Voli Pegasus Airlines inclusi da Bergamo, Bologna, Roma
Partenze garantite il sabato dal 31 maggio al 20 settembre 2025
Minimo 2 Massimo 50 partecipanti
Arrivo ad Istanbul e trasferimento in hotel prescelto. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino cominceremo visitando la Moschea di Solimano, considerata la più bella delle moschee imperiali di Istanbul, costruita tra il 1550 e il 1557 da Mimar Sinan, l’architetto capo dell'età d'oro ottomana. Poi ci dirigeremo verso le antiche mura di Costantinopoli, attualmente Porta di Mevlana, costruite dall'imperatore Teodosio II nell'anno 413. Queste mura solide, alte diversi piani e spesse tra i tre e i sei metri, proteggevano la città dagli attacchi dei goti, bulgari, russi, arabi e turchi. Le mura sono state superate solo in due occasioni, dai crociati nel 1204 e da Mehmet "Il Conquistatore" nel 1453. Successivamente, visiteremo il Monastero della Vergine della Fonte. Secondo gli storici Procopio e Cedrenus, la chiesa fu costruita originariamente dall'imperatore Giustiniano negli ultimi anni del suo regno, vicino a una fonte di acqua precedentemente nota come "fonte dei miracoli", situata fuori dalle mura di Teodosio II, in corrispondenza dell'attuale Porta di Silivri. La visita termina a Eminönü, un tempo principale accesso alla città, ora una zona molto frequentata che è ora sede del “Mercato egiziano”, chiamato anche come "Bazaar delle spezie". Pranzo libero. Pomeriggio libero per esplorare la città, o per partecipare all'escursione facoltativa in crociera sul Bosforo proposta dalla nostra guida. Cena libera, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita della città. Ci dirigeremo verso i pittoreschi e colorati quartieri di Fener e Balat, protetti dall'UNESCO e considerati i primi insediamenti dell'antica Costantinopoli. Successivamente passeremo lungo la riva del Corno d'Oro e visiteremo la Chiesa di Ferro di San Stefano, chiesa ortodossa bulgara situata in una città turca, legata alla lotta per l'indipendenza ecclesiastica degli anni '30 e '40 del XIX secolo e l'unica chiesa ortodossa di ferro al mondo. Poi visiteremo il Gran Bazar, con oltre 4.500 negozi raggruppati in zone specializzate in diversi prodotti: gioielleria, abbigliamento, e altro. Qui termina l'escursione. Pranzo libero. Pomeriggio libero per esplorare la città, o per partecipare all'escursione facoltativa proposta dalla nostra guida. Cena libera, pernottamento in hotel.
Pensione Completa. Mattina partiremo in autobus con destinazione Ankara. Arriveremo ad Ankara, capitale della Repubblica, e visiteremo il Museo delle Civiltà Anatoliche, situato ai piedi del Castello di Ankara. Si tratta di un museo archeologico che ospita una collezione unica di reperti preistorici e ittiti. Pranzo. Proseguiremo verso la Cappadocia. Arrivo in Cappadocia. Cena e pernottamento in hotel.
NOTA BENE: E’ possibile optare per il volo domestico tra Istanbul e la Cappadocia, pagando un supplemento di 150€.. Qualora si scegliesse questa opzione l’itinerario del 4° giorno sarebbe il seguente:
Mezza Pensione (Pranzo escluso). All'ora indicata, trasferimento all'aeroporto per prendere il volo di linea verso la Cappadocia. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
**Escursione facoltativa in volo in mongolfiera mozzafiato all'alba (Il programma descritto è a titolo informativo e potrebbe essere modificato o annullato a causa delle condizioni meteorologiche).
Prima colazione in hotel. Oggi visiteremo la regione della Cappadocia, unica al mondo, la quale combina le bizzarrie della natura con i luoghi di grande interesse culturale. Inizieremo il nostro tour con una passeggiata nell’affascinante Valle di Dervent, conosciuta come la valle dei "camini delle fate", dove la pietra erosa dal vento e dall'acqua su terreno vulcanico ha creato un paesaggio spettacolare formato da picchi, coni e obelischi. Poi visiteremo la città sotterranea di Ozkonak o una simile, costruita dalle comunità cristiane per proteggersi dagli attacchi arabi. Faremo una sosta in un laboratorio di tappeti e kilim. Proseguiremo con la visita al Museo all'aria aperta di Göreme, che conserva un impressionante insieme di chiese, cappelle e monasteri scavati nella roccia con affreschi dell'XI secolo, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visiteremo i luoghi vulcanici spettacolari di Avcilar (dei cacciatori) e Güvercinlik (dei colombari) e ammireremo una meravigliosa vista panoramica del castello di Uçhisar, situato su un promontorio di roccia vulcanica perforato da tunnel e finestre. Faremo una sosta in un laboratorio artigianale di decorazioni e gioielli. Cena e pernottamento in hotel.
La sera, possibilità di assistere a uno spettacolo di danze folkloristiche turche, facoltativo a pagamento
Pensione Completa. Partiremo al mattino presto per visitare il Caravanserraglio Selgiuchide "Sultanhani" o simile, situato sulla leggendaria Via della Seta, che serviva come punto di sosta per le carovane di commercio, pellegrinaggio o militari. Pranzo lungo il percorso in un ristorante tipo autogrill. Proseguiremo verso Pamukkale, o "castello di cotone", piccola località famosa per le sue piscine di travertino di colore bianco pietrificato formate dal calcio contenuto nelle acque termali che sgorgano nella zona. Cena e pernottamento in hotel.
Mezza Pensione. Al mattino, visiteremo la Hierapolis, antica città termale fondata intorno al 190 a.C. dal re di Pergamo e prosperata durante l'epoca romana, situata sopra le piscine e con un bel teatro e una grande necropoli. Successivamente, partiremo verso Efeso, la città classica meglio conservata della Turchia fondata intorno al 1000 a.C. (i resti che vediamo oggi sono del IV secolo a.C.) dove spiccano la Biblioteca di Celso, il Tempio di Adriano e il grande teatro. Pranzo. Infine, faremo una sosta in uno dei luoghi dove si tengono sfilate e vendono abiti in pelle. Dopo aver ultimato le visite, trasferimento all’albergo soggiorno mare. Cena e pernottamento in hotel.
Ultra all inclusive in hotel. Giornate libere per godersi il sole e la spiaggia sulla costa turchese secondo il regime contrattato, con la possibilità di visitare le spiagge locali o di fare una gita verso le isole greche di SAMOS, CHIOS o KOS, a seconda della zona di soggiorno e della scelta dell’hotel sul mare, tramite traghetto. Pernottamento.
Colazione. All'ora indicata trasferimento all'aeroporto di Izmir (ADB) o Bodrum (BJV) per prendere il volo di ritorno via Istanbul.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Categoria Standard | Categoria Superior | Categoria Luxury | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 31 Maggio 2025 al 20 Settembre 2025 | € 1.490 | € 490 | € 1.540 | € 540 | € 1.590 | € 630 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
Hotel considerati, o similari:
Supplemento facoltativo volo da Istanbul a Cappadocia | € 150 |
OPERATIVI INDICATIVI DEI VOLI:
Da Bergamo:
PC1212 Bergamo BGY 11:45 Istanbul SAW 15:25
PC2183 Izmir ADB 09:00 Istanbul SAW 10:10
PC1213 Istanbul SAW 14:15 Bergamo BGY 16:10
Da Bologna:
PC1218 Bologna BLQ 15:25 Istanbul SAW 19:00
PC2183 Izmir ADB 09:00 Istanbul SAW 10:10
PC1217 Istanbul SAW 12:40 Bologna BLQ 14:20
Da Roma :
PC1222 Roma FCO 11:55 Istanbul SAW 15:30
PC2183 Izmir ADB 09:00 Istanbul SAW 10:10
PC1223 Istanbul SAW 12:00 Roma FCO 13:45
L’itinerario è quotato in Euro.
*Le quote sono da intendersi valide per gli adulti di età a partire da 12 anni, eventuali riduzioni bambino verranno applicate all’atto della prenotazione
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti.
* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
NOTA BENE : La documentazione inerente al viaggio verrà inviata 5 giorni prima della partenza l’operativo dei voli definitivo verrà reso noto 5 giorni prima della partenza.
NOTA BENE: Gli standard alberghieri in alcune località potrebbero essere al di sotto delle aspettative e non conformi agli standard di classificazione europea e verranno riconfermati 5 giorni prima della partenza
– Gli operativi dei voli riportati sono puramente indicativi e, sebbene la maggior parte dei PNRs preveda i voli menzionati, il vettore ha il diritto di modificare o sostituire gli operativi in circostanze eccezionali, senza preavviso, sugli aeroporti dove opera più di un volo. Pertanto, eventuali cambi di orario o numero di volo non costituiscono motivo di reclamo o risarcimento da parte dell’organizzatore del tour, che non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali disagi derivanti da tali modifiche.
– Non esistono camere triple negli alberghi di città; il terzo letto è aggiunto e di dimensioni ridotte per adulti.
– I Bambini tra 2 e 5 anni non pagano gli ingressi ai musei e siti, le mance in alberghi e ristoranti.
– I trasferimenti di arrivo e partenza includono l’assistenza di una guida professionale parlante italiano solo in caso di trasferimento collettivo con oltre 10 passeggeri, altrimenti saranno gestiti dall’autista parlante turco.
– Durante il viaggio fra Cappadocia e Pamukkale, il pranzo sarà in punti di ristoro lungo la strada o presso dei distributori per ottimizzare i tempi del trasferimento.
– Le escursioni facoltative in mongolfiera e jeep safari non fanno parte del tour. Sono attività organizzate da terzi, che possono modificare itinerari e prezzi in base a meteo o traffico. La responsabilità organizzativa legale è esclusivamente dell’operatore dell’escursione, che gestisce itinerari, prezzi e prenotazioni in autonomia, senza alcuna responsabilità dell’organizzatore del tour.
VISTO DI INGRESSO:
Per partecipare a questo viaggio non è necessario il visto d’ingresso. Per l’ingresso nel paese è consentito il passaporto con una validità minima di sei mesi e almeno una pagina libera per l’apposizione dei timbri di ingresso/uscita o la carta d’identità valida per l’espatrio in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi.
La quota comprende
La quota non comprende
Corea del Sud, medaglia d’oro per la sostenibilità nel 2018, sta adottando soluzioni sempre più sostenibili per migliorare la qualità di vita dei suoi abitanti e offrire una meta più sicura ai suoi turisti. Uno degli obiettivi del nostro pianeta è la sostenibilità, verso la quale possiamo andare solamente facendo scelte responsabili e pensate ad […]