Viaggio Thailandia

8 giorni / 7 notti

Viaggio in Thailandia: Le Perle della Thailandia

da € 1120 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=45841
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Viaggio in Thailandia

Le perle della Thailandia 

Tutto ciò che non può mancare durante un primo viaggio in Thailandia, concentrato in un itinerario classico arricchito da esperienze e contatto con la popolazione locale. La frenetica capitale, Bangkok, viene vissuta in chiave slow con attività “like a local” muovendosi in tuk tuk, taxi boat e Sky Train, che permettono di schivare il traffico cittadino. Immancabile il popolare mercato galleggiante di Damnoen Saduak per uno shopping folcloristico sull’acqua.

Salendo verso nord la prima fermata è alle affascinanti rovine di Ayutthaya, antica capitale del regno del Siam e bene dichiarato Patrimonio UNESCO. Il Parco storico di Sukhothai, custode di templi dimenticati, verrà girato in bicicletta, il mezzo migliore per visitare la città reale murata. Pernottando ad Ayutthaya e Sukhothai si potranno esplorare i caratteristici Wat. Scegli gli orari di visita meno affollati per godere appieno della magia di questi fantastici siti archeologici.

Il viaggio prosegue a Chiang Rai, al nord della Thailandia. Passeggia tra i mercati pittoreschi di Mae Sai, località al confine con il Myanmar, ed esplora l’iconico Golden Triangle (Triangolo d’Oro).

Il tour termina a Chiang Mai, per i thailandesi tesoro nazionale e simbolo culturale. Rilassati ed ammira le meraviglie che hanno reso la “Rosa del Nord” una tappa imprescindibile per chiunque attraversi il Regno del Siam.

Le chicche di questo viaggio in Thailandia:

  • Spostarsi a Bangkok con i mezzi tipici.
  • Mangiare a bordo di una barca tipica durante la crociera fluviale ad Ayutthaya.
  • Pedalare tra le antiche rovine di Sukhothai.
  • Pranzare a Phrae all’interno di un museo dopo l’orario di chiusura al pubblico.
  • Gustare un pranzo in mezzo alla foresta al Triangolo d’Oro.
  • Street food tour in songthaew, risciò tipico di Chiang Mai.

 

Viaggio in condivisione con altri Tour Operator italiani con guide locali parlanti italiano. Garantito con un minimo 2 partecipanti ed un massimo di 16 persone.

1° giorno

BANGKOK (-/-/-)

Benvenuti a Bangkok la quintessenza della metropoli orientale e la capitale più vivace del Sudest asiatico. Conosciuta in thailandese come la città degli angeli, Bangkok è una città di storia e spiritualità decisamente coinvolgenti, dove ci si può aspettare antichi templi thailandesi che sorgono magnificamente dalle rive del fiume, palazzi colorati che brillano maestosi alla luce del sole e un fiume serpeggiante che si snoda audacemente nel cuore della città. Vi aspetta uno shopping favoloso, sia che siate alla ricerca di artigianato locale di alta qualità o di ottimi affari nei centri commerciali più eleganti dell'Asia. Se siete cultori del buon cibo, sarete deliziati da piatti squisiti che si possono gustare in ogni angolo della città. Preparatevi ad essere lasciati incantati da questo meraviglia di metropoli! Sarete accolti calorosamente all'aeroporto dalla nostra guida che si occuperà del trasferimento in hotel. La durata del trasferimento è di circa 45 minuti. All'arrivo all'aeroporto internazionale di Suvarnabhumi, dopo aver attraversato l'uscita, girate a sinistra e dirigetevi verso la porta n. 10. Incontrerete il vostro autista e la guida locale e vi recherete in auto al vostro hotel.

Escursione facoltativa € 120 a persona: Scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita - Dalle 14 alle 16
Raggiungete il molo del fiume per imbarcarvi su una barca a coda lunga, un mezzo di trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirinto di canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l'ingorgo del traffico. La vostra barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa "città galleggiante dentro la città" che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di “Venezia dell'Asia”. Il tour in barca culminerà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok.

2° giorno

BANGKOK (B/L/-)

Prima colazione in hotel. Alle ore 8 incontro con la guida nella hall. Oggi si prende lo Skytrain, noto anche come BTS e si scivola attraverso la città per raggiungere il fiume, da dove si farà una breve gita in barca fino al molo di Tha Tien, iniziando con la visita del Wat Pho. Il Wat Pho ospita più di mille immagini di Buddha, oltre a una delle più grandi statue di Buddha, il Buddha reclinato. Durante la visita sentirete probabilmente il canto mattutino del monaco impegnato in un rituale di canto dalla sala principale. Continuerete la vostra passeggiata fino al Wat Phra Kaew, conosciuto come il Tempio del Buddha di Smeraldo e uno dei templi più rispettati della Thailandia. La vostra prossima tappa imperdibile sarà il Grande Palazzo Reale, sede dei Re del Siam della dinastia Chakri, originariamente costruito dal re Rama I. Pranzo in ristorante locale. In seguito, continuerete a camminare fino all'affascinante mercato degli amuleti e salterete poi su un tuk tuk per visitare Wat Saket e salire sulla celestiale Golden Mountain, che offre una vista incredibile su Bangkok. Infine, a bordo di un taxi boat a Saen Saeb per raggiungere lo skytrain e tornare in hotel dopo una giornata piena di emozioni! Cena e serata libera a disposizione.

Escursione facoltativa € 100 a persona: Crociera con cena - Dalle 18:30 alle 21
Incontro con la vostra guida alle 17:15. Cena in crociera su una tradizionale imbarcazione in teak lungo il fiume Chao Phraya. Potrete godere della vista del magnifico skyine dal fiume, tra svettanti grattacieli e templi, mentre la musica tradizionale tailandese e le danze degli antichi racconti di avventura di Ramayana accompagneranno la vostra cena. Trasferimento in hotel. Resto della serata libera per godersi la vita notturna di Bangkok o per rilassarsi in hotel.

3° giorno

BANGKOK – DAMNOEN SADUAK - AYUTTHAYA (B/L/D)

Dopo la colazione incontro con la guida alle 07:30. Partenza alla volta del mercato galleggiante di Damnoen Saduak, luogo caratteristico in cui la gente del posto vende la propria merce da una barca all'altra. Sarete sorpresi dalla varietà di merci e prodotti che si possono acquistare e potrete anche mettere in pratica le vostre capacità di contrattazione! Dopo il pranzo in ristorante locale raggiungerete Ayutthaya, dove visiterete il Palazzo Reale di Bang Pa-In, un'impressionante miscela architettonica di Oriente e Occidente che risale al 17° secolo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno

AYUTTHAYA - SUKHOTHAI (B/L/D)

Prima colazione. Questa mattina esplorerete le gloriose rovine di Ayutthaya che riportano in vita il primo splendore della città distrutta dall'esercito birmano nel 1767. Durante la vostra visita passeggerete intorno ai resti più impressionanti di questo patrimonio mondiale dell'UNESCO: Wat Phra Si Sanphet, un tempio reale durante i giorni di gloria di Ayutthaya e Wat Mahathat, dove, incastonato nelle radici di un albero, si cela la testa di Buddha. Pranzo privato in crociera sul fiume Sakaekrang dalle 12 alle 13:30. Lascerete Ayutthaya per fare una gita in barca sul fiume Sakaekrang: qui pranzerete a bordo, mentre godrete dello stile di vita tradizionale e della vista delle case galleggianti lungo il fiume. Questa destinazione incontaminata ricorda una Thailandia vista decenni fa, con il suo ritmo lento e il suo paesaggio panoramico. Poi proseguirete verso Sukhothai, la vostra destinazione finale per oggi. Sukhothai è dove tutto è iniziato! Il primo grande regno della Thailandia, il luogo di nascita di questa favolosa cultura e l'inizio di una grande civiltà. L'antica città di Sukhothai, riconosciuta dall'UNESCO, è stato il sogno di tutte le esplorazioni asiatiche. Ammirate le gloriose e grandiose statue di Buddha e gli elefanti magnificamente scolpiti che sostengono un imponente stupa. Sukhothai non è solo una delle città antiche più suggestive della Thailandia: ha anche un grande significato nell'affermazione dell'architettura, dell'arte, della cultura e della spiritualità thailandesi. Cena in hotel e serata libera a vostro piacimento.

5° giorno

AYUTTHAYA – SUKHOTHAI – CHIANG RAI (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Check out ed incontro con la guida alle 08:30. Visita del Parco storico di Sukhothai in bicicletta. Oggi percorrete in bicicletta l'antica città di Sukhothai, che tradotto significa "l'alba della felicità", per scoprire la storia classica di uno dei più importanti regni feudali della Thailandia. Prendere le due ruote è un modo affascinante e divertente per esplorare i diversi templi e monasteri che costituiscono questo patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, per fermarsi a vedere elefanti intricatamente scolpiti, immagini di Buddha e stupa.
Distanza e durata della pedalata: 1 ora e 30 - 2 ore - da 4 a 6 chilometri, compresa la visita della città.
Livello di difficoltà 0: accessibile a tutti.
NOTA: per chi non può/non vuole pedalare è a disposizione una vettura elettrica
Per il pranzo vi dirigerete verso un complesso privato che si trova nel centro di Phrae. Il proprietario del complesso è un avido collezionista di oggetti culturali, mobili in legno e tutti i tipi di oggetti d'antiquariato. Nel corso degli anni ha accumulato una collezione impressionante che ha deciso di aprire al pubblico. Dopo l'orario di chiusura, potrete visitare la sua splendida collezione privata e poi avere la possibilità di gustare un delizioso pasto fatto in casa in questo ambiente unico: un’esperienza davvero unica, non solo per la location ma anche per l’atmosfera stessa, esclusiva e magica. Proseguirete poi verso Chiang Rai. La città è stata e continua ad essere un luogo significativo nel corso della storia thailandese, e le influenze culturali sulla città dal Laos e dal Myanmar sono enormi. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno

CHIANG RAI – MAE SAI – IL TRIANGOLO D‘ORO - CHIANG MAI (B/L/-)

In mattinata trasferimento a Mae Sai, che poggia dolcemente sulle rive del fiume Ruak, a pochi passi dal vicino Myanmar. Passeggiate tra i negozi locali: perdetevi tra la miriade di souvenir e tra i vivaci mercati, luoghi di un fiorente commercio tra le frontiere. A seguire, vi dirigerete verso il Triangolo d'Oro, famoso per le sue misteriose storie legate al traffico di oppio e alla guerra passata. Il pittoresco punto di Wat Pu Kao con vista panoramica sul fiume Mekong è il modo migliore per ammirare questo luogo iconico. Al famoso Triangolo d'Oro vi attende una inaspettata sorpresa, mentre vi addentrate nella campagna in un affascinante ristorante immerso nella foresta. Vi saranno serviti alcuni semplici ma deliziosi piatti locali mentre vi godrete un’esperienza davvero indimenticabile. Dopo il pranzo, lascerete Chiang Rai, ma prima scoprirete il meraviglioso Wat Rong Khun: conosciuto anche come il Tempio Bianco, è una visita imperdibile nel nord della Thailandia. Le spighe frastagliate di questo scintillante Tempio Bianco emergono da un giardino erboso come un fuoco bianco e l'intera struttura si riflette elegantemente nel laghetto adiacente. Questa magnifica e intricata opera d'arte è una combinazione di arte antica e architettura contemporanea unica, realizzata dall‘artista locale Chalermchai Kositpipat. Si prosegue poi per Chiang Mai, una città che potrebbe essere la più affascinante della Thailandia. Il centro culturale più importante della Thailandia settentrionale offre una grande varietà di templi antichi, dalle strutture colorate che brillano alla luce del sole alle bellezze più sobrie che esibiscono le tonalità della terra, come il mattone e il legno. La campagna circostante è a dir poco spettacolare: Chiang Mai è anche la porta d'accesso alle montagne del nord per rinvigorenti trekking, incontri con elefanti e i villaggi delle minoranze etniche. Check-in in hotel. Cena e serata libera.
Nota: In questo programma è stato volutamente deciso di non includere nessun villaggio Karen (conosciuto come “villaggio delle donne dal collo lungo”). Questi luoghi sono stati fortemente sviluppati per scopi turistici e sono spesso percepiti come non autentici. Poiché crediamo in un turismo autentico basato sulle comunità e su interazioni significative, riteniamo che la visita di un villaggio Karen a Chiang Rai non aggiunga alcun valore al programma.

7° giorno

CHIANG MAI (B/-/D)

Prima colazione. Mezza giornata libera per vivere la cittadina in autonomia e relax. Pranzo libero. Nel pomeriggio alle 16:30 è previsto l’incontro con la guida nella hall. Partenza per esplorare la città di Chiang Mai a bordo di un tipico songthaew, un pick-up locale molto comune in tutta la città. Iniziate la vostra esplorazione da un luogo nascosto, lungo il fiume, per assaggiare alcune autentiche prelibatezze del nord e gustare una bevanda rinfrescante mentre il sole inizia a tramontare. Poi, passando tra i vivaci mercati e alcuni famosi punti di riferimento, il vostro songthaew vi porterà nel centro storico della città. Godetevi una breve sosta in un parco pubblico dove sia gli abitanti del luogo che gli expat vanno ad allenarsi dopo la giornata di lavoro: si praticano sempre molte attività, dallo yoga al takraw (uno sport simile al calcio ma dove si usa una palla di vimini) al badminton e corsi di aerobica gratuiti! Di nuovo a bordo del vostro mezzo di trasporto locale raggiungerete un ristorante locale sul fiume: qui potrete vedere come si prepara il som tam - la tipica insalata di papaya piccante – e cimentarvi per fare anche il vostro! Terminerete la serata qui, in un ambiente pittoresco lungo il fiume, gustando la vostra insalata di papaya accompagnata da sticky rice, involtini primavera fritti e pollo flambé. Rientro in hotel per il pernottamento.

Escursione facoltativa € 90 a persona on guida in inglese, € 180 a persona con guida in italiano (su richiesta): Momenti speciali con gli elefanti nella giungla - dalle 07:50 alle 14
07:40: partenza dall‘hotel. Un'escursione che darà un nuovo significato al vostro viaggio! Al mattino presto, dirigetevi verso la lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai e l’Elephant Rescue Park. Questa istituzione raccoglie elefanti in pericolo, sfruttati o feriti, per fornire loro un rifugio, l'attenzione e il rispetto che meritano. Dopo esservi immedesimati nei panni dei Mahout per questa esperienza, sarete pronti ad incontrare i “padroni di casa”. Qui, dimenticate di salire in groppa agli elefanti: questa pratica è stata intenzionalmente proibita dal campo. Al contrario, si può godere di un vero e proprio incontro con i pachidermi. Imparerete a dar loro da mangiare, ad osservarli e ad interagire con loro. Potrete poi accompagnarli sulle verdi colline prima di scendere per il loro gioco preferito: un bagno nel fiume. Dopo queste attività entusiasmanti con i vostri nuovi amici, è il vostro turno per una doccia e un meritato pranzo. Questi saranno decisamente momenti unici per aiutarvi a capire veramente il complesso tema della conservazione degli elefanti.
Nota: Questa attività è con guida di lingua inglese. Su richiesta è possibile avere guida in italiano.

8° giorno

CHIANG MAI (B/-/-)

Prima colazione e tempo libero (check out h 12) prima del trasferimento in aeroporto.
Escursione facoltativa € 30 a persona: Wat Prathat Doi Suthep
Godetevi un viaggio tortuoso fino a oltre 1000 metri sul livello del mare per raggiungere il tempio sacro di Doi Suthep. 306 gradini vi condurranno all'ingresso del tempio, sorvegliati da due minacciosi Naga (serpenti). Passeggiando attraverso il tempio vedrete colonne d'oro, gong di sei piedi e file tintinnanti di campane. Wat Prathat Doi Suthep è stato costruito nel 1383 per ospitare la sacra reliquia di Buddha ed è diventato un simbolo di Chiang Mai, in equilibrio tra terra e cielo e circondato da panorami suggestivi sull‘intera città.

Quote per persona, a partire da:

Partenza Doppia Supplemento singola
Dal 3 Gennaio 2023 al 20 Dicembre 2023 € 1.120 € 320

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

 

Partenze da Bangkok nelle seguenti date:

  • Martedì 3 Gennaio 2023
  • Martedì 10 Gennaio 2023
  • Martedì 17 Gennaio 2023
  • Mercoledì 15 Febbraio 2023
  • Martedì 21 Febbraio 2023
  • Martedì 7 Marzo 2023
  • Martedì 14 Marzo 2023
  • Martedì 11 Aprile 2023
  • Mercoledì 03 Maggio 2023
  • Lunedì 15 Maggio 2023
  • Lunedì 12 Giugno 2023
  • Mercoledì 28 Giugno 2023
  • Martedì 11 Luglio 2023
  • Martedì 18 Luglio 2023
  • Mercoledì 26 Luglio 2023
  • Martedì 8 Agosto 2023
  • Martedì 15 Agosto 2023
  • Mercoledì 23 Agosto 2023
  • Mercoledì 13 Settembre 2023
  • Mercoledì 20 Settembre 2023
  • Martedì 10 Ottobre 2023
  • Mercoledì 18 Ottobre 2023
  • Martedì 7 Novembre 2023
  • Mercoledì 22 Novembre 2023
  • Martedì 5 Dicembre 2023
  • Martedì 12 Dicembre 2023
  • Mercoledì 20 Dicembre 2023

 

HOTEL PROPOSTI o similari:

  • Bangkok: Furama Exclusive Sathorn 4*
  • Ayutthaya: Classic Kameo 3*
  • Sukhothai: Le Charme 3*
  • Chiang Rai: Teak Garden 3*
  • Chiang Mai: Banthai Village 4*

 

Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.

 

Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14.00, mentre il check-out alle ore 12.00. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento. In Thailandia le mance sono vivamente consigliate sebbene non obbligatorie. La mancia, per tutti coloro che prestano un servizio come le guide, gli autisti di ogni mezzo di trasporto utilizzato, i facchini è segno di gradimento che inorgoglisce e gratifica per il lavoro svolto. A titolo indicativo l’importo da prevedere per persona al giorno, è di circa 5€ a persona al giorno per la guida accompagnatrice e per l’autista del mezzo utilizzato per gli spostamenti. Per il resto dei servizi forniti l’importo della mancia è a discrezione del viaggiatore. Eventuali oggetti, indumenti o il depodito cauzionale stesso, dimenticati in hotel, non potranno essere ritirati dallo staff locale; i clienti dovranno contattare direttamente l’hotel e accordarsi sulle modalità per riaverli.

 

Note: Supplementi obbligatori in caso di festività natalizie, festività locali e capodanno cinese verranno comunicati in fase di preventivo

 

Tasso di cambio € 1 = USD 1,02

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

 

BLOCCO VALUTA: Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.


La quota comprende

  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti, visite ed ingressi come indicato nel programma
  • Guide e assistenti locali parlanti italiano
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

 

La quota non comprende

  • Volo intercontinentale
  • Tasse di soggiorno da pagare localmente
  • Tasse governative e locali
  • Alcuni pasti, le bevande extra, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Blocca valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Per il popolo Thai la storia è stata molto movimentata sin dall’inizio della civiltà. Attraverso i valli del fiume Mekong, i Monaci, i Khmers ed i Thais provenienti dalla Cina popolarono gradualmente la terra che oggi conosciamo come Tailandia. Durante l’undicesimo secolo, i Khmers rappresentarono la forza principale. I Thais fondarono i villaggi di Phayao, […]

Con i suoi 514.000 km² di superficie, la Thailandia è il 49º stato del mondo per estensione. È paragonabile per dimensioni alla Spagna. Il Regno di Thailandia si estende per una superficie totale di 513,000 km quadrati (198,000 miglia quadrate) ed è situato nella parte centrale della penisola Indocinese, a circa metà strada tra la […]

A seguito del colpo di stato avvenuto a maggio 2014, la Thailandia è una dittatura militare. Il potere è nelle mani di una giunta militare diretta dal generale golpista Prayuth Chan-ocha. La giunta ha imposto la legge marziale in tutto il Paese da maggio 2014 ad aprile 2015. Il sovrano attuale è Vajiralongkorn, in carica dal 13 ottobre 2016, con il nome regale di Rama […]

Malgrado nel 1976 in Thailandia fu attuata una vasta riforma agraria che interesso principalmente la pianura centrale, circa il 60% della popolazione vive tuttora di un’agricoltura di pura sussistenza basata sulla coltivazione del riso, della canna da zucchero e del mais. Nonostante questo la coltivazione, la trasformazione e l’esportazione di suddetti prodotti agricoli rappresentano le […]

-La Gente L’ospitalità e la dolcezza dei thailandesi sono proverbiali. Il concetto buddista della transitorietà della vita e del possesso e la necessità di evitare gli estremi nelle emozioni e nel comportamento, hanno determinato un carattere rilassato e affascinante. Il sorriso è sempre presente sul loro volto, uno stile di vita frutto di una profonda […]

La letteratura thailandese nasce nel XIV secolo, durante il regno di Ramath’ibodi I, nonostante l’iscrizione di Rama K’amhneg testimoni l’esistenza della lingua thai già nel XIII secolo. Purtroppo molte opere non sono giunte fino a noi perché sono andate perdute durante la distruzione della capitale nel 1767. Nel corso del XV secolo si afferma nella […]

La lingua thailandese o lingua thai (thailandese: phasa thai) è la lingua nazionale e ufficiale della Thailandia e quella parlata principalmente dal popolo thai, il gruppo etnico dominante della Thailandia. Il thailandese è un membro delle lingue thai, nel gruppo della famiglia Tai-Kadai. Si ritiene che essa sia originaria della Cina Meridionale, poi si arricchì […]

La tradizione musicale thai presenta diverse analogie con la tradizione musicale occidentale e con quella cambogiana. Gli strumenti utilizzati nella musica tradizionale della Thailandia sono il vot, il ponglang, il pin, i cimbali, i sonagli, gli xilofoni a tavolette, i gong, i liuti ad arco, il khaen e altri strumenti a fiato e a percussione. […]

Popolazione La Thailandia è il settimo paese più popoloso del pianeta, con la più alta densità del mondo. Negli anni sessanta e settanta si è verificato un boom di nascite che hanno portato la popolazione da 50 a 90 milioni di persone. Il boom è stato frenato nel corso degli anni ottanta con un controllo […]

FESTIVITÀ RELIGIOSE MUSULMANE (le date variano di anno in anno in quanto legate al calendario lunare islamico dell’Egira) • Fine del Ramadan (Eid ul-Fitr) • Celebrazione che segue il pellegrinaggio (Eid ul-Adhar) FESTIVITÀ RELIGIOSE INDÙ • Durga Puja • Saraswati Puja FESTIVITÀ RELIGIOSE BUDDHISTE • Buddho Purnima nascita del Buddha FESTIVITÀ RELIGIOSE CRISTIANE • Natale […]

La cucina thailandese è straordinariamente artistica .Sia gli uomini che le donne sono abili nell’intaglio di frutta e verdura che eseguono con sottili coltellini in bronzo estremamente affilati. La bontà del cibo thailandese ha raggiunto ormai fama mondiale e, considerando la diversità delle influenze culinarie delle varie etnie, tutto questo è abbastanza sorprendente. La moltitudine […]

Capodanno in thailandia e singapure (phuket) 2

Lo sport nazionale in Thailandia è il Muay thai, ma sono seguite anche altre discipline sportive antiche come il canottaggio e l’aquilone. Sono ampiamente praticate e seguite tutte le arti marziali in generale.

In Italia Ente Nazionale per il Turismo Thailandese Via Barberini 68 00187 Roma tel. 06 42014422/26 fax 06 4873500 info@turismothailandese.it Ambasciata di Thailandia Via Nomentana 132 00162 Roma tel. 06 8622051 Uffici consolari: Milano Viale Berengario 15 tel. 02 460299 Torino Via Genovesi 2 tel. 011 503809 Genova Via Fiasella 4 tel. 010 5492500 Napoli […]

Capodanno in thailandia e singapore (Chiang Mai)

• Il saluto thailandese non prevede la stretta di mano, ma il wai, il saluto con le mani giunte come per pregare. Il wai indica anche il rango di appartenenza delle persone, in quanto più alte vengono tenute le mani, più rispettoso è il saluto. Per un forestiero basta accennare il gesto. • Il rango […]

thailandia

In Aereo Bangkok è il più importante scalo della Thailandia. La maggior parte dei turisti arriva all’Aeroporto Internazionale Suvanrnabhumi (Bangkok) poiché è collegato da voli diretti con l’Europa, l’Asia, il Nord America e l’Australia, tramite voli giornalieri operati dalle principali compagnie aeree del mondo. Altri voli internazionali, provenienti soprattutto da Singapore, dalla Malesia e da […]

Visti e Passaporti. Tutti i turisti che arrivano in Thailandia devono avere un passaporto in corso di validità. Il Visto non è necessario per i membri della Comunità europea con volo di andata e ritorno confermato e con soggiorno inferiore ai 30 giorni. Per tali soggiorni (meno di un mese senza visto) il Passaporto deve […]

Capodanno in thailandia e singapore (Chiang Mai) 2

Esistono due diversi tipi di clima in Thailandia: uno tropicale tipico della maggior parte del paese e l’altro tropicale monsonico nelle regioni del sud e del sud-est. Il clima tropicale della Thailandia, caratterizzato da tre stagioni, è dolce tutto l’anno e particolarmente adatto a tutti coloro che amano il sole. La stagione calda dura da […]

-Nord CHIANG MAI E PROVINCIA Chiang Mai è la più grande città, anche dal punto di vista culturale, della Thailandia del nord. Si trova a circa 700 km da Bangkok ed è situata vicino alle montagne più elevate del paese (Doi Intanon). Negli ultimi decenni Chiang Mai è andata ad assumere un aspetto di città […]

Somministrati con competenza, i trattamenti a disposizione in Thailandia, riuniscono il meglio della conoscenza medica thai ed il tocco pieno di cura dei terapisti locali. Abili e gentili, le massaggiatrici tradizionali thailandesi sono famose in tutto il mondo. Unendo il meglio dell’oriente e dell’occidente, antico e moderno, le terme hanno reclutato consulenti esperti, formando nuovo […]

singapore malesia

Immersioni Tutti i negozi rispettabili di attrezzatura subacquea sono affiliati al PADI o altre associazioni e molti tengono corsi in diverse lingue. Immergersi in Thailandia è relativamente economico e una volta ottenuta qui il vostro attestato, potrete poi utilizzarlo in tutto il mondo. Le immersioni sono possibili durante tutto l’anno, anche se la visibilità cambia […]

Thailandia Experience (con bangkok e ayuttaya) (2)

Songkran – Water Festival La festività segnando un momento emozionante di riunificazione familiare e di devozione religiosa: si tributano onori alle persone più anziane, mentre processioni ai templi sono l’occasione. Il Songkran viene festeggiato ovunque nel Paese ma le manifestazioni più spettacolari si tengono a Bangkok, Ayutthaya,Sukhothai, Chiang Mai, Phuket e Pattaya. Il Festival del […]

viaggio Thailandia

L’ elefante. E l’animale thailandese per eccellenza, rispettato e amato più di ogni altro. Pensate che il caro pachiderma ha persino diritto alla pensione e alla previdenza sociale, viene curato in un apposito ospedale e cessa di lavorare dopo 60 anni, per godersi un meritato riposo. L’ elefante provvedeva soprattutto al trasporto del teck, un […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Bangkok, una delle città più visitate al mondo. Scoprila con noi!

In Thailandia c’è un lago che sembra un prato. Ecco perché!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx