da € 520 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAPartenza dall’Italia con voli operati da Turkish Airlines o altro vettore IATA (volo escluso dalla quota). Arrivo e trasferimento in Hotel in centro storico. Cena libera e pernottamento
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città. L’Ippodromo bizantino, fulcro della vita quotidiana di Bisanzio e poi dell’Impero Ottomano; Cisterna Basilica, visita della Moschea Blu , l’imperiale Moschea Sultanahmet, slancia i suoi sei minareti di un’eleganza suprema. Costruita tra il 1609 e 1616, dall’architetto Mehmet, é spesso conosciuta col nome di Moschea Blu,per i splendidi pannelli interni in ceramiche di Iznik blu e bianche. Palazzo Topkapi, che dal XV al XIX secolo fu la fastosa sede dei sultani turchi, l’antico serraglio ospita una grande collezione di porcellane e il favoloso tesoro imperiale con la sala del tesoro. Visita include anche sezione “Harem “ Cena libera. Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di 3 quartieri asiatici : con la Marmaray (metro sotto il Bosforo) passeremo ad Uskudar, uno dei più antichi quartieri della Istanbul ottomana . Visita della Moschea di Mihrimah e di Yeni Valide. Poco distante da Üsküdar , Kuzguncuk è un altro dei quartieri che visiteremo: solo qui si possono vedere una moschea di fianco a una chiesa armena, ed una sinagoga di fianco a una chiesa ortodossa. L’ultimo quartiere che tocca il nostro itinerario asiatico è Kadıköy, l’antica e famosa Calcedonia; Kadıköy è un quartiere moderno, molto esteso e densamente popolato con una grande varietà di atmosfere e stili architettonici. Rientro con traghetto da Kadikoy ad Eminonu. Pranzo in ristorante tipico lungo il percorso delle viite. Cena libera. Pernottamento.
A seconda dell’orario del volo, trasferimento per l’aeroporto e rientro in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Levni Hotel | Arena Hotel | Regie Ottoman Hotel | Sanasaryan Han | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 30 Aprile 2025 al 3 Maggio 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Dal 7 Maggio 2025 al 10 Maggio 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Dal 21 Maggio 2025 al 24 Maggio 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Dal 18 Giugno 2025 al 21 Giugno 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Dal 9 Luglio 2025 al 12 Luglio 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Dal 23 Luglio 2025 al 26 Luglio 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Dal 6 Agosto 2025 al 9 Agosto 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Dal 20 Agosto 2025 al 23 Agosto 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Dal 10 Settembre 2025 al 13 Settembre 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Dal 24 Settembre 2025 al 27 Settembre 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Dal 29 Settembre 2025 al 2 Ottobre 2025 | € 640 | € 250 | € 520 | € 160 | € 790 | € 380 | € 1.230 | € 820 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
HOTEL PROPOSTI, o similari :
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti.
L’ordine delle visite può subire variazioni.
VISTO DI INGRESSO:
Per partecipare a questo viaggio non è necessario il visto d’ingresso. Per l’ingresso nel paese è consentito il passaporto con una validità minima di sei mesi e almeno una pagina libera per l’apposizione dei timbri di ingresso/uscita o la carta d’identità valida per l’espatrio in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi.
Quota ingressi | € 70,00 da consegnare alla guida all’arrivo |
La quota comprende
La quota non comprende
GIARDINI: Visitando il Giappone non si può non visitare i suoi splendidi, leggendari, tranquilli (tanto da essere considerati luoghi di meditazione e contemplazione) e famosi giardini (per la perfezione a livello artistico) che spesso si trovano all’interno di templi e altrettanto famosi castelli: a Mito si trova il giardino Kairakuen con 100 varietà e 3000 […]