da € 2120 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAChiama gli amici più stretti e partite per questo speciale viaggio in Cappadocia e tra le meraviglie dell’Anatolia centrale, un itinerario con una visita unica: il Monte Nemrut.
Un viaggio di 11 giorni per scoprire tutte le bellezze principali della Turchia, arricchito da una visita tanto insolita quanto spettacolare: il Monte Nemrut.
Partiamo dalla megalopoli sospesa tra due continenti, Istanbul, in cui visiteremo il centro storico nella penisola di Sultan Ahmet e ci imbarcheremo per una piacevole crociera sul Bosforo. Istanbul, chiamata anche la “porta d’oriente”, è una tappa fondamentale per ogni viaggio in Turchia.
Con volo interno ci dirigiamo poi sulla costa Egea per visitare due siti patrimonio UNESCO.
Il primo sarà il sito archeologico di Efeso, probabilmente il meglio conservato del Mediterraneo orientale. Imperdibile la vista della facciata della Biblioteca del Celso e il panorama dal gradino più alto dell’anfiteatro. Il secondo sito sono le splendide Cascate di sale di Pamukkale, castello di marmo travertino mantenuto candido grazie all’intervento dell’UNESCO.
Prosegui percorrendo la piana di Konya, “granaio della Turchia” che ci conduce nel cuore dell’Anatolia: la Cappadocia. Con i suoi paesaggi lunari e l’atmosfera sospesa nel tempo, la Cappadocia è un mix incredibile di natura e cultura.
Da un lato la natura è stata generosa facendo incontrare la roccia vulcanica con il tufo, che grazie all’erosione del vento hanno formato i famosi “camini delle fate“. Dall’altro lato la Cappadocia è anche la regione che ha visto fiorire le prime comunità cristiane, le sue chiese rupestri ne sono una forte testimonianza.
Ultima visita sarà infine la necropoli dell’imperatore Antioco I. Situata in cima al monte Nemurt, a 2150 mt, è stata scoperta nel 188. Questo sito è frutto della megalomania dell’Imperatore che fece costruire delle statue giganti in pietra a propria immagine e somiglianza.
Salire fino alla cima e trovarsi di fronte queste statue, complice anche la luce del sole e la vista sulla valle, rende questo viaggio unico.
Partenza in esclusiva di Go Asia – min 4 pax – partenze libere
Partenza per Istanbul, all’ arrivo in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e recupero dei bagagli. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione intera giornata di visita città partendo della Moschea Blu, famosa per i sei minareti e per le sue splendide maioliche di colore blu. Ippodromo. La visita continua con Santa Sofia, capolavoro della civiltà bizantina e prosegue con la visita del Palazzo Topkapi, l’antica residenza dei sultani ottomani, oggi trasformato in museo. Secoli di storia sono esposti in varie sale da dove si osserva il mondo occidentale ed orientale: le porcellane, gli argenti, le armi, i vestiti dei sultani e le reliquie sacre musulmane sono i testimoni di un fulgido periodo. Pranzo libero. Dopo il pranzo la visita continua con la Cisterna Basilica, forse il monumento più affascinante della città, fatta costruire nel 532 da Giustiniano per immagazzinare l’acqua destinata a Palazzo, fu gradualmente abbandonata fino alla sua riscoperta (e restaurazione) da parte del comune nel 1985. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della Moschea di Solimano che domina uno dei sette colli di Istanbul e offre una vista spettacolare sul Corno d’Oro. Progettata dal famoso architetto Mimar Sinan, la Moschea fu costruita tra il 1550 e 1557. Proseguimento a piedi fino al Gran Bazar, il più grande del mondo con circa 4000 negozi di antichità, gioielli, tappeti. Pranzo libero. La giornata prosegue con la visita del Mercato delle Spezie, di origine egiziana costruito nel XVII° secolo, dove si trovano spezie, frutta secca, miele, erbe medicinali, olii e saponi, avvolti nei profumi tipici dell’Oriente. In seguito trasferimento a piedi al porto turistico e partenza con imbarcazione pubblica per una piacevole crociera panoramica sul Bosforo, durante la quale si potranno ammirare i bei palazzi situati sia sulla sponda asiatica che europea. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Mattina libera e rilascio delle camere alle 12.00. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo diretto a Izmir. All’arrivo trasferimento in hotel a Kusadasi per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Efeso, il sito archeologico di una metropoli classica meglio conservato d’Europa. Gli scavi proseguono da ben 150 anni e, nonostante il sito sia immenso, si stima che l’80% della sua superficie sia ancora sepolto. Entrando dalla Porta superiore si passerà dalla via dei Cureti, strada principale, fino a raggiungere la famigerata facciata della Biblioteca del Celso e all’anfiteatro. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per la visita della Casa della Vergine Maria, Meryem Ana in turco, dove si ritiene che la Vergine abbia passato gli ultimi anni della sua vita. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Pamukkale (190 km, 3 ore circa) Pranzo in ristorante locale. All’arrivo visita del sito Pamukkale, letteralmente “Castello di Cotone”. Visita alle bianche vasche di travertino e al sito archeologico di Hierapolis: ricca città romana con la sua grande necropoli. Hierapolis era un centro terapeutico che prosperò sotto i romani e ancora più con i bizantini. Si visiteranno il tempio di Apollo, il teatro romano ancora in ottime condizioni e la necropoli sorprendentemente vasta con tombe di grande effetto. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza di buon’ora per la Cappadocia (630 km, 8 ore circa). Lungo il tragitto si effettuerà la sosta a Konya, città legata al fondatore dei Dervisci, Mevlana Celaleddin RUMI, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Egli insegnò l’amore e la tolleranza e la grande lode a Dio con la danza e il canto. Si visiteranno qui la sua tomba e il monastero con la caratteristica cupola a maioliche azzurre. Pranzo in ristorante locale. Prima di arrivare in Cappadocia sosta al Caravanserraglio Sultanhani di epoca selciuchide. Arrivo in Cappadocia in serata, cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel la visita inizia con la Citta’ sotterranea di Kaymaklı & Cittadella di Uchisar. Dopo il pranzo si prosegue per la valle di “Göreme” & museo aperto con le sue chiese rupestri. L’ultima località del giorno sara’ la valle di Pasabag e Avanos. Cena e pernottamento in hotel in Cappadocia.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al trasferimento fino a Kahta (480 km, 7 ore circa), punto di partenza delle visite al parco naturale del monte Nemrut. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.
**A Kahta ci sono poche strutture ricettive e tutte semplici e spartane perciò è necessario un buono spirito di adattamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del parco naturale del Monte Nemrut. Si camminerà in salita per circa 600 mt (20 min) fino ad arrivare alla terrazza ovest ed est dove si erge la tomba- santuario di Antioco I Epifane che fece costruire queste statue a partire dal 64 a.C all’inizio del suo regno. Al termine si prosegue con la visita delle rovine di Arsamenia, antica capitale della Commagene, e dell’antico museo funebre Karakus Tumulus. Pranzo in corso d’escursione. Si visiterà inoltre il ponte romano risalente al II secolo d.C. che consente l’attraversamento del fiume Cendere. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Cambio aeromobile a Istanbul.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Base 4 persone | Base 6 persone | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Aprile 2022 al 31 Ottobre 2022 | € 2.680 | € 510 | € 2.120 | € 510 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
HOTEL PROPOSTI, o similari :
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti.
L’ordine delle visite può subire variazioni.
Note all’itinerario: Segnaliamo che nel corso del viaggio sono previste soste in centri di produzione o attività commerciali a discrezione della guida. I partecipanti non sono tuttavia obbligati né all’acquisto nè all’ingresso.
VISTO DI INGRESSO: Per partecipare a questo viaggio non è necessario il visto d’ingresso. Per l’ingresso nel paese è consentito il passaporto con una validità minima di sei mesi e almeno una pagina libera per l’apposizione dei timbri di ingresso/uscita o la carta d’identità valida per l’espatrio in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi.
La quota comprende
La quota non comprende
Scoprite con noi la bellezza architettonica della Moschea Blu, una delle più importanti di Istanbul.
È così difficile coprire tutto ciò che promette di mostrare la Turchia in queste parole che non c’è modo di riassumere ciò che scoprirai; questo paese è così pieno di storia, di paesaggi, di luoghi che contrastano in maniera abissale e che ti incantano con un velo enigmatico. La Turchia si trova tra Europa e […]