Logo
tour classico Sri Lanka

9 giorni / 7 notti

Tour dello Sri Lanka Classico

da € 1.490 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=42240
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Viaggio in Sri Lanka Classico

Polonnaruwa – Sigiriya – Dambulla – Kandy – Nuwara Eliya – Yala – Galle

 

Viaggio in Sri Lanka. Un viaggio classico che  ci consentirà di conoscere in modo approfondito la destinazione Sri Lanka. A partire dalla fortezza di Sigiriya, visiteremo i siti più suggestivi dell’isola e gli antichi centri culturali, le capitali del regno di Ceylon. Polonnaruwa e Kandy che  molto conservano del  passato e delle tradizioni di quest’isola  così gioiosa  e  ospitale.

Attraverseremo i paesaggi  della Hill Country dove  le  colline  sono coperte  da piantagioni di tè e  avvolte  da un manto verde smeraldo.

Seguendo un percorso circolare da nord verso sud visiteremo luoghi mitologici, siti sacri al buddismo, giardini di spezie, templi rupestri e molto altro ancora. Entreremo in contatto con gli animali e gusteremo saporiti piatti locali.

Nel dettaglio evidenziamo i siti e  le esperienze imperdibili  

 

  • Fortezza di Sigiriya
  • Sito archeologico di Polonnaruwa
  • Templi rupestri di Dambulla
  • Tempio Dalada Maligawa di Kandy
  • Treno panoramico lungo il tracciato Kady – Nuwara Eliya
  • Paesaggi della Hill Country
  • Parco Nazionale di Yala con safari in jeep
  • Galle

 

Lo Sri Lanka oltre ad essere un paese accogliente è un vero concentrato di attrattive. Qui si fondono spiritualità, cultura, natura, arte e ancora mare e spiagge esotiche, il tutto a distanze ravvicinate. Il trasferimento più lungo, previsto durante questo viaggio, è di circa  tre ore e mezza in auto. Se  viaggiamo in autunno, in inverno o in primavera, potremo infine  soggiornare in una delle località balneari della costa occidentale dello Sri Lanka. Le spiagge sono sabbiose e contornate da palmeti;  hotel e  resorts offrono soluzioni ricettive adatte ad ogni esigenza.

 

Partenze libere  minimo 2 partecipanti

1° giorno

ITALIA - COLOMBO (-/-/-)

Partenza dall’Italia con volo di linea secondo disponibilità. Pernottamento a bordo.

2° giorno

COLOMBO – DAMBULLA/ SIGIRIYA / HABARANA (-/L/D)

Arrivo all’ aeroporto di Colombo, disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali. Incontro con la guida/autista parlante italiano e partenza per Dambulla o Sigiriya o Habarana (circa quattro ore e mezza). Lungo il tragitto pranza in ristorante locale. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per il relax o attività facoltative. Cena e in hotel.

3° giorno

DAMBULLA (POLONNARUWA – SIGIRIYA) (B/L/D)

Prima colazione. Partenza per Sigiriya la fortezza dichiarata patrimonio dell’Unesco fatta erigere dal re Kashapa, nel V° Secolo a. C. Per raggiungere la cima della rocca si dovranno percorrere circa 1000 gradini. Alla base della rocca, vi sono un fossato, un terrapieno e un ampio parco con i famosi giardini d'acqua. Nella 'Celeste Maidens' di Sigiriya, sono raccolti in una nicchia naturale della roccia, affreschi di fama mondiale, dipinti con pigmenti di terra su intonaco (l’ascesa alla rocca implica una salita di oltre 600 gradini).
Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio escursione alla volta di Polonnaruwa (circa un’ora e trenta).
In passato Polonnaruwa veniva soprannominata la “ ciotola “ di riso dello Sri Lanka: qui la coltivazione fiorì grazie alla presenza di sistemi idrici e bacini artificiali che furono fatti costruire dai visionari regnanti. Durante questo periodo Polonnaruwa raggiunse un periodo di massimo splendore, la città esportava il riso in molti paesi dell’Asia tra cui la Cina. Ad oggi le risaie producono più di dieci tonnellate al giorno e danno lavoro a più di 200 donne dei villaggi circostanti. Al termine dell’esperienza rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno

DAMBULLA – KANDY (B/L/D)

Prima colazione e partenza per Kandy. Lungo il tragitto visita dei templi rupestri di Dambulla, altro sito patrimonio dell’Unesco conosciuto per le grotte finemente decorate.. Il Tempio sorge sulla sommità di un’altura rocciosa isolata ed è il più imponente del paese. Il complesso consta di cinque grotte con oltre duemila metri quadrati di pareti e soffitti dipinti ed è la più grande area di pitture rupestri di tutto il mondo. Contiene oltre 150 sculture del Buddha, di cui la più grande è il colosso intagliato nella roccia alto 14 metri. Visita presso un giardino di spezie a Matale e pranzo.
Proseguimento verso Kandy, antica capitale a e ultima roccaforte dei re singalesi. Nel pomeriggio visita del tempio Dalada Maligawa o il Tempio del Sacro Dente. Kandy è uno dei luoghi più venerati per i buddisti di tutto il mondo. Costruito nel 16 ° secolo, il tempio ospita il Sacro Dente del Buddha portato in Sri Lanka dalla provincia di Kalinga nell'antica India nel 4 ° secolo dC. A seguire si assisterà ad uno spettacolo di danze tradizionali Rientro in hotel cena e pernottamento.

5° giorno

KANDY - PINNAWELA / PERADENIYA (B/L/D)

Prima colazione. Al mattino escursione e partenza per Pinnawela dove si visiterà l’orfanotrofio degli elefanti. Pranzo in ristorante locale (nei pressi del ristorante sarà possibile osservare gli elefanti che fanno il bagno). Ritorno a Kandy e visita a Peradeniya dei giardini botanici che racchiudono rarissime piante tropicali tra cui palme, piante giganti, orchidee e fiori colorati. Di origini antichissime risale al 1371, ai tempi di Re Wickramabahu III.

6° giorno

KANDY - NUWARA ELIYA (B/L/D)

Prima colazione. In tempo utile trasferimento presso la stazione ferroviaria e partenza in treno panoramico per Nuwara Eliya, Arrivo a Nuwara Eliya, una stazione di montagna situata a 1.868 m di altitudine, in uno splendido paesaggio. E’ una città particolarmente curata e pulita, con uno stile coloniale britannico che la contraddistingue da tutte le altre. La città è stata costruita interamente nel corso del XIX secolo e la sua architettura imita quella di una cittadina di campagna inglese, con pareti di mattoni rossi, case in stile Tudor. Nuwara Eliya gode di un clima particolarmente salubre, e data la morfologia, vanta di punti panoramici mozzafiato su valli, prati, montagne e foreste. Visita alle piantagioni di tè e presso una fabbrica si assisterà al processo di lavorazione. .Sistemazione in hotel nelle camere riservate.

7° giorno

NUWARA ELIYA – ELLA – YALA (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Partenza per Yala (circa tre ore). Lungo il percorso visita di Ella e le cascate di Ravana. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio jeep safari (4x4). Il parco nazionale di Yala è situato in una zona arida del sud est dello Sri Lanka e copre un’area di 151.778 ettari. Il parco fu abitato in passato sin dal 500 a.C. e fino all’inizio del 900, prima di divenire parco nazionale, era un’area destinata alla caccia. (il parco solitamente rimane chiuso nei mesi di settembre-ottobre)
Il Parco nazionale di Yala comprende differenti habitat che includono dune, foreste, foreste costiere, colline rocciose, lagune costiere e mangrovie. Questa diversità di ambienti fa sì che diverse specie di animali e uccelli stabiliscano qui la propria dimora. Cena e pernottamento.

8° giorno

YALA – GALLE – COLOMBO (B/L/D)

Prima colazione. Partenza per Galle (circa 3 ore e mezza) approdo di antichi navigatori Cinesi, Arabi e Indiani. Giunsero i portoghesi nel 1500 e costruirono un forte fatto di fango e legno di palma. Questo fu poi conquistato dagli olandesi (e successivamente dagli inglesi) che costruirono l’attuale fortezza antica di 400 anni, con grandi bastioni e mura di protezione. Strette stradine orlate da antiche case con belle verande, mostrano l’eredità olandese. Gli uffici governativi rimangono in uso della comunità e ancora oggi il forte è abitato. Visita di Galle e dell’omonimo forte proseguimento per Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno

COLOMBO – AEROPORTO (B/-/-)

Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto. Imbarco su volo di linea di rientro per l’Italia.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaCategoria StandardCategoria DeluxeCategoria Superior
DoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Maggio 2025 al 30 Giugno 2025€ 1.490€ 300€ 2.040€ 600€ 1.660€ 460
Dal 1 Luglio 2025 al 31 Agosto 2025€ 1.590€ 300€ 2.200€ 600€ 1.780€ 460
Dal 1 Settembre 2025 al 31 Ottobre 2025€ 1.490€ 300€ 2.040€ 600€ 1.660€ 460

Note

*I supplementi per i periodi di alta stagione verranno comunicati all’atto della prenotazione

 

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

CATEGORIA/ LOCALITA’3 STANDARD4 SUPERIOR5 DELUXE
SIGIRIYA / DAMBULLA / HABARANA Kassapa Lions Rock Sigiriya Amaya Lake Cinnamon Lodge
KANDY Hotel Topaz Amaya Hills Golden Crown
NUWARA ELIYA Araliya Red Araliya Green Hills Araliya Green City
YALA Elephant Reach Kithala Resort Double  Tree Hilton
COLOMBO Fairway Colombo Radisson Colombo Cinnamon Lakeside

 

  • Il check -in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
  • Per accedere ad alcuni templi  viene richiesto di togliere scarpe e calze.
  • Le mance non sono obbligatorie, ma sono attese dagli autisti e dalle guide; vanno intese come gesto di gradimento e accrescimento motivazionale per il lavoro svolto. A puro titolo indicativo consigliamo di prevedere l’importo di € 5 a persona al giorno.
  • Per partecipare a questo viaggio occorre passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera,  il visto d’ingresso (50 USD) https://www.eta.gov.lk/slvisa/visainfo/center.jsp?locale=en_US
  • E’ in linea di massima possibile anche presentare la richiesta di ETA all’arrivo all’aeroporto internazionale di Bandaranaike (Colombo). Si segnala tuttavia che, dal mese di marzo 2020, alla luce delle misure di contenimento adottate a livello locale, tale possibilità di ottenimento del visto turistico in aeroporto non è garantita da parte della autorità locali.

Pre-assegnazione posti volo

La pre-assegnazione dei posti sui voli non è garantita, dipende dalle regole imposte dalla compagnia aerea e/o dalla classe di prenotazione.

Viene da noi effettuata dopo l’emissione dei biglietti aerei, solo se permessa e solo se gratuita da parte della compagnia. In caso contrario il cliente potrà farla a pagamento, se possibile, direttamente sul sito della compagnia aerea, oppure in fase di check-in online.

Attenzione: L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.

 


La quota comprende

  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento come da programma (pensione completa)
  • Trasferimenti privati  (vettura adeguata in base al numero dei partecipanti)  con aria condizionata , visite e ingressi come da programma
  • Tour e trasferimenti con guida – autista parlante Italiano
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)

La quota non comprende

  • Volo intercontinentale e tasse aeroportuali
  • Il costo del visto USD 50
  • Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente
  • Le mance, le bevande, le  escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
sri lanka

I primi insediamenti sull’isola avvennero per conto dei veddah, una popolazione di bassa statura e dalla pelle scura. I singalesi giunsero in Sri Lanka nel corso del VI secolo a.C. e nel corso del III secolo a.C. venne introdotta nel luogo la religione buddhista. L’arrivo della cultura tamil non è ben documentata, ma si hanno […]

Ambiente l territorio dello Sri Lanka è separato dall’India da una striscia d’acqua larga 50 Km, quello che viene definito lo stretto di Palk. La flora delle aree sud ovest è caratterizzata da fitte foreste fluviali. Passando agli altipiani troviamo prateria, foreste povere e rododendri fino ad arrivare agli arbusti della zona settentrionali. La fauna […]

sri lanka

Da circa un ventennio l’economia dello Sri Lanka si è aperta al libero mercato e alle esportazioni. I settori tradizionali come il tè, la gomma e la cannella, costituiscono ancora oggi una parte importante dell’economia, anche se risulta crescente l’importanza dei settori alimentare, tessile, telecomunicazioni e bancario. Le esportazioni sono costituite da piantagioni per il […]

Lo Sri Lanka è una Repubblica Presidenziale, in cui il Presidente, eletto dai cittadini, è il capo dello stato, il capo del governo e il comandante delle forze armate, oltre a nominare e dirigere il consiglio dei ministri. Il vicepresidente ricopre la carica di primo ministro e guida il partito di maggioranza. Il parlamento, di […]

Popolazione Più del 75% della popolazione è rappresentato da singalesi, in particolare di religione buddhista. La popolazione tamil conta per circa il 20% del totale. Le lingue ufficiali del paese sono il singalese e il tamil, ma è molto diffuso anche l’inglese, soprattutto per i rapporti commerciali. Il tasso di alfabetizzazione pari al 92% fa […]

sri lanka

La cultura dello Sri Lanka è costituita dalla convivenza, spesso non pacifica, di differenti etnie. Le principali sono la cultura tamil e quella singalese. La difficile convivenza è dovuta ad una forte intolleranza etnica e all’interpretazione militare della filosofia religiosa.

sri lanka

I primi scritti dello Sri Lanka sono in lingua pali e risalgono al V-VI secolo. Intorno al V secolo vennero scritti gli jataka, testi che narrano le vite delle precedenti incarnazioni del Buddha. Nello stesso periodo, parallelamente alle opere in pale, si diffusero quelle scritte in sanscrito. Le opere in lingua singalese, invece, apparvero solo […]

La danza folk dello Sri Lanka riprende molto quella indiana con l’aggiunta di acrobazie e simbolismo. La tradizione folk tramanda le storie della popolazione dello Sri Lanka. È possibile assistere alle danze folk e alla tradizionale “danza del diavolo” a Kandy, a Colombo o a Ambalangoda. Il teatro folcloristico è caratterizzato da tamburi, danze, rituali […]

sri lanka

FILM DELLO SRI LANKA Flying with one wing (2001) This is my moon (2000) FILM AMBIENTATI IN SRI LANKA Machan (Italia, 2008)

Lo sport nazionale del paese è la pallavolo, ma la lunga dominazione inglese ha fatto si che il cricket sia lo sport più diffuso, quello che unisce tutta la popolazione.

Il piatto nazionale in Sri Lanka è costituto da riso e curry, accompagnato da verdure, carne o pesce. Eccezionali i frutti tropicali, dal cocco all’ananas, passando per la papaia, il frutto della passione o il guave. Tipici sono il sambol, cocco grattugiato e peperoncino, il chutney, marmellata di frutta aromatizzata, e gli hopper, una specie […]

Sri lanka

La domenica i quotidiani pubblicano i marriage propose, con i quali i genitori cercano un partner al proprio figlio o alla propria figlia. A volte vengono pubblicati anche dal diretto interessato. Lo Sri Lanka ha avuto la prima donna al mondo Primo Ministro, Srimavo. Sua figlia è stata presidente dello Sri Lanka. La condizione della […]

Polizia: 119 Pronto Soccorso: 110 Vigili del fuoco: 111 Ambasciata d’Italia Jawatta Road, 55 – Colombo 5 Tel +94 11 2588388 Fax +94 11 2596344 – 2588622

Per entrare in Sri Lanka è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di partenza. È obbligatorio il visto d’ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization” che permette di soggiornare nel paese per un periodo di massimo 30 giorni. Il visto può essere richiesto sul sito http://www.eta.gov.lk/ o […]

Sicurezza Il conflitto armato tra le Tigri Tamil e le forze governative è cessato nel maggio 2009 e la situazione sta lentamente tornando alla normalità. Si consiglia comunque di prestare massima attenzione nella provincia Nord del Paese. Situazione Sanitaria: Si consiglia di stipulare una polizza assicurativa internazionale che copra anche le eventuali spese di rimpatrio […]

I mezzi più utilizzati sull’isola sono gli autobus e i treni. I primi sono numerosi, economici e sovraffollati. I treni sono meno veloci o più confortevoli. C’è la possibilità di noleggiare un’auto ed i prezzi sono ragionevoli, ma è necessario essere in possesso di patente internazionale con permesso di guida rilasciato presso l’AAC dietro pagamento […]

sri lanka

FESTIVITÀ RELIGIOSE • Duruthu Perahera (buddhista) gennaio • Pasqua (cristiana) marzo-aprile • Wesak o festa delle Luci (buddhista) maggio • Kandy Esala Perahera (buddhista) luglio-agosto • Festa di Vel (indù) luglio-agosto • Festa di Kataraagama(indù) luglio-agosto • Aid al-Fitr, fine del Ramadan (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira • Ghadir-é Khom, compleanno del profeta (musulmana) […]

Molte sono le attività che si possono effettuare in Sri Lanka, di seguito ne riportiamo alcune. • Nuoto lungo la costa sud-occidentale • Immersioni subacquee, snorkeling e surf a Hikkaduwa • Snorkeling a Unawatuna • Barca a vela, windsurf e sci d’acqua Bentota • Trekking sull’Adam’s Peak • Escursioni nel silenzioso altopiano di Horton Plains, […]

minitour sri lanka

In Sri Lanka, secondo l’UNESCO, sono presenti 8 Patrimoni dell’Umanità • Antica città di Polonnaruwa Polonnaruwa è stata la seconda capitale dello Sri Lanka dopo la distruzione di Anuradhapura nel 993. La città comprende le monumentali rovine della favola città giardino creata da Parakramabahu nel XII secolo. • Antica città di Sigiriya La rovine della […]

sri lanka

Colombo Colombo è la più grande città del paese, con un atmosfera quasi folle e surreale. Nel nord della città troviamo l’area commerciale e il quartiere del Forte. Nella parte più a sud, nel Galle Face Green, è possibili far volare gli aquiloni o giocare a cricket in un’immensa distesa verde sul mare. Meritevoli di […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Lo Sri Lanka è unito all’Asia. Scoprilo qui!

Alla scoperta del misterioso sito archeologico di Sigiriya in Sri Lanka.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx