Viaggio Israele e Giordania

8 giorni / 7 notti

Viaggio in Israele e Giordania: Da Petra a Gerusalemme

da € 2390 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=52898
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Viaggio in Israele e Giordania

Da Petra a Gerusalemme

Un viaggio in Israele e Giordania pensato per chi vuole scoprire le principali bellezze del Medio Oriente. Un viaggio entusiasmante che toccherà località intriganti e mozzafiato, a contatto con il mix culturale d’Israele e con i capolavori architettonici della Giordania.

Scoprirai il meglio che Israele offre ai visitatori:

  • Tel Aviv, città dalle diverse sfaccettature e conosciuta come la “Città Bianca“.
  • Lo splendore del Deserto del Nagev e l’affascinante Mitzpe Ramon, famosa località che si affaccia su uno dei crateri più grandi al mondo.
  • Il parco di Timna, luogo che ospita una delle più antiche miniere di rame della zona. Sarà un autentico viaggio nel passato.
  • Masada, antica fortezza che offre un panorama mozzafiato e simbolo dell’orgoglio ebraico.
  • Mar Morto, il lago più salato del mondo.
  • Gerusalemme, la capitale d’Israele.  Un mix di culture, religioni e tradizioni.
  • Betlemme, luogo di nascita di Gesù.

Nella vicina Giordania non mancheranno visite indimenticabili:

  • Il Parco Nazionale del Wadi Rum, conosciuta come “Valle della Luna” è un luogo che offre scorci mozzafiato e un cielo stellato spettacolare.
  • Petra, una delle sette meraviglie del mondo moderno e città famosa in tutto il mondo per le sue facciate intagliate nella roccia.

Un’esperienza completa in Medio Oriente, nei due Paesi che più di tutti sono testimoni di tradizioni millenarie. Parti con Go Asia, lo specialista dei viaggi in Oriente, immergiti nella spiritualità d’Israele e lasciati incantare dal fascino della Giordania.

 

PARTENZE GARANTITE DALL’ITALIA

Tour in condivisione con altri operatori – Minimo 2 persone/massimo 20 persone

1° giorno

ITALIA - TEL AVIV (-/-/-)

Partenza dall’Italia con volo di linea operato da Alitalia o altro vettore IATA. Quota non inserita nella quota base. Arrivo all'aeroporto di Tel Aviv, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.

2° giorno

TEL AVIV – MITZPE RAMON (B/-/D)

Colazione in hotel. Incontro con la guida. Partenza per la scoperta di Tel Aviv con tutte le sue sfaccettature. Conosciuta anche come la "Città Bianca", è stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio culturale mondiale per i suoi edifici in stile Bauhaus. Partiremo per la scoperta di Nachalat Benyamin, il centro commerciale pedonale della città dove si può ascoltare musica dal vivo, scoprire l’arte di strada, l’artigianato locale e i gioielli fatti a mano. Proseguiremo su Rothschild boulevard, famosa per i suoi edifici in stile Bauhaus, si prosegue attraverso Neve Tzedek, il primo quartiere costruito fuori da Jaffa nel 1887. Arriviamo così’ nella parte storica di Jaffa. Pranzo libero nei vicoli del mercato delle pulci. Partenza per Mitzpe Ramon. Sistemazione in Hotel cena e pernottamento.

3° giorno

MITZPE RAMON – TIMNA – NEGEV - WADI RUM (B/-/D)

Colazione in hotel. Visita del Mitzpe Ramon, uno dei crateri più grandi del mondo: 10 Km di diametro per 40 Km di lunghezza. Partenza in direzione sud. Sosta presso il parco di Timna, una delle più antiche miniere di rame scoperte nella zona, la sua storia ci porterà indietro di 3000 anni. Arrivo a Eilat, trasferimento alla frontiera della Aravà e qui il gruppo si divide in due: chi rimane in Israele con la guida e chi prosegue verso la Giordania. Dopo il disbrigo delle pratiche di frontiera, incontro con la guida giordana e partenza per il parco nazionale del Wadi Rum: il famoso “deserto di Lawrence”, detto anche “Valle della Luna”, è una valle scavata nei millenni dallo scorrere di un fiume nel suolo sabbioso. Jeep Tour e arrivo nel campo tendato, cena sotto le stelle e notte nel campo tendato.

4° giorno

WADI RUM – PETRA (B/-/D)

Colazione in hotel. Partenza per Petra. Si raggiunge una delle città più antiche del mondo, eretta dal popolo Nabateo e situata lungo la via delle spezie che attraversava la penisola arabica fin al Mediterraneo. Le numerose facciate intagliate nella roccia, riferibili per la massima parte a sepolcri, ne fanno un monumento unico, che è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Petra è una delle sette meraviglie del mondo moderno. Dopo la giornata di visita, arrivo in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno

PETRA – ALLENBY – MAR MORTO - GERUSALEMME (B/-/D)

Colazione in hotel. Di prima mattina partenza verso Nord, arrivo al Ponte di Allenby, passaggio di frontiera con Israele. Dopo le pratiche di passaggio, incontro con l’autista e partenza per Massada. Incontro con il gruppo che torna dalla Giordania le visite della città e visita di Massada, l’antica fortezza fatta erigere da Erode il Grande e utilizzata dagli ebrei zeloti diversi anni dopo per sfuggire ai romani durante la guerra romano-giudaica. Simbolo dell'orgoglio ebraico, offre un panorama mozzafiato tra i colori del deserto e del lago salato più basso del mondo. Tempo permettendo Sosta presso una spiaggia del Mar Morto, tempo libero per una nuotata nelle sue acque salate, dove si potrà apprezzare
l’ assenza di peso e la straordinaria galleggiabilità. Arrivo a Gerusalemme, cena e pernottamento in hotel.

6° giorno

GERUSALEMME (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Si comincia con il Monte degli Ulivi che offre un panorama unico, che si estende a perdita d’occhio e che dà una visione generale della morfologia e dell’architettura di Gerusalemme. Si continua con la visita alla Gerusalemme moderna, il Parlamento israeliano per osservare la Menorah, il famoso candelabro a 7 bracci. Visita al Museo d’Israele dove presso lo Shrine of the book, sono conservati e visibili al pubblico i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Proseguimento della giornata con visita a Yad Vashem il Memoriale dell’Olocausto (MIN 12 Anni di età per partecipare), eretto in memoria delle vittime della barbarie nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno

GERUSALEMME – BETLEMME – GERUSALEMME (B/-/-)

Dopo la prima colazione, si inizia la visita della parte antica di Gerusalemme, la città’ mistica che raccoglie le tre religioni monoteiste. Divisa in quattro quartieri, armeno, cristiano, ebraico e islamico, custodisce i segreti di storia millenaria e numerose culture che si sono susseguite al suo comando. Proseguimento verso le mura della Città Vecchia, sosta presso il Muro del Pianto e il chiassoso bazar arabo, si percorre la Via Dolorosa con sosta presso le Stazioni fino al Santo Sepolcro, visita all’insieme di cappelle e chiese che sono racchiuse nel luogo più santo per la Cristianità. Pranzo libero nella città vecchia. Proseguimento in autopullman verso Betlemme, visita della Basilica della Natività costruita sulla grotta dove nacque Gesù. Rientro a Gerusalemme, cena e pernottamento in hotel.

8° giorno

GERUSALEMME - TEL AVIV – ITALIA (B/-/-)

Prima colazione in hotel. Check out dall’hotel. Trasferimento all’aeroporto “Ben Gurion” in tempo utile per il volo di rientro in Italia (non incluso nella quota)

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023€ 2.390€ 695

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

 

2023:

  • Gennaio: 1
  • Febbraio: 12
  • Marzo: 12
  • Aprile: 16, 23, 30
  • Maggio: 28
  • Giugno: 25
  • Luglio: 16
  • Agosto: 13, 20
  • Settembre: 03
  • Ottobre: 8, 29
  • Novembre: 19
  • Dicembre: 3, 24, 31

 

Supplemento partenze aprile, maggio, ottobre e novembre € 120
Supplemento partenze giugno, luglio € 90
Cena Shabbat presso famiglia locale € 110

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI:

  • TEL AVIV: Prima City hotel
  • MITZPE RAMON: Ramon Suite
  • WADI RUM: Sun City camp
  • PETRA: Patra Sella
  • GERUSALEMME: Eyal hotel

 

Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.

 

Le mance non sono obbligatorie ma sono attese a autisti e guide.

 

Per i cittadini dell’area Shengen non è necessario il visto di ingresso in Israele.

 

Il passaporto deve avere una validità minima di sei mesi.

 

Il programma verrà rispettato nella sua completezza, In caso di condizioni atmosferiche sfavorevoli e decisioni dell’amministrazioni locali contrarie, lo stesso potrebbe subire delle variazioni.

 

In caso di ritardi in frontiera, il programma potrebbe variare la sequenza delle visite.

 

La camera tripla standard adulti non è mai consigliata, perché il terzo letto è una branda o una poltrona letto. In caso di prenotazione di tripla adulti verrà prenotata una camera di tipo superiore (deluxe o minisuite) con adeguamento del costo.

 

La conferma definitiva dell’albergo a Gerusalemme sarà inviata una settimana prima della partenza (l’hotel si riserva il diritto di cambiare sistemazione tra Royal e Kings entro una settimana prima)

 

Tassi di cambio di riferimento per le valute

Valuta: Dollaro USA (USD) – Cambio: 1.01 in data 21/10/2022

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

 

Blocco valuta: € 50 a pratica.

Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più  oggetto di  oscillazioni valutarie.

La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.


La quota comprende

  • Hotel menzionati, o se non disponibili, altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento come da programma (colazione e cena in hotel)
  • Visite come descritte nell’itinerario
  • Guida locale parlante italiano (una persona in Giordania, una in Israele)
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto
  • Gadget, porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli internazionali
  • Le relative tasse aeroportuali da inserire nel biglietto.
  • I pasti non menzionati, le bevande ai pasti, tutte le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Mance per Autista (20 euro) e per la Guida (25 euro) obbligatorie da consegnare in loco
  • Le tasse per macchine fotografiche o videocamere e eventuali tasse locali
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Tasse di entrata/uscita dai paesi ove richieste
  • Il blocco valuta
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Deserto del Negev Ubicato nel sud di Israele, si estende per oltre la metà del Paese stesso. Proprio per le caratteristiche desertiche, la regione del Negev risulta essere scarsamente popolata. Nonostante ciò, il Negev ha avuto la sua parte di storia: Abramo scelse di porre la sua casa a Be’er Sheva, nei luoghi prescelti dai […]

Nazareth Nazareth è la culla del Cristianesimo, la città dove, secondo la tradizione, l’angelo Gabriele annunciò a Maria che avrebbe concepito un figlio con la forza dello Spirito Santo, e dove Gesù trascorse la sua infanzia e la sua giovinezza. Situata nella bassa Galilea, nel cuore di una valle attorniata da montagne che abbracciano il […]

Considerata città sacra per tre grandi religioni mondiali, l’islam, il Cristianesimo e l’Ebraismo ha un patrimonio molto vasto di edifici e luoghi di fede. I principali luoghi imperdibile della città sono: La città vecchia: Suddivisa in quattro quartieri: Armeno, Ebraico, Cristiano e Musulmano dove al suo interno ci sono luoghi simbolici e religiosi molto importanti, […]

La situazione nel paese è stabile è non ci sono particolari situazioni di pericolo. Suggeriamo tuttavia di evitare le zone di confine con il Sinai, dove si ritiene siano presenti delle cellule terroristiche. La situazione sanitaria in Israele in generale è ottima ed i servizi ospedalieri sono di buon livello. Si sono segnalati alcuni casi […]

Tutti i cittadini italiani che si recheranno in Israele devono avere il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla fine del viaggio. Il visto è richiedibile direttamente all’aeroporto di arrivo ed è della durata di 90 giorni. Il principale aeroporto di Israele è il Ben – Gurion International Airport, che si trova tra Gerusalemme […]

L‘offerta ricettiva in Israele è molto ampia e con standard e costi molto simili all’Europa. Alcuni B&B richiedono una permanenza minima di due notti, ed alcuni hotel a Tel Aviv ne richiedono un minimo di una settimana, nel periodo estivo. Il Tzimmer è una tipologia di B&B, il suo nome ha origine tedesca che richiama […]

Tour Israele

Molte sono le attività che si possono effettuare in Israele, di seguito ne riportiamo alcune: • Pregare al muro del pianto • Seguire le tracce di Gesù • Kayak sul Giordano • Mountain bike: sta prendendo molto piede nel Paese, ci sono diverse piste ciclabili sia nelle città che nelle foreste, diversi luoghi dove vengono […]

Curiosità • Ascoltate le persone parlare di politica o religione, ma non esprimete giudizi perché è un ambito estremamente sensibile • Rispettate i luoghi di culto con discrezione e abbigliamento adeguato • Le donne che si trovano nei quartieri ebrei ortodossi dovrebbero evitare di indossare i pantaloni • Il capo deve essere coperto nelle sinagoghe […]

La cucina israeliana è una contaminazione di sapori provenienti da diverse parti del mondo. Da una parte vi è una radicata tradizione ebraica, dall’altra una fortissima influenza della cucina araba. Infatti troviamo spesso quasi sempre sulle tavole israeliane i falafel, e humus. Le cucine vegetariana e quella vegana stanno riscuotendo negli ultimi anni un crescente […]

Letteratura La letteratura israeliana è composta, per lo più, da poesie e componimenti in stile prosa stesi in lingua ebraica. Alcune di queste opere sono anche state tradotte in latino, inglese, arabo e yiddish. Gli autori israeliani più noti oltre confine sono Emile Habibi (Soraya figlia dell’orco), Amos Oz, autore di opere come Scene dalla […]

In Israele ci sono due lingue ufficiali, l’ebraico e l’inglese. Le altre lingue diffuse sono l’arabo, e il russo dovuto alla forte ondata migratoria proveniente dall’ex Unione Sovietica. Le altre minoranze sono: il francese, lo spagnolo, il tedesco, il polacco e l’yiddish. Inoltre è presente una comunità italiana composta da circa 4000 ebrei di origine […]

L’Israele è uno dei paesi più sviluppati dell’area medio orientale. L’economia israeliana è di tipo misto e il paese è pienamente autosufficiente per i bisogni alimentari. In particolare, per avviare ai problemi di siccità tipici del territorio, sono state sviluppate tecniche di microirrigazione e di irrigazione a goccia. Tali tecniche hanno permesso da un lato […]

Israele si estende per 22.072 Km2 nel sudovest asiatico, confina ad ovest con il mar Mediterraneo e l’Egitto, a est con la Giordania, a nord con il Libano e a nordest con la Siria. Il territorio è suddivisibile in tre macroaree geografiche: la pianura costiera, la regione montuosa, la Valle del Giordano. La pianura costiera […]

Fin dalle origini lo Stato di Israele fu un punto d’incontro di diverse culture: Egitto al sud, Assiria, Mesopotamia. Fino al II millennio a.C era abitato da tribù Cananee. In questo stesso periodo gli Ebrei si stabilirono nella parte meridionale del paese, erano suddivisi in dodici tribù ed erano conosciuti come “i figli di Israele”. […]

Wadi rum È uno degli spettacolari scenari desertici del mondo. Lawrence d’Arabia vi trascorse parecchio tempo durante la rivolta araba e molte scene del film omonimo sono state girate qui. Il paesaggio è composto da bizzarre formazioni rocciose che svettano sulla pianura di sabbia, note come jebel. Gli unici residenti della zona sono i circa […]

petra

Amman La capitale della Giordania, con almeno 5000 anni di storia alle spalle, è disseminata di rovine romane, compresa la cittadella e il foro. Il centro di Amman è ai piedi delle colline su cui è distesa la città. Il teatro romano restaurato, a est del centro, è la testimonianza più evidente e suggestiva dell’antica […]

Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio giordano, di seguito ne riportiamo alcune: • Immersioni nella costa sud di Aqaba • Escursioni a piedi nei pressi di Petra e del Wadi Rum • Arrampicate • Trekking • Equitazione • Safari • Sky-diving • Micro-light Flying • Paintball • Mongolfiera • Paracadutismo • […]

La Giordania è un paese a rischio sismico, l’ultimo terremoto di particolare entità si è verificato nel 1995 ad Aqaba, con un’intensità di 5 gradi della scala Richter; si tratta di un paese che attraversa una fase costante di tensione, proteste e manifestazioni politiche, si consiglia di tenersi aggiornati tramite i mezzi d’informazione, evitare gli […]

Quando i locali vanno a mangiare fuori, in genere ordinano piatti comuni che condividono: una serie di mezzeh, o stuzzichini, seguiti da altri piatti principali da consumare insieme. Il pane arabo non lievitato, i khobz, si mangia quasi con tutto. I piatti più diffusi sono i falafel, polpettine di ceci fritte in abbondante olio bollente; […]

giordania

Letteratura La letteratura giordana risulta fortemente influenzata dalla vita sociale del deserto e delle campagne, oltre che dalle vicende politiche e dalla cultura araba. La letteratura moderna tratta per la maggiore argomenti inerenti la cronaca medio orientale o le questioni politiche. Musica La musica tradizionale giordana presenta molte influenze arabe. I temi trattati sono le […]

In Giordania non ci sono molte tracce della musica tradizionale araba, ma ovunque si trovano cantanti arabi accompagnati da orchestre che suonano strumenti occidentali accanto a quelli tradizionali. I beduini sono ancora legati alle loro tradizioni musicali: spesso gruppi di uomini che cantano come in stato di trance accompagnano una solitaria danzatrice del ventre. L’architettura […]

L’economia giordana viene sostenuta dal turismo, dall’industria chimica e dall’agricoltura. Quest’ultimo settore, però, soffre dell’elevata aridità dei territori. Il turismo offre diversi tipologie di segmenti, il segmento definibile culturale, attratto dalla bellezza dei resti delle varie aree archeologiche, prima fra tutte Petra, il segmento benessere, interessato alle località termali del Mar Morto, e il segmento […]

La Giordania confina a nord con la Siria, a nord-est con l’Iraq, a est e a sud con l’Arabia Saudita e a ovest con Israele. Si può suddividere in tre zone climatiche ben distinte: la fertile Valle del Giordano che corre lungo la parte occidentale del paese; l’altopiano della Transgiordania, dove si trova la maggior […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

La Giordania vuole incentivare l’agricoltura nel deserto. Qui vi diciamo in che modo!

Una vecchia auto trasformata in un piccolo hotel? Tutto vero e si trova in Giordania!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx