da € 440 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con GoAsia per uno splendido tour di Cipro Nord : terra di santi e fortezze, tra mare e collina e scopri l’isola più autentica del Mar Mediterraneo orientale
Un viaggio culturale alla scoperta della parte settentrionale dell’isola, terra di santi e di fortezze. Visiteremo infatti la fortezza più bella dell’isola : quella di Kyrenia. La fortezza è ricca di storia e leggenda come tutti i siti di Cipro Nord. Sembra che qui venne torturata Giovanna l’Alemanna, amante del Re Pietro I d’Aragona e venne fatta partorire. Passeremo dal significativo sito archeologico di Salamina, risalente alla tarda Età del Bronzo.
Il tour di Cipro nord prevede anche la visita della “città fantasma” di Famagosta. Chiamata così perché nel centro storico della città il tempo si è fermato al 1571, in cui, dopo un assedio di dieci mesi, i duecentomila soldati di Lala Mustafa Pasha sconfissero gli ottomila soldati dell’esercito veneziano. Ma il tour di Cipro Nord non può non prevedere la suggestiva abbazia di Bella Pais di epoca gotica. E naturalmente non può mancare la visita di Nicosia: ultima capitale del mondo divisa da un muro. E’ affascinate vedere i suoi monumenti testimoni di un passato travagliato. Qui infatti si sono susseguiti fenici, romani, greci, ottomani e poi inglesi e turchi.
Un tour a Cipro Nord è un viaggio nella storia di due popoli, quello greco e turco ma non solo : è la storia del Mediterraneo intero.
Al tour possono essere aggiunti giorni di viaggio per visitare le bellezze ulteriori dell’isola come la penisola di Karpaz, lingua di spiaggia che si estende verso la costa turca. Oppure si può aggiungere un soggiorno mare in una delle tante strutture ricettive dell’isola, anche nella parte meridionale.
Tour in condivisione con altri operatori – min 2 pax
Partenza per Cipro, all’ arrivo in aeroporto di Larnaca o Ercan, disbrigo delle formalità doganali e recupero dei bagagli. Trasferimento in hotel a Kyrenia. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida parlante italiano nella lobby dell’hotel e partenza per le visite odierne. Giornata dedicata alla visita di Nicosia : ultima città al mondo divisa da un muro che divide anche due continenti. Inizio delle visite dall’Arcivescovato al cui interno si trova il Museo Bizantino, uno dei più importanti d’Europa. Proseguimento per la visita della cattedrale di San Giovanni che custodisce una interessante serie di affreschi del 1731. Passando dalle mura veneziane e dalla Porta di Famagosta arriveremo al Museo Nazionale dove si potrà ammirare un’affascinante collezione di reperti archeologici ciprioti. Si attraverserà la dogana a piedi per continuare la visita nella zona a sud della città. Sosta al Caravanserraglio Buyuk Han. Pranzo libero durante il percorso. Visita della Cattedrale gotica di Santa Sofia, oggi Moschea di Seleminye. Trasferimento a Kyrenia, cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in albergo, partenza con guida per la prima tappa della giornata: il
sito archeologico di Salamina. Visiteremo il Teatro, l’Anfiteatro, il Ginnasio, le Terme. Proseguiremo per la città medioevale di Famagosta, l’ultima fortezza veneziana a cadere in mano agli Ottomani. Visita della Cattedrale di San Nicolao, trasformata nella Moschea di Lala Mustapha Pasha, in cui ai tempi dei Lusignani aveva luogo l’incoronazione dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Pranzo libero. Infine, seguirà la visita suggestiva di quella parte di Famagosta tristemente famosa come “Città Fantasma”, perché abbandonata a seguito delle contese territoriali tra Cipro e la Turchia. Cena e pernottamento in hotel a Kyrenia.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Castello di Sant’Ilario, vicino ad un campo di addestramento militare inglese. I bizantini ed i crociati costruirono a Cipro Nord tre fortezze, tra cui quella di Sant’Ilario a guardia del lato occidentale dell’isola. Proseguimento per l’Abbazia di BellaPais, uno degli esempi di architettura gotica di Cipro. Fu costruita tra il 1324 e il 1358 su uno dei punti più suggestivi della montagna di Girne che regala una visita spettacolare. Pranzo libero. Infine visita al Castello di Kyrenia sul mare dove si trova il porto turistico.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 12 Giugno 2021 al 25 Settembre 2021 | € 440 | € 150 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
Quota individuale bambino 7-11 anni | € 310 |
Supplemento partenze luglio 2021 | € 30 |
Supplemento partenze agosto 2021 | € 60 |
Supplemento trasferimenti dall’aeroporto di Larnaca | € 80 |
HOTEL PROPOSTI, o similari, categoria 4 stelle :
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti.
L’ordine delle visite può subire variazioni.
La quota comprende
La quota non comprende
La scrittrice Sonya Orfalian ha pubblicato una raccolta delle più importanti fiabe armene nel libro “Le mele dell’immortalità. Fiabe armene”. Nel testo è contenuta la celebre fiaba “Il saggio tessitore”, un racconto antico, fatto di musica, parole e silenzi, elaborato dagli antichi e saggi lavoratori armeni e tramandata dagli ashug, i trovatori armeni. Si narra […]
I viaggiatori individuali non sono bene accetti nelle maldive, in quanto considerati un pericolo per l’equilibrio della vita tradizionale. Per visitare le isole più lontane è necessario essere in possesso di uno speciale permesso di viaggio (Iter Atoll Travel Permit). Air Maldive è la compagnia aerea nazionale che collega i quattro aeroporti principali delle Maldive. […]