da € 670 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAPrepara la valigia e parti con Go Asia per uno splendido viaggio in Turchia: itinerario classico di una settimana nella Turchia occidentale in bus.
Un viaggio di 8 giorni alla scoperta dell’anima del paese sospeso tra Asia ed Europa. Si parte dalla città regina: Istanbul. Si esploreranno le sue stradine e i suoi musei e monumenti più significativi. Visiteremo la penisola storica di SultanAhmet, centro dell’Impero Bizantino e Ottomano. Qui sorgono i due simboli delle religioni imperiali: la Chiesa di Santa Sofia, voluta da Giustiniano e oggi tornata ad essere Moschea. E la Moschea del Sultano Ahmet, famosa come Moschea Blu, simbolo della dominazione ottomana. Si proverà l’esperienza della contrattazione al Gran Bazar di Istanbul, il più grande mercato coperto al mondo. E si potrà partecipare all’escursione in Crociera lungo il Bosforo.
Dopo una breve tappa presso la capitale amministrativa Ankara, proseguiamo il viaggio in Turchia con i paesaggi lunari della Cappadocia. Passeggiando tra le valli incantate dei “ camini delle fate” si scatteranno foto a paesaggi multicolori che resteranno impresse. Si avrà anche la possibilità di volare in mongolfiera. Dalla Cappadocia il viaggio in Turchia prosegue attraversando l’altopiano anatolico fino ad arrivare alle maestose cascate di sale di Pamukkale.
Il “castello di cotone” stupisce anche il viaggiatore più esperto per il bianco del marmo travertino di cui è formato. Imperdibile anche il sito archeologico Hierapolis , scavato anche dagli studiosi dell’università di Lecce.
Ultima tappa la prima capitale dell’Impero Ottomano: Bursa. Si visiterà l’opera più importante dell’architetto Mimar Sinan, maestro ideatore di tutte le moschee più belle del paese.
Partenze garantite dal 30 ottobre 2022 al 26 marzo 2023
minimo 2 partecipanti – tour in condivisione
Voli Turkish Airlines e Pegasus Airlines da Milano, Bergamo, Venezia, Bologna, Roma, Napoli
Partenza per Istanbul. Arrivo all’aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e recupero dei bagagli. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in ristorante locale. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade.
**Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) del giro in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze.
Trasferimento in hotel al termine. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la città capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle civiltà anatoliche, con testimonianze della presenza degli Ittiti che divennero un grande impero fino a conquistare Babilonia. Pranzo in ristorante e sosta in Lago Salato durante il tragitto. Arrivo in Cappadocia e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera. Cena e pernottamento in hotel.
** Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) in mongolfiera in mattinata per ammirare il paesaggio spettacolare di Cappadocia.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, formazioni di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita del Museo all’aria aperta di Goreme con le sue chiese rupestri; e della Valle di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea; e della Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), una delle città sotterranee più famose del mondo. Pranzo in ristorante durante le visite. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento in hotel.
** Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti o alla serata turca (facoltativa, a pagamento) con lo spettacolo dei gruppi folkloristici e della danzatrice del ventre.
Al mattino partenza per Konya (antica Iconio). Durante il viaggio si visita il caravanserraglio Sultanhani. Arrivo a Konya, città legata al fondatore dei Dervisci, Mevlana Celaleddin Rumi, mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Egli insegnò l’amore e la tolleranza e la grande lode a Dio con la danza e il canto. Si visiteranno qui la sua tomba e il monastero con la caratteristica cupola a maioliche azzurre. Pranzo in ristorante. Proseguimento quindi per Pamukkale, con arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel.
Mattinata dedicata alla visita di Hierapolis, ricca città romana con la sua grande necropoli. Hierapolis era un centro terapeutico che prosperò sotto i romani e ancora più con i bizantini. Si visiteranno il tempio di Apollo, il teatro romano ancora in ottime condizioni e la necropoli sorprendentemente vasta con tombe di grande effetto. Proseguimento a Kusadasi visita della casa della Vergine Maria (Meryem Ana), che narra la leggenda sia giunta ad Efeso accompagnata da San Paolo negli ultimi anni della propria vita terrena all’incirca tra il 37 e il 45 d.C. Dopo il pranzo visita del sito archeologico di Efeso, la città classica meglio conservata del Mediterraneo orientale. Stesa ai piedi di una collina, lo splendore delle sue rovine risponde alle aspettative e si può dire che anno dopo anno, con i vari lavori di restauro, sempre più appare la magnificenza di questa antica e fiorente città. Al termine della visita si prosegue per Izmir. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in albergo. Trasferimento ad Istanbul via Bursa. Arrivo a Bursa, la prima città capitale dell’impero ottomano. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimone della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Pranzo in ristorante. Passaggio dal ponte di Osmangazi ed arrivo nella parte asiatica di Istanbul in serata. Trasferimento in hotel situato sul lato asiatico della città e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Izmir in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 30 Ottobre 2022 al 26 Marzo 2023 | € 670 | € 310 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
DATE 2022/2023 :
OPERATIVO VOLI SUGGERITO:
Milano MXP:
TK1874 Milano MXP 10:45 Istanbul IST 15:35
TK1895 Istanbul IST 12:35 Milano MXP 13:35
Bergamo BGY:
PC1212 Bergamo BGY 12:30 Istanbul SAW 17:05
PC1211 Istanbul SAW 10:40 Bergamo BGY 11:35
Venezia VCE:
PC1236 Venezia VCE 13:15 Istanbul SAW 17:40
PC1235 Istanbul SAW 11:45 Venezia VCE 12:30
TK1868 Venezia VCE 09:55 Istanbul IST 14:20
TK1871 Istanbul IST 13:05 Venezia VCE 14:30
Bologna BLQ:
PC1218 Bologna BLQ 13:15 Istanbul SAW 17:45
PC1217 Istanbul SAW 11:40 Bologna BLQ 12:25
TK1322 Bologna BLQ 11:05 Istanbul IST 15:35
TK1325 Istanbul IST 17:25 Bologna BLQ 18:00
Roma FCO:
PC1224 Roma FCO 12:30 Istanbul SAW 16:55
PC1223 Istanbul SAW 10:50 Roma FCO 11:25
TK1862 Roma FCO 11:00 Istanbul IST 15:30
TK1865 Istanbul IST 13:05 Roma FCO 13:45
Napoli NAP:
TK1454 Napoli NAP 10:00 Istanbul IST 14:15
TK1879 Istanbul IST 17:55 Napoli NAP 18:15
HOTEL PROPOSTI, o similari **
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti.
L’ordine delle visite può subire variazioni.
NOTA BENE : La documentazione inerente al viaggio verrà inviata 5 giorni prima della partenza.
NOTA BENE: Gli standard alberghieri in alcune località potrebbero essere al di sotto delle aspettative e non conformi agli standard di classificazione europea.
VISTO DI INGRESSO:
Per partecipare a questo viaggio non è necessario il visto d’ingresso. Per l’ingresso nel paese è consentito il passaporto con una validità minima di sei mesi e almeno una pagina libera per l’apposizione dei timbri di ingresso/uscita o la carta d’identità valida per l’espatrio in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi.
La quota comprende
La quota non comprende
Scoprite con noi la bellezza architettonica della Moschea Blu, una delle più importanti di Istanbul.
È così difficile coprire tutto ciò che promette di mostrare la Turchia in queste parole che non c’è modo di riassumere ciò che scoprirai; questo paese è così pieno di storia, di paesaggi, di luoghi che contrastano in maniera abissale e che ti incantano con un velo enigmatico. La Turchia si trova tra Europa e […]