viaggio bangkok phuket

11 giorni / 8 notti

Viaggio a Bangkok e soggiorno mare a Phuket – Dall’8 al 18 Febbraio

da € 1800 Voli inclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=67309
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Viaggio a Bangkok e soggiorno mare a Phuket

Dall’8 al 18 Febbraio

Viaggio alla scoperta di Bangkok e Phuket, un’esperienza unica che ti condurrà nella vibrante capitale thailandese e sulle spiagge incantevoli dell’isola di Phuket. Vivi un viaggio entusiasmante tra avventura, scoperte culturali e relax sulle splendide coste tropicali.

Il tour inizia a Bangkok, una metropoli dinamica che fonde tradizione e modernità in modo del tutto affascinante. Esplora i suoi mercati vivaci, i templi antichi e i palazzi reali immergendoti nella storia e spiritualità del luogo. L’energia contagiosa della città si riflette nei suoi quartieri animati, nei sapori intensi della cucina locale e nelle straordinarie opportunità di shopping.

Dopo giorni intensi a Bangkok ti trasferirai nella magica Phuket, una delle gemme dell’arcipelago thailandese. Qui ti attendono spiagge mozzafiato, acque cristalline e tramonti indimenticabili. Potrai rilassarti sulle spiagge di sabbia bianca, esplorare le scogliere affacciate sull’oceano e immergerti nelle acque turchesi del Mar delle Andamane. Phuket offre anche una vivace vita notturna e una grande varietà di attività: dallo snorkeling alle escursioni in barca.

Il soggiorno a Phuket sarà un’opportunità per ricaricare le energie e riflettere sulle esperienze avvincenti di Bangkok. Avrai il tempo di esplorare l’isola, gustare la cucina locale, partecipare a escursioni emozionanti e, naturalmente, goderti il relax su alcune delle spiagge più belle del mondo.

Perché scegliere questo viaggio?

  1. Cultura e Tradizione a Bangkok: La capitale thailandese, Bangkok, è una fusione affascinante tra antico e moderno. Questo viaggio ti permetterà di esplorare templi antichi, mercati tradizionali e palazzi reali, offrendoti una visione autentica della cultura thailandese. Dai mercati galleggianti al Grand Palace, Bangkok è una città che offre un’ampia varietà di esperienze culturali.
  2. Vivacità e Diversità Urbana: Bangkok è una metropoli vivace e pulsante, con una scena gastronomica eccezionale, mercati colorati e una vita notturna frenetica. L’itinerario ti porterà nei quartieri più dinamici, dove potrai assaporare i sapori locali, fare shopping nei mercati affollati e sperimentare l’effervescenza di questa città cosmopolita.
  3. Relax a Phuket: Dopo l’energia di Bangkok, il soggiorno finale a Phuket offre un cambio di scenario totale. Questa isola tropicale è celebre per le sue spiagge paradisiache, acque cristalline e una vasta gamma di attività ricreative. Phuket permette di rilassarsi in un ambiente idilliaco e di esplorare le sue bellezze naturali, come le scogliere e le isole circostanti.
  4. Versatilità dell’Esperienza: Questo viaggio è progettato per adattarsi a diverse preferenze di viaggio. Che siate interessati alla storia e alla cultura, agli avventurosi tour urbani o al relax in spiaggia, quest’itinerario offre una varietà di attività che soddisferanno tutti i gusti.

Parti con Go Asia e vivi la diversità della Thailandia, dalle vie frenetiche di Bangkok alle tranquille acque di Phuket.

 

Partenza da Milano Malpensa con voli Qatar Airways dall’8 al 18 Febbraio 2024, garantita con minimo 13 partecipanti.

1° giorno

8 febbraio ITALIA partenza (-/-/-)

Partenza da Milano Malpensa con voli Qatar Airways per la Thailandia via Doha.

2° giorno

9 febbraio arrivo BANGKOK (-/-/-)

Arrivo all'aeroporto di Bangkok. Trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.

3° giorno

10 febbraio BANGKOK Il Palazzo Reale e il Wat Phra Kaew & i templi di Bangkok (B/-/-)

Prima colazione. Alle 08:30 circa partenza del tour dall’hotel di Bangkok. Visita al Royal Grand Palace che includerà anche il celebre Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di smeraldo). La parte visitabile del Royal Grand Palace include gli edifici noti come Palazzo Montien, Palazzo Chakri e Palazzo Dusit. Di questi, il Palazzo Chakri è visitabile solo esternamente. Il Dusit ed il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno (non garantita la visita). Rientro in hotel. Pranzo libero. Partenza del tour dall’hotel di Bangkok. Visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” una gigantesca statua del Buddha reclinato. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. Al termine della visita si attraverserà il fiume Chao Praya a bordo dei ferry in servizio regolare fino a raggiungere uno dei Landmark più noti della città: il Wat Arun (“Tempio dell’Aurora”), il monastero la cui gigantesca pagoda costituisce l'immagine per antonomasia di Bangkok. Edificato dal Re Taksin quale tempio della propria residenza reale durante la fine del XVIII secolo, il Wat Arun si trova a Thonburi, città oggi parte dell’agglomerato urbano di Bangkok ma dislocata sulla sponda opposta del fiume Chao Praya. Thonburi fu per alcuni decenni la capitale del Siam prima della fondazione dell’odierna Bangkok. Ultima tappa presso il Wat Traimit (“Tempio del Budda d’Oro”), che contiene al suo interno l’imponente statua del Buddha in oro massiccio, la più grande del mondo. Rientro in hotel previsto per le 16:30 circa. Cena libera. Pernottamento.

4° giorno

11 febbraio BANGKOK (B/-/-)

Prima colazione. Giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.

5° giorno

12 febbraio BANGKOK - PHUKET (B/-/-)

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Phuket. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

6° - 9° giorno

13/16 febbraio PHUKET (B/-/-)

Colazione in hotel. Giornate a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.

10° giorno

17 febbraio PHUKET partenza (B/-/-)

Colazione in hotel. Giornata a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Pasti liberi. Partenza con voli Qatar Airways per l’Italia via Doha.

11° giorno

18 febbraio arrivo ITALIA (-/-/-)

Arrivo a Milano Malpensa e fine dei servizi.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 8 Febbraio 2024 al 18 Febbraio 2024€ 1.800

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

VOLI DA NOSTRO ALLOTMENT:

  • QR 128 08FEB 4 MXPDOH 1510 2300 *1A/E*
  • QR 836 09FEB 5 DOHBKK 0220 1240 *1A/E*
  • QR 841 17FEB 6 HKTDOH 2230 0135+1 *1A/E*
  • QR 123 18FEB 7 DOHMXP 0220 0650 *1A/E*

 

HOTEL PROPOSTI o similari:

  • Bangkok: Holiday Inn Silom 4*
  • Phuket: Kata Palm resort & Spa 4*

Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14.00, mentre il check-out alle ore 12.00. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento. In Thailandia le mance sono vivamente consigliate sebbene non obbligatorie. La mancia, per tutti coloro che prestano un servizio come le guide, gli autisti di ogni mezzo di trasporto utilizzato, i facchini è segno di gradimento che inorgoglisce e gratifica per il lavoro svolto. A titolo indicativo l’importo da prevedere per persona al giorno, è di circa 200 THB per la guida accompagnatrice e 100 THB per l’autista del mezzo utilizzato per gli spostamenti. Per il resto dei servizi forniti l’importo della mancia è a discrezione del viaggiatore.

Tasso di cambio € 1,00 = THB 38,5

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio. BLOCCO VALUTA: Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.


La quota comprende

  • Voli Qatar Airways da Milano
  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti come indicato nel programma
  • Assistenza h24 in italiano
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Tasse da pagare localmente (al momento non presenti) €440
  • Pasti non menzionati, le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus € 69 https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Blocco valuta
  • Quota di iscrizione € 95
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • AYUTTHAYA CON RIENTRO A BANGKOK IN NAVIGAZIONE SUL CHAO PRAYA con pranzo a bordo della nave da crociera € 130 a persona da effettuare domenica 11 febbraio

Intera giornata di gruppo in italiano ogni venerdì e domenica.

Alle 07:30 circa partenza del tour dall’hotel di Bangkok. Intorno alle 08:45 arrivo ad Ayuttaya, oggi città capoluogo dell’omonima provincia alle porte di Bangkok ma un tempo regina indiscussa dell’intera penisola indocinese per oltre quattrocento anni, dal XIV fino al XVIII secolo. Varie rovine delle costruzioni dell’antica città sorgono oggi nel cuore del nuovo insediamento urbano. Tra le più mastodontiche ed appariscenti è il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi. Risale al periodo stilistico intermedio di Ayuttaya (fine XV secolo) fortemente influenzato dallo stile di Sukhothai. L’attiguo Wat Mongkhon Bophit cela una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni. Una delle rovine più note ai turisti internazionali è il Wat Mahathat. La testa in pietra di una statua sacra distrutta durante l’invasione birmana del XVIII secolo è infatti oggi intrappolata tra le radici di un grande salice e costituisce il punto più fotografato di Ayuttaya. Dal punto di vista architettonico questa rovina è invece importante per appartenere al primo periodo stilistico ispirato al “Phrang” Cambogiano di Angkor. È infatti una delle costruzioni più antiche di Ayuttaya e databile all’inizio del XIV secolo. Un tempo era sicuramente una delle più sacre in quanto custodiva reliquie del Buddha. Alle 12:15 circa proseguimento per la località di Nonthaburi sulle rive del fiume Chao Praya. Alle 13:15 imbarco a bordo della Pearl Cruise. Buffet lunch a bordo e navigazione di rientro a Bangkok che si estenderà per circa due ore. Intorno alle 16 (variabile a seconda del livello d’acqua del fiume e delle correnti) arrivo al molo di attracco fluviale di Bangkok e trasferimento di rientro all’hotel fornito dalla compagnia di navigazione. Ulteriore proseguimento per il proprio hotel.

 

*****Nota*****: Per gruppi di 2 o 3 partecipanti il trasferimenti sono a cura della Grand Pearl con assistenza multilingue, da 4 partecipanti in sui servizi land sono interamente dedicati ai nostri clienti.

 

 

  • I MERCATI DI BANGKOK € 60 a persona

Mezza giornata di gruppo in italiano ogni lunedì da effettuare lunedì 12 febbraio prima del volo per Phuket.

Partenza alle ore 06:45 partenza dall’hotel di Bangkok. Alle ore 8:30 circa prima tappa nella città capoluogo di Samut Songkhram strategicamente dislocata sull’estuario del leggendario fiume Kwai, teatro durante la Seconda Guerra Mondiale di cruciali scontri tra i giapponesi e le forze alleate culminati con la costruzione della storica ferrovia di guerra. Nel suo basso corso, il Kwai è noto come “Maekhlong”. A Samut Songkhram termina anche una linea ferroviaria secondaria proveniente da Bangkok. Sfruttando il terreno demaniale adiacente alla linea concesso dalle autorità locali, i venditori ambulanti hanno qui costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sopra le rotaie. Questa particolarità non è sfuggita ai curiosi turisti che amano ammirare il rapido ricollocamento delle merci in occasione dei passaggi del treno. Alle 9 circa si prosegue per il vicino mercato galleggiante di Damnern Saduak, celebre tra i turisti internazionali, nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi. La visita avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Tempo libero per la visita del mercato. Rientro a Bangkok previsto per 13 circa (dipendente dalle condizioni del traffico).

Per il popolo Thai la storia è stata molto movimentata sin dall’inizio della civiltà. Attraverso i valli del fiume Mekong, i Monaci, i Khmers ed i Thais provenienti dalla Cina popolarono gradualmente la terra che oggi conosciamo come Tailandia. Durante l’undicesimo secolo, i Khmers rappresentarono la forza principale. I Thais fondarono i villaggi di Phayao, […]

Con i suoi 514.000 km² di superficie, la Thailandia è il 49º stato del mondo per estensione. È paragonabile per dimensioni alla Spagna. Il Regno di Thailandia si estende per una superficie totale di 513,000 km quadrati (198,000 miglia quadrate) ed è situato nella parte centrale della penisola Indocinese, a circa metà strada tra la […]

A seguito del colpo di stato avvenuto a maggio 2014, la Thailandia è una dittatura militare. Il potere è nelle mani di una giunta militare diretta dal generale golpista Prayuth Chan-ocha. La giunta ha imposto la legge marziale in tutto il Paese da maggio 2014 ad aprile 2015. Il sovrano attuale è Vajiralongkorn, in carica dal 13 ottobre 2016, con il nome regale di Rama […]

Malgrado nel 1976 in Thailandia fu attuata una vasta riforma agraria che interesso principalmente la pianura centrale, circa il 60% della popolazione vive tuttora di un’agricoltura di pura sussistenza basata sulla coltivazione del riso, della canna da zucchero e del mais. Nonostante questo la coltivazione, la trasformazione e l’esportazione di suddetti prodotti agricoli rappresentano le […]

-La Gente L’ospitalità e la dolcezza dei thailandesi sono proverbiali. Il concetto buddista della transitorietà della vita e del possesso e la necessità di evitare gli estremi nelle emozioni e nel comportamento, hanno determinato un carattere rilassato e affascinante. Il sorriso è sempre presente sul loro volto, uno stile di vita frutto di una profonda […]

La letteratura thailandese nasce nel XIV secolo, durante il regno di Ramath’ibodi I, nonostante l’iscrizione di Rama K’amhneg testimoni l’esistenza della lingua thai già nel XIII secolo. Purtroppo molte opere non sono giunte fino a noi perché sono andate perdute durante la distruzione della capitale nel 1767. Nel corso del XV secolo si afferma nella […]

La lingua thailandese o lingua thai (thailandese: phasa thai) è la lingua nazionale e ufficiale della Thailandia e quella parlata principalmente dal popolo thai, il gruppo etnico dominante della Thailandia. Il thailandese è un membro delle lingue thai, nel gruppo della famiglia Tai-Kadai. Si ritiene che essa sia originaria della Cina Meridionale, poi si arricchì […]

La tradizione musicale thai presenta diverse analogie con la tradizione musicale occidentale e con quella cambogiana. Gli strumenti utilizzati nella musica tradizionale della Thailandia sono il vot, il ponglang, il pin, i cimbali, i sonagli, gli xilofoni a tavolette, i gong, i liuti ad arco, il khaen e altri strumenti a fiato e a percussione. […]

Popolazione La Thailandia è il settimo paese più popoloso del pianeta, con la più alta densità del mondo. Negli anni sessanta e settanta si è verificato un boom di nascite che hanno portato la popolazione da 50 a 90 milioni di persone. Il boom è stato frenato nel corso degli anni ottanta con un controllo […]

FESTIVITÀ RELIGIOSE MUSULMANE (le date variano di anno in anno in quanto legate al calendario lunare islamico dell’Egira) • Fine del Ramadan (Eid ul-Fitr) • Celebrazione che segue il pellegrinaggio (Eid ul-Adhar) FESTIVITÀ RELIGIOSE INDÙ • Durga Puja • Saraswati Puja FESTIVITÀ RELIGIOSE BUDDHISTE • Buddho Purnima nascita del Buddha FESTIVITÀ RELIGIOSE CRISTIANE • Natale […]

La cucina thailandese è straordinariamente artistica .Sia gli uomini che le donne sono abili nell’intaglio di frutta e verdura che eseguono con sottili coltellini in bronzo estremamente affilati. La bontà del cibo thailandese ha raggiunto ormai fama mondiale e, considerando la diversità delle influenze culinarie delle varie etnie, tutto questo è abbastanza sorprendente. La moltitudine […]

Capodanno in thailandia e singapure (phuket) 2

Lo sport nazionale in Thailandia è il Muay thai, ma sono seguite anche altre discipline sportive antiche come il canottaggio e l’aquilone. Sono ampiamente praticate e seguite tutte le arti marziali in generale.

In Italia Ente Nazionale per il Turismo Thailandese Via Barberini 68 00187 Roma tel. 06 42014422/26 fax 06 4873500 info@turismothailandese.it Ambasciata di Thailandia Via Nomentana 132 00162 Roma tel. 06 8622051 Uffici consolari: Milano Viale Berengario 15 tel. 02 460299 Torino Via Genovesi 2 tel. 011 503809 Genova Via Fiasella 4 tel. 010 5492500 Napoli […]

Capodanno in thailandia e singapore (Chiang Mai)

• Il saluto thailandese non prevede la stretta di mano, ma il wai, il saluto con le mani giunte come per pregare. Il wai indica anche il rango di appartenenza delle persone, in quanto più alte vengono tenute le mani, più rispettoso è il saluto. Per un forestiero basta accennare il gesto. • Il rango […]

thailandia

In Aereo Bangkok è il più importante scalo della Thailandia. La maggior parte dei turisti arriva all’Aeroporto Internazionale Suvanrnabhumi (Bangkok) poiché è collegato da voli diretti con l’Europa, l’Asia, il Nord America e l’Australia, tramite voli giornalieri operati dalle principali compagnie aeree del mondo. Altri voli internazionali, provenienti soprattutto da Singapore, dalla Malesia e da […]

Visti e Passaporti. Tutti i turisti che arrivano in Thailandia devono avere un passaporto in corso di validità. Il Visto non è necessario per i membri della Comunità europea con volo di andata e ritorno confermato e con soggiorno inferiore ai 30 giorni. Per tali soggiorni (meno di un mese senza visto) il Passaporto deve […]

Capodanno in thailandia e singapore (Chiang Mai) 2

Esistono due diversi tipi di clima in Thailandia: uno tropicale tipico della maggior parte del paese e l’altro tropicale monsonico nelle regioni del sud e del sud-est. Il clima tropicale della Thailandia, caratterizzato da tre stagioni, è dolce tutto l’anno e particolarmente adatto a tutti coloro che amano il sole. La stagione calda dura da […]

-Nord CHIANG MAI E PROVINCIA Chiang Mai è la più grande città, anche dal punto di vista culturale, della Thailandia del nord. Si trova a circa 700 km da Bangkok ed è situata vicino alle montagne più elevate del paese (Doi Intanon). Negli ultimi decenni Chiang Mai è andata ad assumere un aspetto di città […]

Somministrati con competenza, i trattamenti a disposizione in Thailandia, riuniscono il meglio della conoscenza medica thai ed il tocco pieno di cura dei terapisti locali. Abili e gentili, le massaggiatrici tradizionali thailandesi sono famose in tutto il mondo. Unendo il meglio dell’oriente e dell’occidente, antico e moderno, le terme hanno reclutato consulenti esperti, formando nuovo […]

singapore malesia

Immersioni Tutti i negozi rispettabili di attrezzatura subacquea sono affiliati al PADI o altre associazioni e molti tengono corsi in diverse lingue. Immergersi in Thailandia è relativamente economico e una volta ottenuta qui il vostro attestato, potrete poi utilizzarlo in tutto il mondo. Le immersioni sono possibili durante tutto l’anno, anche se la visibilità cambia […]

Thailandia Experience (con bangkok e ayuttaya) (2)

Songkran – Water Festival La festività segnando un momento emozionante di riunificazione familiare e di devozione religiosa: si tributano onori alle persone più anziane, mentre processioni ai templi sono l’occasione. Il Songkran viene festeggiato ovunque nel Paese ma le manifestazioni più spettacolari si tengono a Bangkok, Ayutthaya,Sukhothai, Chiang Mai, Phuket e Pattaya. Il Festival del […]

viaggio Thailandia

L’ elefante. E l’animale thailandese per eccellenza, rispettato e amato più di ogni altro. Pensate che il caro pachiderma ha persino diritto alla pensione e alla previdenza sociale, viene curato in un apposito ospedale e cessa di lavorare dopo 60 anni, per godersi un meritato riposo. L’ elefante provvedeva soprattutto al trasporto del teck, un […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

A Singapore è possibile fare una romantica passeggiata su un asfalto che la sera diventa luminoso. Come avviene questo fantastico fenomeno? Leggetelo qui!

Bangkok, una delle città più visitate al mondo. Scoprila con noi!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx