tour Oman

10 giorni / 9 notti

Tour Oman Adventure: La traversata del deserto del Rub Al Khali

da € 2870 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=33243
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Tour Oman Adventure: La traversata del deserto del Rub Al Khali

Parti con noi per un viaggio – avventura da una volta nella vita: il tour Oman Adventure, la traversata del Rub Al Khali “il deserto dei deserti”.

Questo tour Oman adventure è solo per viaggiatori esperti perché si tratta di una vera spedizione nel deserto con quattro notti in campo mobile. Se ami l’avventura, preferisci rinunciare alla comodità dell’hotel per dormire sotto milioni di stelle, allora il tour Oman adventure fa per te. Un viaggio fuori dagli schemi che punta dritto al cuore del Sultanato dell’Oman: il suo deserto.

Il Rub Al Khali, chiamato “Empty Quarter” , quarto vuoto, dagli omaniti, è il secondo deserto di sabbia più grande al mondo. Tocca ben quattro paesi ed ha una superficie di circa 583mila chilometri quadrati. Ci attendono spazi sconfinati, ritmo lento e tanta sabbia. Prima di godere di tramonti mozzafiato si allestisce il campo mobile e al calar del sole si accende il fuoco per mangiare e guardare le stelle.

Si parte dalla capitale Muscat, città in bilico tra tradizione e modernità di cui si visiteranno le attrazioni principali tra cui la maestosa Moschea del sultano Qaboos. Lasciata la città ci dirigiamo attraverso verdi Wadi (oasi) al deserto di Wahiba Sands, deserto rosso di 200 km, dove si pernotterà in campo fisso. Dall’entroterra verso la costa del Mare d’Arabia: ci aspetta una notte in campo mobile accampati tra le dune bianche di Al Khaluf a pochi metri dall’oceano.

Dopo 4 giorni scanditi dal ritmo delle jeep e dal sole che lascia spazio alle stelle nel deserto, il nostro tour Oman ci riserva l’ennesima sorpresa. Arriviamo nella regione del Dhofar, a Salalah. Ci accolgono le spiagge bianche e le piantagioni d’incenso a testimonianza della tradizione commerciale dell’Oman un tempo crocevia tra Africa, Asia e Arabia.

Il tour Oman adventure è sicuramente il più intenso tra le nostre proposte con highlights unici:

  • Le notti in campo mobile sotto le stelle nell’immenso deserto del Rub Al Khali
  • La spiaggia di AL Khaluf e sue bianche dune
  • Salalah e la regione del Dhofar con le sue sconfinate piantagioni di incenso

 

Quote valide dal 01 novembre 2022 al 30 aprile 2023 , escluse le festività natalizia dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023

1° giorno

ITALIA – MUSCAT (-/-/-)

Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

MUSCAT (B/L/D)

Arrivo all’Aeroporto di Muscat. Disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida. Trasferimento in hotel, con sosta per ammirare la Grand Mosque. Prima di giungere in hotel, lungo la strada si passa accanto alle Ambasciate e ai Ministeri. Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio giro della città. Si inizia con il quartiere di Muttrah ed il vecchio souq, dove poter fare subito qualche acquisto. Si prosegue lungo la Corniche e Ryam Road, la prima strada asfaltata dell’Oman, fino ad arrivare alla parte Vecchia della città, dove si visita il museo di Bait Al Zubair. Una breve passeggiata fino al Palazzo di Alam, incastonato tra i forti portoghesi di Jalali e Mirani. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno

MUSCAT – WADIS – WAHIBA SANDS (B/L/D)

Prima colazione in hotel e check-out attorno alle 7.30. Partenza della spedizione in 4x4. Pranzo lungo la strada. Oggi si passa da Wadi Al Tayyin, tra i Monti Hajar, per poi scendere tra le dune di sabbia dorata del Deserto di Whaiba Sands. “Wadi Al Ta’iyeen” si trova nel Al Sharqiyah South Governate e si estende per 80 km attraverso i Monti Hajar. Si tratta di un’ampia valle punteggiata da alberi di acacia e piccole colline che affaccia sulle montagne su entrambe i lati. Sono presenti alcune rovine ai piedi della montagna visibili sul lato sinistro della strada, mentre si prosegue per i villaggi agricoli fino a Al Subul, dove si congiungono Wadi Al Tayyin e Wadi Ad Dayqah, una stretta valle difficilmente percorribile in auto. Si arriva al campo fisso nel deserto prima del tramonto. Cena e pernottamento al campo Sama al Wasil (campo fisso).

4° giorno

WAHIBA SANDS – AL KHALUF (B/L/D)

Colazione al campo. Ripartenza con le 4x4, percorrendo la parte occidentale di Wahiba Sands in direzione sud. Pranzo lungo il percorso. Si passa in auto lungo la spiaggia tra le dune bianche di Al Khaluf. All’arrivo posa del campo Il campo a pochi metri dal mare. Prima della cena i partecipanti monteranno le tende e verrà preparata la cena. Insieme si consumerà la cena. Pernottamento in tenda mobile.

5° giorno

AL KHALUF – DUQM – GHAFTAIN (B/L/D)

Colazione e ripartenza. Dopo una sosta fotografica a “Duqm rock garden”, dove si ammirano diverse e bizzarre formazioni rocciose, si passano le piane di ghiaia di Jiddat al Harasis. Pranzo lungo il percorso. Sosta a Hayma per far rifornimento di cibo e viveri per prepararsi ad affrontare il più grande deserto di sabbia al mondo. Cena e pernottamento a Al Ghaftayin Guesthouse (sistemazione semplice).

6° - 8° giorno

GHAFTAIN – RUB AL KHALI (B/L/D)

Colazione presso il campo. Giornate dedicate all’esplorazione del Rub Al Khali, detto anche il ”Quarto Vuoto”, una immensa distesa di sabbia più grande della Francia.
Dopo aver fatto rifornimento di benzina e di acqua e aver pranzato presso un ristorante locale si inizia la traversata del mitico Rub al Khali, addentrandoci nella parte più profonda del deserto navigando tra le altissime dune con forme e colori sempre diversi, che cambiano a seconda delle ore del giorno. Uno scenario che vi lascerà senza parole. Con l’ausilio del GPS e l’abilità del capo della spedizione, esperto di deserti, navigheremo a bordo dei nostri 4x4 verso sud.
Nel tardo pomeriggio cercheremo la location adatta per allestire il campo mobile.
Ciascun partecipante avrà la possibilità di scegliere il proprio posto dove montare la tenda.
Più tardi si preparerà la cena e insieme si condividerà il pasto e si avrà il tempo per condividere le emozioni della giornata. Pernottamento.

9° giorno

RUB AL KHALI– SALALAH (B/L/D)

Prima colazione al campo. Lasciamo il Deserto Rub al Khali alle nostre spalle e arriviamo alla “città perduta” di Ubar, un tempo centro del commercio dell'incenso, da dove partivano le carovane col loro carico alla volta della Mesopotamia prima, poi dell'Egitto e della Grecia, e infine di Roma.
Sulla strada per Salalah sosteremo a Wadi Dowkah (dichiarato da Unesco Patrimonio dell’Umanità). Qui si potranno vedere le distese delle piante di incenso. Estratta dall’albero boswellia, lavorata, utilizzata nelle cerimonie religiose, la resina è stata sempre preziosa merce di scambio, attraverso la penisola arabica sino al Mediterraneo.
Al termine del nostro viaggio arriveremo a Salalah. Affacciata sull’Oceano Indiano, Salalah è caratterizzata da un clima tropicale, spiagge sabbiose e da ottobre a maggio, quando non soffia il monsone khareef, il tempo è ideale per bagni e immersioni.
Arrivati in hotel, dopo il check in potremo finalmente ritemprarci con una doccia e rilassarsi sulla spiaggia o fare un tuffo in mare ! Cena in hotel. Pernottamento.

10° giorno

SALALAH– ITALIA (-/-/-)

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Arrivo in Italia.

Quote per persona, a partire da:

Partenza minimo 4 pax minimo 6 pax
Doppia Supplemento singola Doppia Supplemento singola
Dal 1 Novembre 2022 al 30 Aprile 2023 € 3.770 € 510 € 2.870 € 510

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

 

  • Escluse le festività natalizia dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023

 

HOTELS PREVISTI O SIMILARI:

  • MUSCAT: Ramada Encore
  • WAHIBA SANDS: Arabyan Oryx camp
  • MAHOOT: tenda mobile
  • GHAFTAIN: Al Ghaftain Guest House
  • RUB AL KHALI:  Tenda Mobile
  • SALALAH: Souly Ecolodge

 

Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00

 

Le mance sono consigliate agli autisti e alle guide.

 

*Note: La grande moschea è aperta ai visitatori dal Sabato al Giovedì, dalle 08:00 alle 11:00. Le donne dovranno indossare pantaloni e maglie con maniche lunghe, coprire il capo con uno scialle o una sciarpa. I visitatori non possono indossare pantaloncini corti, abiti da spiaggia, abbigliamento senza maniche o trasparenti.

 

VISTO DI INGRESSO:

L’ingresso in Oman è consentito agli stranieri residenti e ai turisti provenienti da qualsiasi Paese. I cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili.

 

Tassi di cambio di riferimento per le valute

Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,02 in data 11/10/2022

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

 

Blocco valuta: € 50 a pratica.

Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più  oggetto di  oscillazioni valutarie.

La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.


La quota comprende

  • Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto in Oman (autista parlante inglese).
  • Sistemazione negli hotels indicati in camera doppia standard
  • Sistemazione ove previsto in tenda tipo igloo per 2 persone, senza servizi
  • Tutta l’attrezzatura da campo (non il sacco a pelo e il cuscino)
  • Guide esperte per la traversata in 4×4 del deserto (max 4 pax +1 driver )
  • Trattamento come da programma
  • Acqua minerale a bordo durante il tour
  • Tour in fuoristrada 4×4 con autista/guida parlante inglese
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli internazionali e tasse aeroportuali da inserire nel biglietto, soggette a variazione senza preavviso
  • Visto Omanita
  • I pasti non indicati e le bevande (tranne quelle indicate come incluse)
  • Escursioni facoltative o opzionali
  • Le mance, extra personali e quanto non indicato nella voce “La Quota Comprende”
  • La polizza annullamento facoltativa
  • Il blocca valuta
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95
muscat

Muscat La capitale dell’Oman incanta i visitatori come nessun’altra città del Golfo saprà mai fare. Muscat, Mutrah e Ruwi sono i quartieri centrali: sarà molto piacevole passeggiare nelle vie di Muscat, la vecchia zona del porto con la sede del palazzo principale del sultano e le antiche mura; Mutrah, situato a 3 km a nord-ovest […]

È sufficiente la patente italiana per i primi quindici giorni, oltre è necessaria la patente internazionale. È comunque possibile richiedere presso un posto di polizia una patente locale. L’assicurazione è obbligatoria e accettata solo se locale, anche temporanea. Sono obbligatorie le cinture di sicurezza e i seggiolini per i bambini, la conduzione di veicoli sotto […]

Le strutture medico-ospedaliere sono concentrate nei maggiori centri urbani con circa una sessantina di ospedali pubblici. Nel resto del Paese esistono centri sanitari di modeste dimensioni dipendenti dagli ospedali attrezzati per interventi di prima necessità. In Oman esistono alcune cliniche private, di cui tre a Muscat, con personale medico in gran parte straniero. Per interventi […]

mare in oman

La cucina omanita ha un’importa tipicamente araba con influenze provenienti da numerose etnie (specie asiatiche e indiane). Riso, pesce, pollo, agnello, capretto e verdure rappresentano la dieta base. Ottimi i succhi di frutta fresca a base di limone, mango, papaia, banana e ananas. La quasi totalità dei ristoranti locali o tradizionali non servono bevande alcoliche. […]

Festività laiche Le festività laiche celebrate in Oman sono il Capodanno (1°gennaio), la Festa nazionale (18 novembre) e il Compleanno del Sultano (19 novembre); queste ultime due non cadono sempre nella medesima data e possono essere celebrate due volte nello stesso anno. La Festa nazionale è caratterizzata da ogni tipologia di celebrazione ufficiale, in questa […]

Gli abitanti sono cordiali e ospitali. Le donne vivono bene, sono componenti attive della società e vengono rispettate molto. Il Sultano sta costruendo un grandissimo palazzo della musica, dove si terranno concerti importanti. Nell’Oman si è puliti, i mercati moderni dispongono di piastrelle e aria condizionata e sostituiscono poco a poco i vecchi suk. È […]

Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio omanita, di seguito ne riportiamo alcune: • Escursioni in fuoristrada • Sport acquatici • Barca a vela • Windsurf • Immersioni subacquee Lo sport più praticato in Oman è il calcio. Nel 2010 il paese ha ospitato i giochi asiatici da spiaggia. In Oman sono […]

In Oman il panorama musicale è molto ampio e vario. Tipico è il naham, richiamo rivolto alla ciurma durante i lunghi viaggi in mare. La musica beduina incorpora nel suo stile qualcosa di estremamente affascinante, almeno quanto la Royal Oman Symphony Orchestra. Al-Bar’ah: musica e danza omanita

L’arabo è la lingua ufficiale dell’Oman, per quanto anche l’inglese sia molto diffuso nel settore degli affari. Nelle regioni costiere settentrionali s’incontrano commercianti e marinai e un gran numero di emigrati dal subcontinente indiano che parlano anche il farsi e l’urdu. La maggior parte degli omaniti sono musulmani della setta ibadita, uno dei più precoci […]

La ricchezza dell’Oman deriva principalmente dalla vendita del petrolio. Rispetto ai paesi confinanti è meno ricco di petrolio, e tra altre risorse economiche su cui può contare sono l’agricoltura (datteri e agrumi, cereali, tabacco, ortofrutta), allevamento caprino, ovino, bovino e dei cammelli, e la pesca. Tra i prodotti esportati troviamo oltre al petrolio anche il […]

mare in oman

L’Oman si trova nella parte sud-orientale della penisola arabica e confina con gli Emirati Arabi Uniti a nord-ovest, con l’Arabia Saudita a ovest e con lo Yemen a sud-ovest. Le sue precise dimensioni restano attualmente in discussione a causa della zona desertica cosiddetta “Quarto Vuoto”, al confine con l’Arabia Saudita. Tra i diversi paesaggi dell’Oman […]

I primi insediamenti conosciuti dell’Oman datano al terzo millennio a.C. In quell’epoca un impero noto come Magan si sviluppò lungo la costa settentrionale del paese, grazie ai ricchi giacimenti di rame scoperti nelle colline circostanti. Verso il 563 a.C. la parte settentrionale dell’Oman fu inglobata nell’impero dei persiani achemenidi. Il sud conobbe invece un grande […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Sapete che da oggi esiste anche il Louvre ad Abu Dhabi? Leggete di cosa si tratta!

Vi presentiamo la Gran Moschea dello sceicco Zayed, situata ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Cliccate qui per saperne di più!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx