Tour Sri Lanka, un viaggio breve ma essenziale nell’isola “sempre verde” dell’Oceano Indiano. Tour ideale per immergersi nella storia di questo paese, ricco di meraviglie. Lo Sri Lanka è un vero concentrato di attrattive, una destinazione che conserva ancora il suo fascino antico. Scopri gli antichi siti archeologici, come la città di Polonnaruwa, e i luoghi mistici come Dambulla e Kandy. Il tutto circondato da un fascino coloniale ancora oggi percettibile.
L’isola è dominata da una natura vivace e lussureggiante. Scopri l’atmosfera della giungla, le piantagioni di tè e i giardini di spezie. Non perdere l’avvistamento degli elefanti e rimani estasiato di fronte a questi magnifici esemplari.
Questi sono solo alcuni esempi di ciò che lo Sri Lanka è in grado di offrirti, un luogo alla portata di tutti, con percorsi giornalieri relativamente brevi.
Questo itinerario è consigliato in particolar modo a chi si sta approcciando per la prima volta verso Oriente. Lo Sri Lanka è una piccola destinazione accogliente, curata e possiede una tra le popolazioni più affabili e genuine del mondo.
Inoltre, visiterai i giardini di spezie nella zona di Matale. Imparerai a riconoscere queste piante e apprezzarne le proprietà benefiche.
Al termine del tour in Sri Lanka, sarà possibile effettuare un’estensione balneare nell’isola oppure volare fino a Malè e raggiungere l’arcipelago delle Maldive.
Tour targato Go Asia in condivisione con altri Tour Operator Italiani, partenze ogni venerdì dall’Italia. Estensioni individuali al termine del tour su richiesta.
Partenze condivise, minimo due persone ogni venerdì dall’Italia
Partenza dall’Italia con voli di linea secondo disponibilità (costo del biglietto intercontinentale NON incluso nella quota di partecipazione).
Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, capitale dello Sri Lanka in mattinata. Dopo il disbrigo della formalità doganali, incontro con i partecipanti del gruppo e con la guida locale e trasferimento alla volta di Sigiriya/Dambulla (circa 4 ore). Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino escursione e salita della Fortezza di Sigiriya, altro sito dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità. La rocca è una fortezza, costruita dal re Kashyapa nel V secolo DC. Il 'Lion Rock' è una cittadella di inusuale bellezza a 200 metri dalla giungla. Alla base della rocca, vi sono un fossato, un terrapieno e un ampio parco con i famosi giardini d'acqua. Nella 'Celeste Maidens' di Sigiriya, sono raccolti in una nicchia naturale della roccia, affreschi di fama mondiale, dipinti con pigmenti di terra su intonaco. Colazione e trasferimento a Sigirya/Dambulla/Habarana. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita di Polonnaruwa, regno medioevale dall’ XI al XIII secolo, che si contraddistinse per l'armonia che regnava tra i cingalesi e i tamil. I templi Buddisti e Indù eretti nello stesso complesso unitamente a molte altre rovine lo testimoniano. I palazzi, le imponenti sculture granitiche, i grandi serbatoi e i complessi sistemi di irrigazione costruiti dal Gran Re esprimono il grado di sviluppo che esisteva in questo periodo storico. Sistemazione in hotel della categoria prescelta. Cena in hotel.
Prima colazione. Al mattino partenza per Kandy con una prima sosta lungo il percorso a Dambulla. Quindi si visiteranno le grotte buddhiste, sito di notevole rilevanza patrocinato dall’Unesco. Proseguimento per Kandy.Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Kandy, capitale dell’ultimo regno cingalese conosciuta soprattutto per la sua processione Esala Perahera. La celebrazione, che cade nel mese di Esala ( tra Luglio e Agosto), avviene per onorare la reliquia del Sacro Dente ed è nota in tutto il mondo come la manifestazione più straordinaria del paese. All’arrivo sistemazione presso l’hotel prescelto. Nel pomeriggio, verso le 16, visita al tempio di Dalada Maligawa (17° secolo), dove è conservato il dente del Buddha, a seguire si assisterà ad uno spettacolo di musiche e danze tradizionali. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Escursione dell’intera giornata a Nuwara Eliya o città della luce, percorrendo panoramici sentieri di montagna attraverso la Country Tea, uno dei tragitti più spettacolari del mondo. Visita di Nuwara Eliya, detta anche “Piccola Inghilterra”, poiché ricorda, con i suoi bungalow in stile coloniale, la campagna inglese. L’economia della città è basata su questa coltivazione. Visita di una fabbrica di tè e di una piantagione. Rientro in hotel a Kandy cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Colombo con visita lungo il tragitto presso il Pinnawela Elephante Orphanage dove cuccioli orfani di elefanti vengono accuditi e curati. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Colombo e sistemazione in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per l’aeroporto. Imbarco su volo di linea di rientro per l’Italia.
Quote individuali di partecipazione A PARTIRE da:
HOTEL CATEGORIA STANDARD 3* | In camera doppia |
SUPPLEMENTO SINGOLA |
Sigirya: Kassapa Lions Rock | ||
Kandy: Thilanka Hotel Colombo: Fairway Colombo | ||
Maggio /Giugno/Settembre/Ottobre 2022 | €700 |
€ 180 |
Luglio/Agosto 2022 | € 720 |
€ 180 |
Quota di iscrizione | € 95 |
HOTEL CATEGORIA SUPERIOR 4* | In camera doppia |
SUPPLEMENTO SINGOLA |
Habarana: Habarana Village by Cinnamon | ||
Kandy: Cinnamon Citadel Colombo: Ozo Colombo | ||
Maggio /Giugno/Settembre/Ottobre 2022 | € 740 |
€ 240 |
Luglio/Agosto 2022 | € 760 |
€240 |
Quota di iscrizione | € 95 |
HOTEL CATEGORIA DELUXE 5* | In camera doppia |
SUPPLEMENTO SINGOLA |
Habarana: Cinnamon Lodge | ||
Kandy: The Golden Crown Colombo: Cinnamon Lakeside | ||
Maggio /Giugno/Settembre/Ottobre 2022 | € 880 |
€ 310 |
Luglio/Agosto 2022 | € 940 |
€ 310 |
Quota di iscrizione | € 95 |
HOTEL JETWING 5* | In camera doppia |
SUPPLEMENTO SINGOLA |
Habarana: Jetwing lake | ||
Kandy: Jetwing Kandy Gallery Colombo: Jetwing Colombo seven | ||
Da Maggio 2022 – Ottobre 2022 | € 1.160 |
€ 330 |
Quota di iscrizione | € 95 |
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
Il check -in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze.
Le mance non sono obbligatorie, ma sono attese dagli autisti e dalle guide; vanno intese come gesto di gradimento e accrescimento motivazionale per il lavoro svolto. A puro titolo indicativo consigliamo di prevedere l’importo di € 5 a persona al giorno.
Per partecipare a questo viaggio occorre passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera, il visto d’ingresso e documentazione aggiuntiva indicata nel link https://www.viaggiaresicuri.it/country/LKA.
NB: partenze condivise minimo 2 partecipanti. I supplementi per i pernottamenti durante le festività locali ( es. Esala Parahera che si terrà tra i mesi di Luglio o Agosto) verranno comunicati all’atto della prenotazione
Tasso di cambio: € 1,00 = USD 1,08
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota include
La quota NON include
I primi insediamenti sull’isola avvennero per conto dei veddah, una popolazione di bassa statura e dalla pelle scura. I singalesi giunsero in Sri Lanka nel corso del VI secolo a.C. e nel corso del III secolo a.C. venne introdotta nel luogo la religione buddhista. L’arrivo della cultura tamil non è ben documentata, ma si hanno […]
Ambiente l territorio dello Sri Lanka è separato dall’India da una striscia d’acqua larga 50 Km, quello che viene definito lo stretto di Palk. La flora delle aree sud ovest è caratterizzata da fitte foreste fluviali. Passando agli altipiani troviamo prateria, foreste povere e rododendri fino ad arrivare agli arbusti della zona settentrionali. La fauna […]
Da circa un ventennio l’economia dello Sri Lanka si è aperta al libero mercato e alle esportazioni. I settori tradizionali come il tè, la gomma e la cannella, costituiscono ancora oggi una parte importante dell’economia, anche se risulta crescente l’importanza dei settori alimentare, tessile, telecomunicazioni e bancario. Le esportazioni sono costituite da piantagioni per il […]
Lo Sri Lanka è una Repubblica Presidenziale, in cui il Presidente, eletto dai cittadini, è il capo dello stato, il capo del governo e il comandante delle forze armate, oltre a nominare e dirigere il consiglio dei ministri. Il vicepresidente ricopre la carica di primo ministro e guida il partito di maggioranza. Il parlamento, di […]
Popolazione Più del 75% della popolazione è rappresentato da singalesi, in particolare di religione buddhista. La popolazione tamil conta per circa il 20% del totale. Le lingue ufficiali del paese sono il singalese e il tamil, ma è molto diffuso anche l’inglese, soprattutto per i rapporti commerciali. Il tasso di alfabetizzazione pari al 92% fa […]
La cultura dello Sri Lanka è costituita dalla convivenza, spesso non pacifica, di differenti etnie. Le principali sono la cultura tamil e quella singalese. La difficile convivenza è dovuta ad una forte intolleranza etnica e all’interpretazione militare della filosofia religiosa.
I primi scritti dello Sri Lanka sono in lingua pali e risalgono al V-VI secolo. Intorno al V secolo vennero scritti gli jataka, testi che narrano le vite delle precedenti incarnazioni del Buddha. Nello stesso periodo, parallelamente alle opere in pale, si diffusero quelle scritte in sanscrito. Le opere in lingua singalese, invece, apparvero solo […]
La danza folk dello Sri Lanka riprende molto quella indiana con l’aggiunta di acrobazie e simbolismo. La tradizione folk tramanda le storie della popolazione dello Sri Lanka. È possibile assistere alle danze folk e alla tradizionale “danza del diavolo” a Kandy, a Colombo o a Ambalangoda. Il teatro folcloristico è caratterizzato da tamburi, danze, rituali […]
FILM DELLO SRI LANKA Flying with one wing (2001) This is my moon (2000) FILM AMBIENTATI IN SRI LANKA Machan (Italia, 2008)
Lo sport nazionale del paese è la pallavolo, ma la lunga dominazione inglese ha fatto si che il cricket sia lo sport più diffuso, quello che unisce tutta la popolazione.
Il piatto nazionale in Sri Lanka è costituto da riso e curry, accompagnato da verdure, carne o pesce. Eccezionali i frutti tropicali, dal cocco all’ananas, passando per la papaia, il frutto della passione o il guave. Tipici sono il sambol, cocco grattugiato e peperoncino, il chutney, marmellata di frutta aromatizzata, e gli hopper, una specie […]
La domenica i quotidiani pubblicano i marriage propose, con i quali i genitori cercano un partner al proprio figlio o alla propria figlia. A volte vengono pubblicati anche dal diretto interessato. Lo Sri Lanka ha avuto la prima donna al mondo Primo Ministro, Srimavo. Sua figlia è stata presidente dello Sri Lanka. La condizione della […]
Polizia: 119 Pronto Soccorso: 110 Vigili del fuoco: 111 Ambasciata d’Italia Jawatta Road, 55 – Colombo 5 Tel +94 11 2588388 Fax +94 11 2596344 – 2588622
Per entrare in Sri Lanka è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di partenza. È obbligatorio il visto d’ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization” che permette di soggiornare nel paese per un periodo di massimo 30 giorni. Il visto può essere richiesto sul sito http://www.eta.gov.lk/ o […]
Sicurezza Il conflitto armato tra le Tigri Tamil e le forze governative è cessato nel maggio 2009 e la situazione sta lentamente tornando alla normalità. Si consiglia comunque di prestare massima attenzione nella provincia Nord del Paese. Situazione Sanitaria: Si consiglia di stipulare una polizza assicurativa internazionale che copra anche le eventuali spese di rimpatrio […]
I mezzi più utilizzati sull’isola sono gli autobus e i treni. I primi sono numerosi, economici e sovraffollati. I treni sono meno veloci o più confortevoli. C’è la possibilità di noleggiare un’auto ed i prezzi sono ragionevoli, ma è necessario essere in possesso di patente internazionale con permesso di guida rilasciato presso l’AAC dietro pagamento […]
FESTIVITÀ RELIGIOSE • Duruthu Perahera (buddhista) gennaio • Pasqua (cristiana) marzo-aprile • Wesak o festa delle Luci (buddhista) maggio • Kandy Esala Perahera (buddhista) luglio-agosto • Festa di Vel (indù) luglio-agosto • Festa di Kataraagama(indù) luglio-agosto • Aid al-Fitr, fine del Ramadan (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira • Ghadir-é Khom, compleanno del profeta (musulmana) […]
Molte sono le attività che si possono effettuare in Sri Lanka, di seguito ne riportiamo alcune. • Nuoto lungo la costa sud-occidentale • Immersioni subacquee, snorkeling e surf a Hikkaduwa • Snorkeling a Unawatuna • Barca a vela, windsurf e sci d’acqua Bentota • Trekking sull’Adam’s Peak • Escursioni nel silenzioso altopiano di Horton Plains, […]
In Sri Lanka, secondo l’UNESCO, sono presenti 8 Patrimoni dell’Umanità • Antica città di Polonnaruwa Polonnaruwa è stata la seconda capitale dello Sri Lanka dopo la distruzione di Anuradhapura nel 993. La città comprende le monumentali rovine della favola città giardino creata da Parakramabahu nel XII secolo. • Antica città di Sigiriya La rovine della […]
Colombo Colombo è la più grande città del paese, con un atmosfera quasi folle e surreale. Nel nord della città troviamo l’area commerciale e il quartiere del Forte. Nella parte più a sud, nel Galle Face Green, è possibili far volare gli aquiloni o giocare a cricket in un’immensa distesa verde sul mare. Meritevoli di […]
Durata: 10 giorni / 9 notti
Su richiesta