Viaggio Sri Lanka e Maldive. Un minitour dello Sri Lanka abbinato ad un soggiorno mare indimenticabile nel blu dell’Oceano Indiano, nell’arcipelago delle Maldive. Un classico, un viaggio “evergreen” solitamente prediletto da coppie di viaggiatori, famiglie o neosposi.
Per chi desidera conciliare un tour naturalistico-culturale con un soggiorno mare all’insegna del relax su spiagge da cartolina, non esiste soluzione migliore.
Per chi sogna un viaggio in Oriente, non troppo impegnativo, per chi ama gli sport acquatici, lo snorkeling le immersioni nei fondali incontaminati, non esiste viaggio più indicato.
Raggiungeremo Colombo, prima porta di accesso, e viaggeremo in Sri Lanka per quattro giorni “assaggiando” un po’ di Serendip, perché questo era l’antico nome dell’isola. Da Serendip in arabo a Serendipity in inglese, che sta a significare ciò che realmente lo Sri Lanka rappresenta: una felice scoperta realizzata per caso.
Lo Sri Lanka è, infatti, uno scrigno, che custodisce tesori inattesi come Sigiriya, con la sua fortezza inespugnabile nel mezzo della giungla. Dambulla, famosa per il suo tempio rupestre; l’ antica capitale Polonnaruwa, oggi noto sito archeologico, e Kandy con i suoi giardini.
In soli quattro giorni visiteremo le più note attrattive dell’isola: templi buddhisti, sculture rupestri, giardini di spezie, siti archeologici. Il tutto circondato da una densa natura e animali.
Al termine del viaggio in Sri Lanka raggiungeremo l’arcipelago delle Maldive con un comodo volo da Colombo per Malè. Dove soggiornare? Avremo solo l’imbarazzo della scelta. Tra le numerosi opzioni , vi riportiamo una piccola selezione delle innumerevoli combinazioni tra atolli e resort, indicando per ognuna le principali caratteristiche.
Sarà comunque possibile personalizzare il soggiorno a seconda delle vostre preferenze.
Viaggio individuale, partenze libere giornaliere
Partenza dall’Italia dall’ Italia con volo di linea Turkish Airlines via Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all' aeroporto di Colombo, Bandaranaike International Airport. Disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento a Dambulla (180 Km, circa 4 ore).
Nel pomeriggio, tempo permettendo, escursione al parco di Minneriya. Situato nelle pianure centrali del nord dell’isola, questo parco, esteso per 8890 ettari, offre l’opportunità di avvistare animali quali elefanti, sambar, macachi che gironzolano in totale libertà. All’ interno del parco si trova un bacino artificiale, il così detto Minneriya Tank costruito nel III secolo d.C, che ospita (prevalentemente nella stagione secca) il raduno degli elefanti i quali per diverse settimane si radunano in branchi talvolta di oltre 200 esemplari e si concentrano sulle sponde del bacino per nutrirsi e refrigerarsi. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino escursione alla volta di Sigiriya (un’ora e mezza circa) e visita della fortezza di Sigiriya, sito dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità. La rocca è una fortezza, costruita dal re Kashyapa nel V secolo DC. Il 'Lion Rock' è una cittadella di inusuale bellezza a 200 metri dalla giungla. Alla base della rocca, vi sono un fossato, un terrapieno e un ampio parco con i famosi giardini d'acqua. Nella 'Celeste Maidens' di Sigiriya, sono raccolti in una nicchia naturale della roccia, affreschi di fama mondiale, dipinti con pigmenti di terra su intonaco. Nel pomeriggio visita di Polonnaruwa (circa un’ora) regno medioevale dall’ XI al XIII secolo, che si contraddistinse per l'armonia che regnava tra i cingalesi e i tamil. I templi Buddisti e Indù eretti nello stesso complesso unitamente a molte altre rovine lo testimoniano. I palazzi, le imponenti sculture granitiche, i grandi serbatoi e i complessi sistemi di irrigazione costruiti dal Gran Re esprimono il grado di sviluppo che esisteva in questo periodo storico. È possibile noleggiare biciclette e visitare su due ruote il sito archeologico. Rientro in hotel e cena.
Colazione in hotel. Al mattino partenza per Dambulla (circa due ore e trenta) e visita del famoso tempio rupestre, edificato dal re Walagam Bahu nel I secolo a.C. , dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1991. Il Tempio sorge sulla sommità di un’altura rocciosa isolata ed è il più imponente del paese, la salita è composta da circa 300 scalini. Il complesso consta di cinque grotte con oltre duemila metri quadrati di pareti e soffitti dipinti ed è la più grande area di pitture rupestri di tutto il mondo. Contiene oltre 150 sculture del Buddha, di cui la più grande è il colosso intagliato nella roccia alto 14 metri. Proseguimento per Kandy con sosta a Matale per la visita do un giardino molto particolare; qui si avrà modo di conoscere le spezie che caratterizzano la saporita cucina cingalese e che vengono altresì utilizzate nella tradizionale medicina ayurvedica. Sarà anche possibile pranzare .
Proseguimento verso Kandy, antica capitale a e ultima roccaforte dei re singalesi. Nel pomeriggio visita della città di Kandy sosta alla piazza del mercato dove si trovano famosi negozi di Batik e di gemme preziose. Visita del tempio Dalada Maligawa o il Tempio del Sacro Dente. Kandy è uno dei luoghi più venerati per i buddisti di tutto il mondo. Costruito nel 16 ° secolo, il tempio ospita il Sacro Dente del Buddha portato in Sri Lanka dalla provincia di Kalinga nell'antica India nel 4 ° secolo dC. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento presso la stazione ferroviaria e partenza in treno per Nuwara Eliya (la corsa durerà circa tre ore e mezza) percorrendo panoramici sentieri di montagna attraverso la Country Tea, uno dei tragitti più spettacolari del mondo. Arrivo alla stazione Nanu Oya. Trasferimento presso Nuwara Eliya, detta anche “Piccola Inghilterra”, poichè ricorda, con i suoi bungalow in stile coloniale, la campagna inglese. Suggeriamo di effettuare il pranzo al sacco a bordo del treno. Nuwara Eliya è una stazione di montagna situata a 1.868 m di altitudine, in uno splendido paesaggio. E’ una città particolarmente curata e pulita, con uno stile coloniale britannico che la contraddistingue da tutte le altre. La città è stata costruita interamente nel corso del XIX secolo e la sua architettura imita quella di una cittadina di campagna inglese, con pareti di mattoni rossi, case in stile Tudor. Nuwara Eliya gode di un clima particolarmente salubre, e data la morfologia, vanta di punti panoramici mozzafiato su valli, prati, montagne e foreste. Visiteremo una piantagione e ad una fabbrica di tè. L’economia della città è basata su questa coltivazione. Impareremo il processo di raccolta e di lavorazione del tè attraverso le fasi di essicazione, taglio e fermentazione.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino presto partenza per Galle. Arrivo dopo circa 6 ore con soste. Galle era in passato la terra di approdo di antichi navigatori Cinesi, Arabi e Indiani. Giunsero i portoghesi nel 1500 e costruirono un forte fatto di fango e legno di palma. Questo fu poi conquistato dagli olandesi (e successivamente dagli inglesi) che costruirono l’attuale fortezza, antica di 400 anni, con grandi bastioni e mura di protezione. Strette stradine orlate da antiche case con belle verande mostrano l’eredità olandese. Ancora oggi il forte è abitato. Passeggiata e visita della città nel tardo pomeriggio. Proseguimento per Wadduwa (circa un’ora e trenta) Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino presto, visita del mercato ittico locale, un’ esperienza indubbiamente autentica per calarsi nella tipicità del luogo e osservare scene di vita quotidiane.
Rientro in hotel. A seguire visita del centro di conservazione delle tartarughe a Kosgoda. L’istituzione è stata fondata nel 1981, con l’obiettivo di proteggere dall'estinzione le tartarughe dello Sri Lanka.
Nel corso degli anni, il centro ha rilasciato in mare quasi quattro milioni di cuccioli di tartaruga e ha gradualmente posto fine alla pesca illegale, proteggendo la barriera corallina da ulteriori devastazioni. Il centro opera attraverso l'aiuto della popolazione locale, che raccoglie le uova di notte. Di norma, tre giorni dopo la nascita, i cuccioli vengono rilasciati di nuovo nell'oceano, mentre gli esemplari che hanno bisogno di cure rimangono nel centro per un tempo indeterminato. Al termine della visita si ammirerà un indimenticabile tramonto sul mare con possibilità, a seconda della stagione e dei cicli della natura, di restituire i cuccioli di tartaruga all’oceano. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e imbarco su volo Sri Lankan Airlines per Male. Arrivo incontro con il rappresentante locale. A seconda della struttura prescelta , sarà previsto il trasferimento in barca veloce (Male Nord Oblu Xperience Ailafushi o Villa Nautica) o in idrovolante (Lhaviyani, Atmosphere Kanifushi). Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero a disposizione. Trattamento All Inclusive.
Trattamento All Inclusive o pensione completa.
Oblu Xperience Ailafushi 4* https://www.coloursofoblu.com/oblu-xperience-ailafushi
Situato sull’atollo di Male nord a soli 15 minuti di idrovolante da Male. Resort orientato alle famiglie e ai gruppi. Il suo nome, infatti, significa appunto “isola della famiglia”. La struttura è collegata al resort OBLU SELECT Lobigili tramite un pontile lungo circa 850 metri.
L’Oblu Xperience dispone di 268 camere, arredate in stile contemporaneo. Le camere Oceanview room, riservate in questa proposta, sono all’interno di strutture su due piani. Dispongono di balcone o terrazza con accesso al giardino. A completare l’offerta, si trovano una spa con centro benessere, attività e sport acquatici tra cui paddle board, SUP e kayak e attrezzatura snorkeling (a pagamento).
Villa Nautica (Paradise Island) 4* https://villaresorts.com/it/villa-nautica/
Il Paradise Island Resort & SPA si trova sull’atollo di Male Nord ed è raggiungibile in 20 minuti di barca veloce dall’aeroporto internazionale. L'isola di Lankanfinolhu, 930 x 200 metri, è circondata da una scenica laguna turchese, candide spiagge e svettanti palme da cocco che ondeggiano nella brezza marina. Un resort dal carattere cosmopolita che dispone di 282 camere, di varia tipologia.
Le camere Beach Villa, previste in questa proposta, sono a pochi passi dall'oceano; Sono ampie (54 mq) e luminose e rispecchiano, nella tradizione, la semplicità della vita isolana.
Il resort dispone di due bar, un Caffè e di ben 5 ristoranti, in grado di offrire un’ampia scelta culinaria. A nord dell’isola, presso la “Casa Nautica”, è possibile praticare numerose attività sportive, quali banana boat, catamarano, sci nautico, windsurf, canoa, wakeboard, snorkeling, moto d’acqua, uscite in barca con fondo di vetro, kitesurf e paracadute ascensionale. Per gli appassionati di immersioni il resort dispone di un centro diving per chi cerca il relax l’Araamu Spa propone massaggi thailandesi, riflessologia, massaggi di coppia e trattamenti viso e corpo, tra cui aromaterapia e ayurveda.
Atmosfere Kanifushi 5* https://atmosphere-kanifushi.com/
Eleganza, relax e stile. Il resort si trova sull’isola incontaminata di Kanifushi a 35 minuti di idrovolante dall’aeroporto di Male.
L'isola è ricoperta da una fitta vegetazione tropicale e circondata da vivaci barriere coralline. La spiaggia è di sabbia bianca punteggiata da palme ondeggianti e lussureggianti giardini tropicali. Il pacchetto proposto prevede la sistemazione in camere Beach Villa, ville private dai soffitti alti, pareti color crema e pavimenti in legno. L’ accesso alla spiaggia è diretto. Dispongono di doccia interna (rain shower) e vasca idromassaggio all’esterno.
L’ Atmosphere Kanifushi offre un piano all-inclusive “premium” che prevede una combinazione di sontuosi buffet con deliziosa cucina internazionale, esperienze culinarie raffinate e opzioni per cene serali a tema. Inoltre, una selezione di vini e liquori pregiati da tutto il mondo e un’ampia varietà di cocktail classici e esclusivi. L’esperienza culinaria è arricchita da una serie di attività, escursioni e avventure che vanno dalla pesca al tramonto, allo snorkeling e agli sport acquatici non motorizzati.
Prima colazione. In tempo utile trasferimento a Male. Imbarco su volo di linea di rientro per l’Italia via Istanbul.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Da Roma Fiumicino | Da Milano Malpensa | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Tripla | Supplemento singola | Doppia | Tripla | Supplemento singola | |
Dal 22 Aprile 2024 al 4 Maggio 2024 | € 2.510 | € 2.410 | € 1.360 | € 2.610 | € 2.490 | € 1.360 |
Note
La presente quotazione include i pernottamenti in Sri Lanka e il soggiorno alle Maldive presso l’Oblu Xperience Ailafushi 4*.
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Operativo voli previsto da Roma Fiumicino:
TK1862 22APR FCOIST 1040 1410
TK 730 22APR ISTCMB 1835 0525
TK 735 04MAY MLEIST 0940 1545
TK1863 04MAY ISTFCO 1710 1845
Operativo voli previsto da Milano Malpensa:
TK1874 22APR MXPIST 1040 1435
TK 730 22APR ISTCMB 1835 0525
TK 735 04MAY MLEIST 0940 1545
TK1877 04MAY ISTMXP 2150 2345
Hotel proposti categoria Superior 4*/4*sup:
Hotel proposti Maldive:
Il check -in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze.
Le mance non sono obbligatorie, ma sono attese dagli autisti e dalle guide; vanno intese come gesto di gradimento e accrescimento motivazionale per il lavoro svolto. A puro titolo indicativo consigliamo di prevedere l’importo di € 5 a persona al giorno.
Per partecipare a questo viaggio occorre passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera, il visto d’ingresso (50 USD) https://www.eta.gov.lk/slvisa/visainfo/center.jsp?locale=en_US
E’ in linea di massima possibile anche presentare la richiesta di ETA all’arrivo all’aeroporto internazionale di Bandaranaike (Colombo). Si segnala tuttavia che, dal mese di marzo 2020, alla luce delle misure di contenimento adottate a livello locale, tale possibilità di ottenimento del visto turistico in aeroporto non è garantita da parte della autorità locali.
Tasso di cambio: € 1,00 = USD 1,06
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
I primi insediamenti sull’isola avvennero per conto dei veddah, una popolazione di bassa statura e dalla pelle scura. I singalesi giunsero in Sri Lanka nel corso del VI secolo a.C. e nel corso del III secolo a.C. venne introdotta nel luogo la religione buddhista. L’arrivo della cultura tamil non è ben documentata, ma si hanno […]
Ambiente l territorio dello Sri Lanka è separato dall’India da una striscia d’acqua larga 50 Km, quello che viene definito lo stretto di Palk. La flora delle aree sud ovest è caratterizzata da fitte foreste fluviali. Passando agli altipiani troviamo prateria, foreste povere e rododendri fino ad arrivare agli arbusti della zona settentrionali. La fauna […]
Da circa un ventennio l’economia dello Sri Lanka si è aperta al libero mercato e alle esportazioni. I settori tradizionali come il tè, la gomma e la cannella, costituiscono ancora oggi una parte importante dell’economia, anche se risulta crescente l’importanza dei settori alimentare, tessile, telecomunicazioni e bancario. Le esportazioni sono costituite da piantagioni per il […]
Lo Sri Lanka è una Repubblica Presidenziale, in cui il Presidente, eletto dai cittadini, è il capo dello stato, il capo del governo e il comandante delle forze armate, oltre a nominare e dirigere il consiglio dei ministri. Il vicepresidente ricopre la carica di primo ministro e guida il partito di maggioranza. Il parlamento, di […]
Popolazione Più del 75% della popolazione è rappresentato da singalesi, in particolare di religione buddhista. La popolazione tamil conta per circa il 20% del totale. Le lingue ufficiali del paese sono il singalese e il tamil, ma è molto diffuso anche l’inglese, soprattutto per i rapporti commerciali. Il tasso di alfabetizzazione pari al 92% fa […]
La cultura dello Sri Lanka è costituita dalla convivenza, spesso non pacifica, di differenti etnie. Le principali sono la cultura tamil e quella singalese. La difficile convivenza è dovuta ad una forte intolleranza etnica e all’interpretazione militare della filosofia religiosa.
I primi scritti dello Sri Lanka sono in lingua pali e risalgono al V-VI secolo. Intorno al V secolo vennero scritti gli jataka, testi che narrano le vite delle precedenti incarnazioni del Buddha. Nello stesso periodo, parallelamente alle opere in pale, si diffusero quelle scritte in sanscrito. Le opere in lingua singalese, invece, apparvero solo […]
La danza folk dello Sri Lanka riprende molto quella indiana con l’aggiunta di acrobazie e simbolismo. La tradizione folk tramanda le storie della popolazione dello Sri Lanka. È possibile assistere alle danze folk e alla tradizionale “danza del diavolo” a Kandy, a Colombo o a Ambalangoda. Il teatro folcloristico è caratterizzato da tamburi, danze, rituali […]
FILM DELLO SRI LANKA Flying with one wing (2001) This is my moon (2000) FILM AMBIENTATI IN SRI LANKA Machan (Italia, 2008)
Lo sport nazionale del paese è la pallavolo, ma la lunga dominazione inglese ha fatto si che il cricket sia lo sport più diffuso, quello che unisce tutta la popolazione.
Il piatto nazionale in Sri Lanka è costituto da riso e curry, accompagnato da verdure, carne o pesce. Eccezionali i frutti tropicali, dal cocco all’ananas, passando per la papaia, il frutto della passione o il guave. Tipici sono il sambol, cocco grattugiato e peperoncino, il chutney, marmellata di frutta aromatizzata, e gli hopper, una specie […]
La domenica i quotidiani pubblicano i marriage propose, con i quali i genitori cercano un partner al proprio figlio o alla propria figlia. A volte vengono pubblicati anche dal diretto interessato. Lo Sri Lanka ha avuto la prima donna al mondo Primo Ministro, Srimavo. Sua figlia è stata presidente dello Sri Lanka. La condizione della […]
Polizia: 119 Pronto Soccorso: 110 Vigili del fuoco: 111 Ambasciata d’Italia Jawatta Road, 55 – Colombo 5 Tel +94 11 2588388 Fax +94 11 2596344 – 2588622
Per entrare in Sri Lanka è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di partenza. È obbligatorio il visto d’ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization” che permette di soggiornare nel paese per un periodo di massimo 30 giorni. Il visto può essere richiesto sul sito http://www.eta.gov.lk/ o […]
Sicurezza Il conflitto armato tra le Tigri Tamil e le forze governative è cessato nel maggio 2009 e la situazione sta lentamente tornando alla normalità. Si consiglia comunque di prestare massima attenzione nella provincia Nord del Paese. Situazione Sanitaria: Si consiglia di stipulare una polizza assicurativa internazionale che copra anche le eventuali spese di rimpatrio […]
I mezzi più utilizzati sull’isola sono gli autobus e i treni. I primi sono numerosi, economici e sovraffollati. I treni sono meno veloci o più confortevoli. C’è la possibilità di noleggiare un’auto ed i prezzi sono ragionevoli, ma è necessario essere in possesso di patente internazionale con permesso di guida rilasciato presso l’AAC dietro pagamento […]
FESTIVITÀ RELIGIOSE • Duruthu Perahera (buddhista) gennaio • Pasqua (cristiana) marzo-aprile • Wesak o festa delle Luci (buddhista) maggio • Kandy Esala Perahera (buddhista) luglio-agosto • Festa di Vel (indù) luglio-agosto • Festa di Kataraagama(indù) luglio-agosto • Aid al-Fitr, fine del Ramadan (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira • Ghadir-é Khom, compleanno del profeta (musulmana) […]
Molte sono le attività che si possono effettuare in Sri Lanka, di seguito ne riportiamo alcune. • Nuoto lungo la costa sud-occidentale • Immersioni subacquee, snorkeling e surf a Hikkaduwa • Snorkeling a Unawatuna • Barca a vela, windsurf e sci d’acqua Bentota • Trekking sull’Adam’s Peak • Escursioni nel silenzioso altopiano di Horton Plains, […]
In Sri Lanka, secondo l’UNESCO, sono presenti 8 Patrimoni dell’Umanità • Antica città di Polonnaruwa Polonnaruwa è stata la seconda capitale dello Sri Lanka dopo la distruzione di Anuradhapura nel 993. La città comprende le monumentali rovine della favola città giardino creata da Parakramabahu nel XII secolo. • Antica città di Sigiriya La rovine della […]
Colombo Colombo è la più grande città del paese, con un atmosfera quasi folle e surreale. Nel nord della città troviamo l’area commerciale e il quartiere del Forte. Nella parte più a sud, nel Galle Face Green, è possibili far volare gli aquiloni o giocare a cricket in un’immensa distesa verde sul mare. Meritevoli di […]
I primi insediamenti sulle isole Maldive risalgono al V secolo a.C. Nel corso dell’XI secolo approdarono sulle isole Maldive gli arabi che percorrevano le rotte commerciali verso il sud-est asiatico e utilizzavano le Maldive come punto di scalo. La mancanza di materiali da costruzione ha costretto i buddhisti e gli induisti a costruire su edifici […]
Superficie: 300 Km2 Le Maldive si trovano in una posizione prossima alla linea equatoriale. L’arcipelago è costituito da 27 atolli, di cui uno artificiale. Delle 1190 isole coralline con basamenti di roccia calcarea presenti nell’arcipelago, solo 202 sono abitate. Le isole sono disposte sia all’interno dell’atollo che lungo la barriera oceanica che tutela l’atollo dalle mareggiate […]
Le Maldive hanno un clima di tipo monsonico. Il periodo che va da dicembre ad aprile vede la presenza del monsone secco, con piogge deboli e poco frequenti, mentre il monsone umido, presente da maggio a novembre, porta sul territorio piogge torrenziali frequenti che durano per alcune ore. La fascia tropicale equatoriale in cui si […]
La risorsa principale dell’economia maldiviana è il settore turistico che produce quasi il 20% del Prodotto Interno Lordo del Paese. Il sistema di governo prevede che le isole destinate a divenire resort turistici vengano fornite in concessione ad una società estera, generalmente proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, che costruisce il resort e lo gestisce per […]
Popolazione: 394.500 abitanti La popolazione maldiviana è in forte crescita e nel 2008 ha fatto registrare un picco del 5,57%, a seguito del quale si è registrata una leggera flessione (<0,2%) La popolazione è molto giovane, con un’età media pari a 18 anni. Il tasso di alfabetizzazione è molto elevato e tocca il 94%. L’aspettativa di […]
Secondo l’Art.9, sez. D della Costituzione maldiviana, “un non-musulmano non può diventare cittadino delle Maldive.” Per questo motivo l’unica religione riconosciuta alle Maldive è l’islam sunnita. Va comunque precisato che l’islamismo maldiviano è fortemente influenzato dalle tradizioni antiche della popolazione maldiviana e dalla massiccia presenza di turisti occidentali sul territorio. In particolare, nella capitale le […]
La cultura divehi sta cercando di sopravvivere ai modelli proposti dalle diverse culture, come quella occidentale, quella indiana o la complessa cultura delle arti marziali. Sul territorio maldiviano sono presenti molti caratteri occidentali, ma nei periodo di feste tradizionali, la cultura locale risulta fortemente radicata.
Il bodu beru è la danza popolare più diffusa nelle Maldive. I gruppi musicali locali sono generalmente costituiti da 4-6 percussionisti che riproducono musiche locali chiaramente influenzati dal ritmo africano.
Alle Maldive non c’è uno sport nazionale, ma sono molto diffuse attività sportive legate al mare, come lo snorkeling, la pesca e il surf. Il bashi è uno sport tradizionale femminile simile al tennis, nel quale la pallina viene battuta con una racchetta rivolgendo le spalle alla rete e le avversarie devono afferrarla al volo […]
Gli ingredienti principali della gastronomia maldiviana sono il pesce e il riso, mentre la carne viene servita solo durante occasioni particolari. I piazzi nazionali sono costituiti da pesce fritto, pesce al curry e zuppa di pesce. La bevanda nazionale è il raa, un vino ricavato dalla palma dolce.
Il senso di marcia dei veicoli è quello di sinistra. Alle Maldive non è previsto il reato di violenza sessuale nei confronti delle donne. Chi non è musulmano non può ottenere la cittadinanza maldiviana. Per i reati di apostasia è prevista la pena di morte
Pronto soccorso: 119 Polizia: 119 Vigili del fuoco: 119 L’Ambasciata d’Italia competente per le Maldive è: l’Ambasciata d’Italia in Sri Lanka Ambasciata d’Italia Jawatta Road, 55 – Colombo 5 Tel.: +94 11 2588388 o +94 11 2508418 Fax: +94 11 2588622 o +94 11 2596344 Fuso orario: + 4 ore rispetto all’Italia, + 3 ore quando […]
Per entrare in territorio maldiviano è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno un mese dalla data prevista per il rientro in Italia o di almeno dei mesi in caso di viaggio aereo via Dubai o via Doha. Il visto obbligatorio di 30 giorni si ottiene direttamente in aeroporto all’arrivo nel […]
Sicurezza Si raccomanda un alto livello di attenzione, soprattutto nei luoghi affollati. È importante che il turista si adegui alle norme di comportamento islamiche. A tal proposito, si consiglia di evitare l’importazione di cassette audiovisive o DVD che, essendo soggetti a censura, rischiano di essere trattenute per periodi anche lunghi, dalla dogana aeroportuale. Nelle località […]
I viaggiatori individuali non sono bene accetti nelle maldive, in quanto considerati un pericolo per l’equilibrio della vita tradizionale. Per visitare le isole più lontane è necessario essere in possesso di uno speciale permesso di viaggio (Iter Atoll Travel Permit). Air Maldive è la compagnia aerea nazionale che collega i quattro aeroporti principali delle Maldive. […]
FESTIVITÀ RELIGIOSE • fine del Ramadan (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira • compleanno del profeta (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira FESTIVITÀ CIVILI • Capodanno 1 gennaio • Festa nazionale 6 luglio • Giorno successivo alla Festa nazionale 7 luglio • Festa dell’indipendenza 26 luglio • Giorno successivo alla Festa dell’indipendenza 27 luglio • […]
Molte sono le attività che si possono effettuare alle Maldive, di seguito ne riportiamo alcune. • Immersione • Surf • Vela • Paracadutismo sull’acqua • Windsurf • Sci d’acqua • In alcune località è possibile praticare la pesca grossa, ma è obbligatorio ributtare molte delle specie pescate in acqua • Pesca notturna a bordo di […]
Malè La capitale delle Maldive è una città unica nel suo genere, con un paesaggio pulito, ordinato e ricco di moschee e mercati. L’isola è coperta di edifici e di strade e per raddoppiare il suo territorio la popolazione ha sottratto terra al mare o si è appoggiata ad altre isole limitrofe, come nel caso […]
Benvenuti a CROSSROADS, la prima straordinaria destinazione di svago multi-isola e completamente integrata delle Maldive. Immerso nell’esotico atollo di Kaafu e nella laguna di Emboodhoo, CROSSROADS Maldives è situato in una posizione perfetta, a soli 15 minuti di motoscafo dall’aeroporto internazionale di Velana e da Malé. Il concetto “CROSSROADS” prende vita in una forma moderna […]