Tour Thailandia

13 giorni / 12 notti

Tour 100% Thailandia

da € 2440 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=45757
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Tour 100% Thailandia

Il tour in Thailandia che non c’era, un’occasione per vivere il Paese con un ritmo diverso e contribuire con il nostro essere viaggiatori al supporto delle persone e delle attività locali. Un’immersione nel cuore della Thailandia più schietta e intima che comincia con un tour della celebre Chiang Mai. Immergiti nella bucolica campagna nei dintorni di Phrao e dormi in un eco lodge a conduzione familiare tra remoti villaggi di etnia Akha.

In bicicletta all’alba, pedalando tra risaie e canali, assisterai allo spettacolo delle tradizionali elemosine offerte ai monaci, e, vestiti con la tipica divisa dei contadini del nord, imparerai a raccogliere il riso.

Calati ancor di più nella cultura thailandese con un’esperienza in homestay.

  • Cucina e mangia con i padroni di casa.
  • Scopri il Muay Thai, lo sport nazionale thailandese.
  • Impara le basi di Fon Jeung, una danza tradizionale tailandese del nord.

In treno raggiungerai Den Chai e da qui il Parco UNESCO dello Sri Satchanalai, località sorella di Sukhothai, meno famosa ma altrettanto attraente. In bicicletta ti immergerai nella quiete delle campagne di Sukhothai e osserverai uno spaccato di quotidianità della vita contadina locale.

Dopo il Grande Tempio di Phitsanulok, proseguirai in treno verso sud, ammirando dal finestrino i suggestivi paesaggi della pianura centrale. Arriverai a Bangkok, seducente città dai mille contrasti. Vivi la capitale “like a local” spostandoti sul fiume Chao Phraya in longtail e taxi-khlong, sfrecciando in Sky Train, attraversando la metropoli in tuk tuk e in monopattino elettrico, perfetto per intrufolarsi nel  labirinto di vicoli della vecchia Bangkok.

Non possono di certo mancare i piaceri dello shopping in Thailandia ma proposti in chiave alternativa. Il mercato notturno di Chang Chui, ultimo arrivato sulla nuova scena di Bangkok, tra bancarelle d’epoca, gallerie d’arte, street-art, piccoli bar e street food. Scoprirai una Bangkok innovativa in un’atmosfera insolita e creativa, nutrita dalla generazione più giovane e allo stesso tempo attaccata alle sue tradizioni. Successivamente visiterai il famoso Mae Klong Market Train ma da una prospettiva diversa dal solito: direttamente a bordo del treno che entra nel villaggio! Infine, un po’ di shopping sull’acqua, a bordo di barche a remi, al pittoresco mercato galleggiante di Amphawa.

L’originalità di questo viaggio in Thailandia:

  • Raccogliere il riso in un villaggio Akha.
  • Dormire in eco-lodge e in homestay.
  • Cimentarsi nel Muay Thai e Fon Jeung.
  • Viaggiare in treno dal Nord a Bangkok.
  • Pedalare nel Parco storico UNESCO di Sri Satchanalai e nelle campagne di Phrao e Sukhothai.
  • Apprendere l’antica tradizione della creazione di amuleti e creare il proprio portafortuna.
  • Shopping nei mercati più alternativi ed originali dei dintorni di Bangkok.
  • Girare Bangkok in monopattino elettrico.

 

Viaggio in condivisione con altri Tour Operator italiani con guide locali parlanti italiano. Garantito con un minimo 2 partecipanti ed un massimo di 10 persone, nel 2022 il tour parte da Chiang Mai di martedì

1° giorno

CHIANG MAI (-/-/D)

Arrivo all'aeroporto internazionale di Chiang Mai. Sarete accolti dalla vostra guida e poi trasferimento in hotel (per tutti i voli in arrivo tra le 6 e le 22; per orario di arrivo diverso, sarà previsto trasferimento privato con supplemento). Tempo libero a disposizione. La sera, incontrerete la vostra guida che vi preparerà al viaggio dei prossimi giorni. Cena in un ristorante tradizionale locale.

2° giorno

CHIANG MAI – PHRAO, KHUM LANNA (B/L/D)

Prima colazione. Alle 08:30 Incontro con la guida.
Un assaggio di Chiang Mai – Tour a piedi di Kaad Luang e Wat Suan Dok - Dalle 08:45 alle 12:45
Il vostro tour inizierà camminando verso la riva del fiume Ping, che vi condurrà attraverso il trambusto di Kaad Luang, “il grande mercato” come lo chiamano gli abitanti del luogo: in realtà è composto da 3 diversi mercati ed è uno dei luoghi preferiti per lo shopping sin dalla fine del 1800. Durante il tour potrete conoscere la storia del mercato e dei suoi dintorni, gustando prodotti freschi e specialità locali lungo il percorso. Alla fine del tour vi dirigerete verso il Wat Suan Dok e il suo stupa dorato incredibilmente luminoso, soprannominato dalla gente del posto “tempio del giardino fiorito”. Sebbene sia stato fondato nel 1370, il Wat Suan Dok ha visto diverse aggiunte e aggiornamenti nel corso dei secoli e rimane una delle strutture religiose meglio mantenute di tutta Chiang Mai.
[Sustainability asset]
Camminerete direttamente dall'hotel per evitare l'uso inutile dei mezzi di trasporto. Lungo il percorso la guida spiegherà la cultura e comprerà prodotti locali per supportare direttamente i venditori locali al mercato.
13:00: Pranzo in un ristorante locale
14:00 Dopo il pranzo, lascerete Chiang Mai e raggiungerete i bucolici dintorni di Phrao per raggiungere il vostro eco-lodge Khum Lanna
16:00: All'arrivo, per aiutarvi ad ambientarvi nei dintorni, vi verranno fornite le tradizionali camicie dei contadini thailandesi da indossare durante il vostro soggiorno. Dopo il check-in nella vostra camera, conoscerete i segreti della cucina thailandese mentre vi diletterete a preparare alcuni piatti tipici. Ovviamente potrete gustare i frutti del vostro lavoro durante la cena che seguirà.
[Sustainability asset]
Khum Lanna eco-lodge è a conduzione familiare e impiega personale locale.

3° giorno

PHRAO, KHUM LANNA (B/L/D)

09.00 Incontro con la guida. Dopo la prima colazione, partirete a bordo di un truck locale per raggiungere la cima della montagna, dove nelle giornate limpide la vista si estende fino alle bellissime valli circostanti. Visiterete il Queen's Project, dove vi verrà spiegata la storia della zona e tutti gli sforzi fatti per fornire un sostentamento sostenibile alle comunità circostanti. Proseguirete poi verso un autentico villaggio Akha, dove potrete conoscere meglio la loro cultura e le loro usanze. In un altro villaggio Akha avrete l'opportunità di assaggiare caffè coltivato localmente, prima di iniziare una piacevole escursione giù per la montagna verso valle.
[Sustainability asset]
Un’esperienza che supporta le remote comunità delle tribù collinari e gli sforzi per la conservazione delle foreste. Mira a incoraggiare le nuove generazioni a conservare le tradizioni fornendo una fonte di reddito alternativa.
Ritorno a Khum Lanna a bordo di un truck locale. Cena nell’eco-lodge.
Nota: Phrao - Montagna - Phrao: 80 chilometri in automezzo - 3 ore + 30 chilometri in camion - 1h20
Distanza e durata dell'escursione 5 chilometri - 2 ore
Livello 1 - Accessibile a tutti coloro che amano le escursioni a piedi

4° giorno

PHRAO, KHUM LANNA – HOMESTAY (B/L/D)

05:45 Il vostro caffè/tè vi sarà portato in camera al mattino presto come sveglia. Inizierete la giornata con una gita in bicicletta all'alba lungo una strada di campagna per visitare il mercato di un villaggio. Con l'aiuto della vostra guida potrete acquistare biscotti e ghirlande locali da offrire ai monaci durante la vostra prossima visita al tempio. Poi farete una breve passeggiata fino a un negozio di ferramenta locale che vende attrezzi agricoli, forniture e sementi di riso. Sulla via del ritorno, visiterete un tempio buddista dove un'immagine del Buddha è custodita sotto un albero sacro. Ritornerete a Khum Lanna in bicicletta lungo un percorso panoramico di canali e risaie. Al ritorno, una colazione in stile Lanna vi aspetta sul lungofiume. Dopo esservi velocemente rinfrescati in camera, vi verrà raccontato uno degli obiettivi principali di Khum Lanna: promuovere il riso thailandese secondo il concetto di "Riso per la vita". Conoscerete la storia della coltivazione del riso, le diverse specie di riso thailandese e gli strumenti e le attrezzature utilizzate nelle risaie. Poi, guidati dal vostro padrone di casa, vi godrete una passeggiata informale nell'orto biologico di Khum Lanna, dove vengono coltivate una varietà di verdure, frutta ed erbe aromatiche. Questa volta, vi verrà mostrato come cucinare la famosa insalata di papaya e il tipico riso glutinoso. Il pranzo includerà un barbecue in stile country e tanti altri deliziosi piatti.
Vivi come un locale nella comunità. 16:00 Alla fine del pomeriggio, vi dirigerete verso una piccola comunità nella periferia della città, nel distretto di San Kamphaeng, a circa 110 chilometri (2 ore). Dopo aver incontrato i vostri padroni di casa e visto la casa locale dove passerete la notte, è il momento di prepararsi per un po' di divertimento: è tempo di imparare le basi di Fon Jeung, una danza tradizionale tailandese del nord. Avrete una cena tipica con i vostri padroni di casa, potrete godervi l'atmosfera rilassata del villaggio ed entrare in connessione con loro in maniera autentica.

[Sustainability asset] Un progetto comunitario che mira a conservare le tradizioni e a incoraggiare le nuove generazioni a partecipare alla comunità; promuove attività e pratiche agricole culturalmente sostenibili; garantisce vantaggi diretti per la comunità, fornendo una fonte di reddito alternativa.

5° giorno

HOMESTAY (B/L/D)

06:00: Oggi vi sveglierete presto per partecipare a una delle esperienze thailandesi per eccellenza: fare la donazione ai monaci al mattino presto. È una pratica comune per i monaci camminare attraverso città e villaggi, in modo che la comunità dei fedeli possa "guadagnarsi del merito" donando ciò che può, e questa mattina avrete la possibilità di unirvi a loro. Poi, dopo una semplice ma gustosa colazione locale, vi recherete nelle risaie circostanti per imparare da vicino alcuni processi della produzione del riso e provarne alcune in prima persona, come la semina o la raccolta (a seconda della stagione). Per tutta la giornata conoscerete la gente del posto, gusterete cibo delizioso e avrete incontri ravvicinati con i bufali. Se vorrete, potrete anche provare le basi del Muay Thai, lo sport nazionale thailandese, o cimentarvi nella scultura del legno. Nel tardo pomeriggio rientro al villaggio e cena nell’homestay.

6° giorno

HOMESTAY – CHIANG MAI - DEN CHAI – SRI SATCHANALAI - SUKHOTHAI (B/L/-)

E’ tempo di salutare i padroni di casa e le meravigliose persone con cui siete stati a contatto in questi giorni per proseguire il viaggio. 08:50: In treno da Chiang Mai per Den Chai. Raggiunta Chiang Mai, salirete a bordo del treno (seconda classe), dove avrete tutto il tempo di rilassarvi durante le 4 ore di viaggio verso Den Chai, la vostra prossima destinazione. Il viaggio in treno è un modo popolare ed efficiente di viaggiare per la gente del posto in Thailandia, ed è anche una bella opportunità per incontrare persone ed immergersi nella vita locale. Il percorso che farete passa anche attraverso bellissimi paesaggi naturali, villaggi locali, risaie e il tunnel ferroviario più lungo della Thailandia. 12:30: Arrivo a Den Chai e pranzo in un ristorante locale. Den Chai sarà il vostro punto di ingresso alle pianure del centro-nord della Thailandia: da qui proseguirete in macchina verso lo storico Parco UNESCO dello Sri Satchanalai. Parco storico di Sri Satchanalai in bicicletta dalle 15:30 alle 17: Prendete una bicicletta e pedalate intorno a Sri Satchanalai, una antica città del 13° secolo e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Le due ruote sono un ottimo modo per esplorare questa vasta città, con i suoi templi in rovina, un fenomenale palazzo e diverse antiche sculture di Buddha che sono sopravvissute per secoli. Città sorella della grande Sukhothai, esplorare Sri Satchanalai è fondamentale per comprendere la storia feudale thailandese. [Sustainability asset] Preferire siti meno turistici a siti sovraffollati, permette di distribuire denaro in maniera più equa e ad un numero maggiore di comunità.
Dopo la visita, continuerete per Sukhothai. Arrivo previsto in serata. Check-in in albergo. Cena libera. Pernottamento a Sukhothai.

7° giorno

SUKHOTHAI (B/L/-)

Prima colazione. 09:45 Incontro con la guida. Create il vostro amuleto e pranzate presso l’ospite locale. Recatevi presso un’abitazione locale non distante dal Parco Storico, dove il padrone di casa vi attende con impazienza. Quest’esperto di storia locale vi accoglierà con calore e sarà pronto a condividere con voi il suo sconfinato sapere. Per pranzo, gustate un semplice ma delizioso piatto di noodles di Sukhothai. Ovviamente avrete anche l’opportunità di creare il vostro amuleto personalizzato da portare a casa come portafortuna!
[Sustainability asset] Sostenere le tradizioni locali è uno dei punti cardine per un turismo sostenibile, solidale e per preservare il futuro delle comunità.
Ritorno al vostro hotel a metà pomeriggio e tempo per rilassarvi. In bicicletta al tramonto nella campagna di Sukhothai - dalle 16:00 alle 18:30. Mentre il caldo del pomeriggio inizia a diminuire, vi inoltrerete nella campagna di Sukhothai. In contrasto con il famoso parco storico, la campagna circostante rimane quasi completamente incontaminata dal turismo e pedalare attraverso di essa è una grande opportunità per dare uno sguardo alla vita locale. Lungo il percorso la vostra guida vi darà molte informazioni sulla vita contadina, trovando infine un bel posto da cui ammirare il tramonto. Cena libera. Pernottamento in albergo.
Nota: Distanza e durata della pedalata: 2h30 - 20-25 chilometri – terreno piatto di campagna Livello 0 - Accessibile per tutti coloro che vanno in bicicletta occasionalmente.

8° giorno

SUKHOTHAI - PHITSANULOK – BANGKOK (B/L/D)

Prima colazione. 07:45 Incontro con la guida. Oggi partirete per Phitsanulok, una delle città più antiche della Thailandia e una delle più significative dal punto di vista storico. Adagiata dolcemente sul fiume Nan, Phitsanulok è un'ottima destinazione per lo splendido Wat Yai del XIV secolo, conosciuto anche come Grande Tempio. Visita del Wat Phra Si Ratana Mahathat (chiamato anche Wat Yai) - dalle 09:00 alle 10:00. Sarete invitati a scoprire il Wat Yai, noto anche come il Grande Tempio, uno dei più intricati e spettacolari complessi religiosi di tutta la Thailandia. Sede del Phra Buddha Chinnarat, una delle immagini del Buddha più venerate del Paese, questo tempio ospita anche bellissime porte intarsiate in madreperla e altri elementi decorativi. Visita di un laboratorio locale del bronzo - dalle 10:30 alle 11:30. Sarete invitati a visitare un laboratorio locale specializzato nella lavorazione del bronzo, una forma d'arte che esiste da secoli in Thailandia. La modellatura del bronzo ha un particolare significato religioso in Thailandia, con il Buddha che è la fonte di ispirazione più popolare. Dopo un pranzo in un ristorante locale, vi dirigerete alla stazione ferroviaria e salirete a bordo del vostro treno (seconda classe) che vi riporterà a Bangkok in circa 6 ore. Mentre il treno sta lentamente attraversando la pianura centrale della Thailandia, potrete rilassarvi e godervi gli infiniti panorami delle risaie mentre vi dirigerete verso la pianura centrale. Raggiungerete la periferia di Bangkok alla fine del pomeriggio. Trasferimento al vostro hotel situato sul bordo del canale. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno

BANGKOK (B/L/-)

Oggi avrete la mattinata libera per rilassarvi e gustare una buona colazione nel comfort e nell'atmosfera unica del vostro hotel con vista sul canale e sul fiume Chao Phraya. 12h30 Incontro con la vostra guida
Bangkok dall'interno - dalle 12:30 alle 19:15
Oggi avrete la possibilità di vivere Bangkok dall'interno. Proprio come un locale! Dopo aver attraversato il fiume Chao Phraya con la longtail, arriverete alla stazione dello Sky Train, nota alla gente del posto come BTS. Prima di sperimentarla, vi godrete una breve passeggiata nel vecchio quartiere di Bang Rak per raggiungere un pittoresco ristorante nascosto in un vicolo. Tornando alla stazione BTS dopo pranzo, vi accorgerete subito che prendere lo Sky Train è una alternativa molto valida e smart per sfuggire ai famigerati ingorghi di Bangkok. Il trenino scivolerà attraverso la città tra grattacieli, piccoli santuari nascosti e case locali rivelando il suggestivo contrasto della megalopoli. Raggiungerete la vivace Siam Square, situata sotto tutti i moderni e scintillanti centri commerciali. Da lì camminerete fino al molo per salire a bordo di un taxi-khlong locale che i pendolari usano quotidianamente per collegare il centro moderno alla vecchia Bangkok. Dopo un breve tragitto scenderete ai piedi della paradisiaca Golden Mountain, il Wat Saket, su cui salirete per godere di un'altra incredibile vista su Bangkok tra la tradizione di templi e palazzi e il folgorante skyline disegnato dai grattacieli. Un tuk-tuk vi aspetterà per condurvi al Wat Pho e al suo famoso Buddha sdraiato. Il Wat Pho ospita oltre mille immagini di Buddha e nel tardo pomeriggio, durante la vostra visita, sentirete probabilmente il canto rituale dei monaci dalla sala principale.
Alla scoperta di Bangkok in monopattino elettrico. Proseguirete poi per un viaggio emozionante nel cuore della vecchia Bangkok con un mezzo di trasporto originale e conveniente. Dimenticate l'auto, il tuk-tuk o anche la bicicletta : per godervi la temperatura più fresca di questo fine pomeriggio, il vostro nuovo mezzo di trasporto sarà un monopattino elettrico! Perfetto per intrufolarsi nel labirinto di stradine interne di Bangkok che spesso nascondono qualche segreto e scene uniche di vita quotidiana. Vi avventurerete e scoprirete l'anima della vecchia Bangkok attraverso questi stretti vicoli ('soi' in thailandese) che si snodano tra vecchi negozi o templi nascosti, lontano dal traffico e dai viali affollati, permettendovi di scoprire Bangkok in modo diverso e al vostro ritmo.
[Sustainability asset] Utilizzando mezzi di trasporto quali taxi, Sky Trai, treno e monopattino elettrico si fa bene all’ambiente. Andare a visitare siti meno conosciuti concorre a contrastare l'overtourism e a fornire reddito in maniera più equa ad una comunità di cittadini più ampia.
Cena libera. Dopo cena, tornerete al vostro hotel con la longtail boat per la notte.
Note: il monopattino elettrico non è adatto a persone di peso superiore a 100 kg e di altezza inferiore a 1m50. Su richiesta e previa disponibilità è disponibile monopattino elettrico con seduta.
Livello 0 - Adatto a tutti
Durata e distanza in monopattino: 8 km - 1 ora e 30 minuti

10° giorno

BANGKOK, NONTHABURI (B/L/-)

Dopo la prima colazione 09:45 Incontro con la guida.
‘Fuga verde’ lungo il canale e incontro con la gente del posto - Dalle 10:30 alle 15:00
Oggi partirete dalla vivace Bangkok per la vicina provincia di Nonthaburi. Incontrerete la vostra padrona di casa e la sua famiglia che vi apriranno le porte della loro casa per una tranquilla giornata in campagna. Potrete scoprire il loro orto biologico, raccogliendo verdure e spezie per cucinare con loro un delizioso pasto tradizionale. Dopo pranzo, imparerete l'arte della tessitura dei giacinti d'acqua durante un workshop. Durante questa giornata, condividerete la vita della comunità, concentrandovi sulla sostenibilità e sullo sviluppo della micro agricoltura lungo un canale tranquillo non lontano dalla frenetica vita urbana di Bangkok. Ritorno al vostro hotel nel pomeriggio.
[Sustainability asset]
Il tour di questi khlong supporta attivamente e direttamente la gente del posto. Inoltre la famiglia da cui sarete ospiti promuove pratiche di agricoltura biologica e e sostenibile.
Mercato di Chang Chui - dalle 18h15 alle 19h15
In thailandese, "Chang Chui" significa "artista disordinato": è probabilmente la sensazione che si ha entrando in questo nuovo tipo di mercato notturno. Tra bancarelle d'epoca, gallerie d'arte e sale da concerto della nuova scena di Bangkok, street-art, piccoli bar e bancarelle di street food, vi lascerete rapidamente catturare da un'atmosfera insolita dove la creatività fonde insieme la cultura della moda e la gastronomia. Un'esperienza unica da non perdere per unire i piaceri dello shopping in Thailandia e scoprire una Bangkok tutta nuova, nutrita dalla generazione più giovane e ma allo stesso tempo attaccata alle sue tradizioni. Cena libera al mercato di Chang Chui.

11° giorno

BANGKOK – AMPHAWA (B/L/-)

Prima colazione e 07:45 Incontro con la guida
Fuga in campagna - Dalle 09:00 alle 21:15
Oggi sfuggirete al trambusto della città e visiterete Samut Sakhon e l'impressionante mercato del pesce di Mahachai. Qui potrete osservare la vita frenetica di uno dei più importanti centri di pesca del regno. Dopo una passeggiata nel mercato in cui vedrete i pescatori e gli operai alle prese con il loro lavoro, salirete a bordo di un traghetto locale per raggiungere la pacifica penisola di Tha Chalom. Navigate per le strade addormentate e abbracciate l'atmosfera di un tempo, passando davanti a pittoreschi vecchi negozi cinesi. Una visita al museo locale offre l'opportunità di conoscere meglio la comunità locale e il passato commerciale della zona. La vostra passeggiata a Tha Chalom vi porterà alla stazione di Ban Laem. Qui salirete a bordo di un treno locale ormai famoso, il Mae Klong Market Train. Di solito la gente guarda il treno che arriva al mercato, ma voi oggi avrete l'opportunità di fare questa esperienza direttamente sul treno che entra nel villaggio. Vi divertirete a guardare l'improbabile balletto scatenato dall’altoparlante del treno che avverte i commercianti che è il momento di spostare bancarelle e merci dai binari. Capirete con quelle scene uniche perché questo mercato si è guadagnato il soprannome di mercato degli ombrelli chiusi (Talad Rom Hoob). Dopo il pranzo al mercato, si prosegue verso la verde campagna della provincia di Samut Songkram per godervi un giro in bicicletta per incontrare una comunità locale. Una volta lì, imparerete a preparare i dolciumi locali, come le caramelle fermentate e i frutti del carbone, prima di visitare l'orto biologico del villaggio. Alla fine del pomeriggio, visiterete il pittoresco e vivace mercato galleggiante di Amphawa a bordo di barche a remi (anziché le classiche a motore). Cena libera al mercato.
Nota: Durata e distanza del tour in bicicletta: circa 1 ora su sentiero pianeggiante lungo i frutteti dalle 13:30 alle 15:30 – 3/4 chilometri con pause - Livello 0

12° giorno

AMPHAWA – BANGKOK (B/L/-)

Prima colazione. 09:00 Incontro con la guida
Giro in barca a remi lungo il canale a Tha Kha - dalle 09:30 alle 14:30
Questa mattina vi recherete nella piccola comunità di Tha Kha. Inizierete godendovi un giro a bordo di una piccola barca a remi lungo il canale che si snoda intorno a lussureggianti giardini. Dopo essere scesi dalla barca, sarete accolti dagli abitanti del villaggio e invitati ad entrare nel loro giardino. Qui, guidati dalla gente del posto, vi cimenterete nell’arte dell’intreccio. Foglie di cocco intrecciate per fare piccoli giocattoli, per estrarre la palma da zucchero dalla noce di cocco grezza e per la pasticceria thailandese con utensili tradizionali: sarete sorpresi di come il cocco sia uno dei pilastri della comunità di Tha Kha. Imparerete anche le diverse fasi della produzione dello zucchero di palma da noci di cocco grezze. I vostri padroni di casa vi mostreranno poi come cucinare e preparare, sempre usando utensili tradizionali, alcuni deliziosi e coloratissimi dolci tradizionali thailandesi con ingredienti naturali. Durante il fine settimana, Tha Kha è anche rinomato come il luogo dove trovare venditori di frutta e verdura. Durante la vostra gita in barca, avrete la possibilità di vivere da vicino quelle scene di vita locale uniche nel loro genere in questo tranquillo mercato galleggiante meno affollato degli altri della provincia. Al termine del vostro tour, scenderete per visitare una tradizionale casa di legno e conoscere meglio lo stile di vita di un tempo. Un gustoso pranzo tradizionale, tipico della regione di Samut Songkhram sarà poi servito solo per voi in giardino, prima di tornare per Bangkok, dove arriverete alla fine del pomeriggio. Cena libera.
[Sustainability asset]
Oltre ad essere una meravigliosa alternativa al più famoso mercato galleggiante sempre sovraffollato e molto turistico, questa esperienza offre vantaggi diretti per la comunità e in particolare per l'associazione locale delle donne.

Eascursione facoltativa € 140 a persona: Chinatown - tuk tuk tuk food tour e passeggiata notturna dalle 17:30 alle 23:30
Stasera, potrete sperimentare il vero stile di vita di Bangkok. Saltate su un tuk tuk tuk e iniziate un'avventura di degustazione nella vivace Chinatown. Il vostro autista vi lascerà fare una passeggiata sulla Yaowarat Road e vedrete le sue innumerevoli e colorate insegne al neon cinesi. Lungo i vivaci chioschi di cibo di strada o i vecchi negozi e le bancarelle nascoste delle famiglie, avrete l'opportunità di fare nuove scoperte culinarie. Tra gli odori delle spezie e dei piatti che cuociono in forni a volte improvvisati, le immagini di fornelli accesi e fiammeggianti, sarete assorbiti dallo spettacolo di questi artisti del cibo di strada, con mani esperte plasmate dalla tradizione e dal know-how familiare. Questa è una grande opportunità per scoprire piatti semplici ma unici che sono popolari tra la gente del posto. Fate la fila con i buongustai affamati e scoprite alcune ricette che hanno ognuna le loro piccole storie e aneddoti, e magari imparate a pronunciare il loro nome in tailandese. Continuate la serata sul vostro tuk tuk verso il Pak Klong Talad, il brulicante mercato dei fiori. Qui, quando il caldo della giornata si è calmato, i fiorai, i commercianti, i venditori di betel o altri prodotti, lavorano per consegnare la loro merce in tempo per il giorno successivo. Lascerete questa atmosfera unica e colorata per il silenzio e la serenità di un tempio e dei suoi stupa illuminati di notte, per un po' di tranquillità dopo il trambusto della vostra serata. Il tour culminerà in un bar dove avrete la possibilità di sorseggiare un drink con una vista mozzafiato prima di tornare in albergo.
Pasti inclusi: cena a base di streetfood + 1 bevanda in un bar durante il tuk tuk food tour
Per il tempio di notte è necessario un abbigliamento adeguato.

13° giorno

BANGKOK partenza (B/-/-)

Per il vostro ultimo giorno, dopo la colazione, sarete liberi di trascorrere il tempo a vostra disposizione a vostro piacimento, rilassandovi in hotel o facendo gli ultimi acquisti prima del trasferimento con la vostra guida e l'autista all'aeroporto di Bangkok Suvarnabhumi.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 20 Settembre 2022 al 6 Dicembre 2022€ 2.440€ 650

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

 

Da Chiang Mai di martedì nelle seguenti:

  • 20 Settembre
  • 6 Dicembre

 

  • Quota per persona con servizi privati base 2: € 3.500

 

HOTEL PROPOSTI o similari:

 

Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.

 

Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14.00, mentre il check-out alle ore 12.00. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento. In Thailandia le mance sono vivamente consigliate sebbene non obbligatorie. La mancia, per tutti coloro che prestano un servizio come le guide, gli autisti di ogni mezzo di trasporto utilizzato, i facchini è segno di gradimento che inorgoglisce e gratifica per il lavoro svolto. A titolo indicativo l’importo da prevedere per persona al giorno, è di circa 5€ a persona al giorno per la guida accompagnatrice e per l’autista del mezzo utilizzato per gli spostamenti. Per il resto dei servizi forniti l’importo della mancia è a discrezione del viaggiatore. Eventuali oggetti, indumenti o il depodito cauzionale stesso, dimenticati in hotel, non potranno essere ritirati dallo staff locale; i clienti dovranno contattare direttamente l’hotel e accordarsi sulle modalità per riaverli.

 

Note: Supplementi obbligatori in caso di festività natalizie, festività locali e capodanno cinese verranno comunicati in fase di preventivo.

 

Tasso di cambio € 1 = USD 1,02

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

 

BLOCCO VALUTA: Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.


La quota comprende

  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti, visite ed ingressi come indicato nel programma
  • Guide e assistenti locali parlanti italiano
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • L’assicurazione per l’assistenza medica (sino ad € 15.000), il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000), con possibilità di integrazione

La quota non comprende

  • Volo intercontinentale
  • Voli interni
  • Tasse di soggiorno da pagare localmente
  • Tasse governative e locali
  • Alcuni pasti, le bevande extra, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Assicurazione integrativa annullamento viaggio
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio OPZ A: massimale spese mediche fino a 55.000 euro / bagaglio fino a 1.500 euro
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio OPZ B: massimale spese mediche fino a 155.000 euro / bagaglio fino a 1.500 euro
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio OPZ C: massimale spese mediche fino a 265.000 euro / bagaglio fino a 1.500 euro
  • Assicurazione integrativa OverAll (quarantena Covid)
  • Blocca valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Quota d’iscrizione € 95

Per il popolo Thai la storia è stata molto movimentata sin dall’inizio della civiltà. Attraverso i valli del fiume Mekong, i Monaci, i Khmers ed i Thais provenienti dalla Cina popolarono gradualmente la terra che oggi conosciamo come Tailandia. Durante l’undicesimo secolo, i Khmers rappresentarono la forza principale. I Thais fondarono i villaggi di Phayao, […]

Con i suoi 514.000 km² di superficie, la Thailandia è il 49º stato del mondo per estensione. È paragonabile per dimensioni alla Spagna. Il Regno di Thailandia si estende per una superficie totale di 513,000 km quadrati (198,000 miglia quadrate) ed è situato nella parte centrale della penisola Indocinese, a circa metà strada tra la […]

A seguito del colpo di stato avvenuto a maggio 2014, la Thailandia è una dittatura militare. Il potere è nelle mani di una giunta militare diretta dal generale golpista Prayuth Chan-ocha. La giunta ha imposto la legge marziale in tutto il Paese da maggio 2014 ad aprile 2015. Il sovrano attuale è Vajiralongkorn, in carica dal 13 ottobre 2016, con il nome regale di Rama […]

Malgrado nel 1976 in Thailandia fu attuata una vasta riforma agraria che interesso principalmente la pianura centrale, circa il 60% della popolazione vive tuttora di un’agricoltura di pura sussistenza basata sulla coltivazione del riso, della canna da zucchero e del mais. Nonostante questo la coltivazione, la trasformazione e l’esportazione di suddetti prodotti agricoli rappresentano le […]

-La Gente L’ospitalità e la dolcezza dei thailandesi sono proverbiali. Il concetto buddista della transitorietà della vita e del possesso e la necessità di evitare gli estremi nelle emozioni e nel comportamento, hanno determinato un carattere rilassato e affascinante. Il sorriso è sempre presente sul loro volto, uno stile di vita frutto di una profonda […]

La letteratura thailandese nasce nel XIV secolo, durante il regno di Ramath’ibodi I, nonostante l’iscrizione di Rama K’amhneg testimoni l’esistenza della lingua thai già nel XIII secolo. Purtroppo molte opere non sono giunte fino a noi perché sono andate perdute durante la distruzione della capitale nel 1767. Nel corso del XV secolo si afferma nella […]

La lingua thailandese o lingua thai (thailandese: phasa thai) è la lingua nazionale e ufficiale della Thailandia e quella parlata principalmente dal popolo thai, il gruppo etnico dominante della Thailandia. Il thailandese è un membro delle lingue thai, nel gruppo della famiglia Tai-Kadai. Si ritiene che essa sia originaria della Cina Meridionale, poi si arricchì […]

La tradizione musicale thai presenta diverse analogie con la tradizione musicale occidentale e con quella cambogiana. Gli strumenti utilizzati nella musica tradizionale della Thailandia sono il vot, il ponglang, il pin, i cimbali, i sonagli, gli xilofoni a tavolette, i gong, i liuti ad arco, il khaen e altri strumenti a fiato e a percussione. […]

Popolazione La Thailandia è il settimo paese più popoloso del pianeta, con la più alta densità del mondo. Negli anni sessanta e settanta si è verificato un boom di nascite che hanno portato la popolazione da 50 a 90 milioni di persone. Il boom è stato frenato nel corso degli anni ottanta con un controllo […]

FESTIVITÀ RELIGIOSE MUSULMANE (le date variano di anno in anno in quanto legate al calendario lunare islamico dell’Egira) • Fine del Ramadan (Eid ul-Fitr) • Celebrazione che segue il pellegrinaggio (Eid ul-Adhar) FESTIVITÀ RELIGIOSE INDÙ • Durga Puja • Saraswati Puja FESTIVITÀ RELIGIOSE BUDDHISTE • Buddho Purnima nascita del Buddha FESTIVITÀ RELIGIOSE CRISTIANE • Natale […]

La cucina thailandese è straordinariamente artistica .Sia gli uomini che le donne sono abili nell’intaglio di frutta e verdura che eseguono con sottili coltellini in bronzo estremamente affilati. La bontà del cibo thailandese ha raggiunto ormai fama mondiale e, considerando la diversità delle influenze culinarie delle varie etnie, tutto questo è abbastanza sorprendente. La moltitudine […]

Capodanno in thailandia e singapure (phuket) 2

Lo sport nazionale in Thailandia è il Muay thai, ma sono seguite anche altre discipline sportive antiche come il canottaggio e l’aquilone. Sono ampiamente praticate e seguite tutte le arti marziali in generale.

In Italia Ente Nazionale per il Turismo Thailandese Via Barberini 68 00187 Roma tel. 06 42014422/26 fax 06 4873500 info@turismothailandese.it Ambasciata di Thailandia Via Nomentana 132 00162 Roma tel. 06 8622051 Uffici consolari: Milano Viale Berengario 15 tel. 02 460299 Torino Via Genovesi 2 tel. 011 503809 Genova Via Fiasella 4 tel. 010 5492500 Napoli […]

Capodanno in thailandia e singapore (Chiang Mai)

• Il saluto thailandese non prevede la stretta di mano, ma il wai, il saluto con le mani giunte come per pregare. Il wai indica anche il rango di appartenenza delle persone, in quanto più alte vengono tenute le mani, più rispettoso è il saluto. Per un forestiero basta accennare il gesto. • Il rango […]

thailandia

In Aereo Bangkok è il più importante scalo della Thailandia. La maggior parte dei turisti arriva all’Aeroporto Internazionale Suvanrnabhumi (Bangkok) poiché è collegato da voli diretti con l’Europa, l’Asia, il Nord America e l’Australia, tramite voli giornalieri operati dalle principali compagnie aeree del mondo. Altri voli internazionali, provenienti soprattutto da Singapore, dalla Malesia e da […]

Visti e Passaporti. Tutti i turisti che arrivano in Thailandia devono avere un passaporto in corso di validità. Il Visto non è necessario per i membri della Comunità europea con volo di andata e ritorno confermato e con soggiorno inferiore ai 30 giorni. Per tali soggiorni (meno di un mese senza visto) il Passaporto deve […]

Capodanno in thailandia e singapore (Chiang Mai) 2

Esistono due diversi tipi di clima in Thailandia: uno tropicale tipico della maggior parte del paese e l’altro tropicale monsonico nelle regioni del sud e del sud-est. Il clima tropicale della Thailandia, caratterizzato da tre stagioni, è dolce tutto l’anno e particolarmente adatto a tutti coloro che amano il sole. La stagione calda dura da […]

-Nord CHIANG MAI E PROVINCIA Chiang Mai è la più grande città, anche dal punto di vista culturale, della Thailandia del nord. Si trova a circa 700 km da Bangkok ed è situata vicino alle montagne più elevate del paese (Doi Intanon). Negli ultimi decenni Chiang Mai è andata ad assumere un aspetto di città […]

Somministrati con competenza, i trattamenti a disposizione in Thailandia, riuniscono il meglio della conoscenza medica thai ed il tocco pieno di cura dei terapisti locali. Abili e gentili, le massaggiatrici tradizionali thailandesi sono famose in tutto il mondo. Unendo il meglio dell’oriente e dell’occidente, antico e moderno, le terme hanno reclutato consulenti esperti, formando nuovo […]

singapore malesia

Immersioni Tutti i negozi rispettabili di attrezzatura subacquea sono affiliati al PADI o altre associazioni e molti tengono corsi in diverse lingue. Immergersi in Thailandia è relativamente economico e una volta ottenuta qui il vostro attestato, potrete poi utilizzarlo in tutto il mondo. Le immersioni sono possibili durante tutto l’anno, anche se la visibilità cambia […]

Thailandia Experience (con bangkok e ayuttaya) (2)

Songkran – Water Festival La festività segnando un momento emozionante di riunificazione familiare e di devozione religiosa: si tributano onori alle persone più anziane, mentre processioni ai templi sono l’occasione. Il Songkran viene festeggiato ovunque nel Paese ma le manifestazioni più spettacolari si tengono a Bangkok, Ayutthaya,Sukhothai, Chiang Mai, Phuket e Pattaya. Il Festival del […]

viaggio Thailandia

L’ elefante. E l’animale thailandese per eccellenza, rispettato e amato più di ogni altro. Pensate che il caro pachiderma ha persino diritto alla pensione e alla previdenza sociale, viene curato in un apposito ospedale e cessa di lavorare dopo 60 anni, per godersi un meritato riposo. L’ elefante provvedeva soprattutto al trasporto del teck, un […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Bangkok, una delle città più visitate al mondo. Scoprila con noi!

In Thailandia c’è un lago che sembra un prato. Ecco perché!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx