da € 2300 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAViaggio in Kerala e Laccadive. Un itinerario nel sud dell’India di stampo naturalistico alla ricerca dei luoghi più remoti e delle isole più selvagge e incontaminate. Attraverso questo viaggio scopriremo le bellezze del Kerala con la sua natura rigogliosa e raggiungeremo le isole Laccadive, per anni chiuse al turismo internazionale. La proposta è indicata per chi desidera un viaggio fuori dall’ordinario, per chi ama i paesaggi esotici ed è alla ricerca di una vacanza dallo stile semplice, essenziale.
Il viaggio origina da Cochin, la terra delle spezie e delle backwaters. Sarà l’occasione per passeggiare nelle piantagioni profumate e navigare a bordo delle tipiche imbarcazioni lungo i canali d’acqua. Pernotteremo a bordo delle kettuwalams, le case galleggianti del Kerala, un’esperienza irrinunciabile per immergersi nella placida atmosfera delle backwaters.
Infine visiteremo Cochin, dall’immenso fascino coloniale, felice sincretismo di culture diverse.
Le Isole Laccadive si trovano a circa 400 km dallo stato del Kerala. Un arcipelago di 36 isolette coralline tanto lontane e così sperdute nel mar Arabico che si fa difficoltà ad individuarle nella mappa. Sono immerse in un mare verde smeraldo. Solo dieci sono le isole abitate di cui cinque aperte al turismo, e di queste cinque solo due accessibili alla clientela internazionale: Bangaram e Agatti. Vista la locazione geografica, questo arcipelago è tra i più incontaminati al mondo. Un vero paradiso terrestre caratterizzato da un ecosistema molto fragile tanto da esser preservato dal turismo di massa.
Per entrare nell’isola di Agatti, punto di arrivo raggiungibile dalla terra ferma con volo da Cohin, è necessario ottenere un permesso rilasciato dall’autorità locale. Inoltre, è severamente vietato raccogliere conchiglie, coralli e noci di cocco. A Bangaram esiste un unico resort, a gestione statale, estremamente basico e spartano che può ospitare circa 60 persone. Per il resto l’isola è disabitata e non esistono altre tipologie di alloggio né tantomeno sussistono collegamenti con il mondo esterno. La linea telefonica è fruibile solo per casi di emergenza.
Il viaggio richiede un buono spirito di adattamento per la sistemazione spartana ed estremamente essenziale presso il Bangaram Resort.
Partenza dall’Italia con volo di linea per Cochin secondo disponibilità .
Arrivo a Cochin, disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali. Incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Camere a disposizione dalle ore 14.00. Resto della giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Partenza verso la regine del Thekkady per raggiungere il parco Nazionale di Periyar (165 Km, circa 5 ore). Il nome Thekkady, per coloro che hanno già visitato questo luogo, porta alla mente immagini di splendidi animali, colline e di piantagioni di spezie profumate. La riserva è l'habitat naturale di una grande varietà di specie animali. Il lago artificiale creato dagli inglesi nel 1895, è un paradiso per gli amanti della natura. Qui vi è l'opportunità di osservare gli animali selvatici nella giungla, Il lago serve come pozza d'acqua per gli animali che vengono qui per bere e rinfrescarsi: cervi, bisonti, elefanti, tigri, leopardi, scoiattoli, manguste dal collo a strisce e molti altri. Inoltre si possono ammirare oltre 260 specie di uccelli. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio giro in barca sulle acque del lago ( tempo e altezza delle acque permettendo). Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino passeggiata naturalistica all’interno del parco e visita delle piantagioni di spezie. In tempo utile trasferimento a Kumarakom. (112 Km circa 3 ore e mezza) Arrivo sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Kumarakom è situata sulle rive del famoso lago Vembanad, che con i suoi maestosi canali e torrenti forma una rete intricata di incantevole bellezza. Il verde brillante delle palme si riflette nelle acque azzurre fondendosi in onde leggere.
Prima colazione. In tarda mattinata imbarco sulle Kettuvallams. Si tratta di grandi barche utilizzate tradizionalmente per trasportare carichi di riso e di altre merci. Una particolarità di queste barche sta nel fatto di essere costruite interamente senza l’utilizzo di chiodi. Le moderne Kettuvallams, sono state convertite in strutture ricettive dotate di camere da letto e servizi igienici, accoglienti saloni, una cucina e anche un balcone dovei turisti possono rilassarsi. Navigazione. Pasti e pernottamento a bordo.
Prima colazione a bordo. Sbarco e trasferimento a Cochin (58 km, circa un’ora e trenta). Cochin sorge su svariate isolette dove il mare si congiunge con il Lago Vembanad, la storia racconta che San Tommaso giunse su questo istmo nel 50 d.c. circa dando origine alla comunità cristiana dei Moplar. In seguito giunsero Ebrei, Cinesi, Persiani e nel 1502 i Portoghesi. Vasco de Gama vi costruì una fabbrica portoghese per l’esportazione delle spezie. Albuquerque, giunto qui nel 1503 con dei frati iniziò la costruzione del forte e della chiesa. Dopo alterne dominazioni da parte di Inglesi, Olandesi e Francesi, nel 1795 gli Inglesi si impadronirono del suo porto strategico e redditizio. Oggi il fulcro economico della città è rappresentato dal porto commerciale da cui parte la straordinaria produzione del paese: gomma, cocco, banane, zenzero e anacardi. Si visitano il Palazzo Olandese (Mattancherry Palace, chiuso il venerdì), eretto in realtà dai portoghesi nel 1557 per il raja Veera Keralavaram per ottenere favori commerciali; la Sinagoga Pardesi (chiusa il sabato), costruita nel 1568 e distrutta dai Portoghesi , venne ricostruita nel 1664. Al suo interno albergano pace e serenità, anche se l’esiguo numero della comunità ebraica non consente spesso lo svolgersi di funzioni. Una curiosa particolarità sono le Reti da pesca cinesi, situate a pelo d’acqua sono comandate da un complesso sistema di pesi e carrucole. Cena e pernottamento
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di linea AI per Agatti. Proseguimento in barca per Bangaram Island ( circa 45 minuti). Sistemazione nel resort indicato.
Giornate dedicate la relax e attività individuali trattamento di pensione completa.
Trasferimento presso l’isola di Agatti. Imbarco su volo di linea per Cochin. Trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione.
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Imbarco su volo di linea Emirates di rientro per l’Italia via Dubai.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Cat. Standard | Cat. Superior | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Novembre 2021 al 30 Aprile 2022 | € 2.300 | € 600 | € 2.480 | € 730 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
CATEGORIA STANDARD o similari:
CATEGORIA superior o similari:
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade e all’operativo dei voli domestici. I voli da Cochin per Agatti potrebbero subire variazioni di orari o cancellazioni. Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti e guide. L’aria condizionata a bordo delle kettuwalams è in funzione dalle ore 21.00 alle ore 06.00
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto indiano (e – visa), il passaporto con validità 6 mesi con almeno due pagine libere, una foto tessera formato 5 x 5 e di un formulario on line debitamente compilato e firmato (https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html).
Qualora vogliate servirvi della nostra organizzazione per effettuare la richiesta del visto on line, (costo indicato nella “quota non comprende”) sarà necessario inviarci via mail la scansione del passaporto,della fototessera ed il formulario compilato, un mese prima della partenza del viaggio.
È possibile richiedere il visto turistico con validità di 30 giorni (dalla data di emissione) e 30 giorni di permanenza dalla data di ingresso (massimo 2 ingressi nell’arco dei 30 giorni concessi) al costo di euro 55 a persona. È possibile richiedere il visto turistico con validità di 365 giorni (dalla data di emissione) che permette ingressi multipli con permanenza massima di 90 giorni per ogni ingresso al costo di euro 65 a persona
Durante il viaggio, il passeggero dovrà portare con sè, una copia dell’ autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) ed il biglietto aereo
Per entrare nel territorio delle Laccadive è necessario un permesso rilasciato dall’ autorità locale previo pagamento anticipato del costo del soggiorno. Tutte le attività extra sono pagabili direttamente presso il resort. Il Bangaram Island non accetta carte di credito/debito il pagamento dei servizi extra è consentito con contante. Non vengono servite bevande alcoliche. Verrà richiesto il pagamento anticipato relativo al soggiorno mare al momento della conferma dei servizi.
NOTE: I supplementi per festività locali, Cenoni di Natale e Capodanno e alta stagione, quando obbligatori, verranno comunicati all’atto della prenotazione.
Tasso di cambio: € 1 = INR 80
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza. E’possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Si crede che i primi abitanti Indonesiani fossero originari dell’India o della Birmania. Nella parte orientale dell’isola di Java sono stati rinvenuti i resti fossili del cosiddetto “uomo di Java”, (un homo erectus di circa 500.000 anni fa). Durante il periodo neolitico e fino al 1000 a.C., popoli protomalesi approdarono a Java. L’ondata migratoria, proveniente […]
Si ritiene che la nascita delle prime forme di civiltà urbana avvengano nella Valle dell’Indo (tra Pakistan e India) intorno al 3500-2500 a.C., i primi abitanti erano tribù nomadi di agricoltori e allevatori. Nel millennio successivo gli insediamenti occupano parti del Rajasthan, il Gujarat e la Provincia del Sindh (oggi in Pakistan) dove nascono […]
L’India è uno stato appartenente all’Asia Meridionale; a nord dell’equatore, con i suoi 3.166.414 Km² di superficie, è il 7° stato del mondo per estensione. L’India è confinante a Nord con Cina, Nepal e Bhutan, con il Pakistan e il Mar Arabico ad Ovest, ad Est con il Myanmar (ex-Birmania), Bangladesh, e Golfo del Bengala […]
Il dominio britannico fu quanto mai deleterio per l’economia indiana, che prima del raj era tra le più fiorenti del mondo grazie soprattutto all’esportazione di spezie e tessuti pregiati. Negli ultimi vent’anni l’economia è in continua crescita, raggiungendo nel 2008 un PIL nominale di 1.253.860 dollari statunitensi. L’India ha un’economia di tipo misto in cui […]
L’India, la maggior democrazia al mondo in termini numerici, è una repubblica federale. Il parlamento è diviso in due rami: la Lok Sabha (Assemblea del Popolo), con 545 parlamentari eletti a suffragio universale diretto, e la Rajya Sabha (Assemblea degli Stati), con 244 membri nominati dai governi dei singoli Stati. Le due camere unite eleggono […]
Analizzando dettagliatamente la storia millenaria dell’India, si osserva come le varie religioni presenti nel territorio si siano mescolate e fuse nel corso degli anni più di quanto si possa desumere dai censimenti ufficiali. Il discorso relativo alla religione è assai complesso e di difficile interpretazione; purtroppo questo tema ha portato frequentemente alla nascita di conflitti […]
La popolazione In molti sostengono che la bellezza di questo paese si nasconde proprio tra la straordinaria moltitudine di persone ed animali in cui ci si può imbattere a qualsiasi ora del giorno e della notte dalla strada più affollata alla via più solitaria. Tutte le facce, i colori, i particolari che si osservano comunicano […]
La Costituzione dell’India ha definito l’uso dello Hindi e dell’Inglese come le due lingue ufficiali per il governo nazionale. L‘Hindi è attualmente la lingua madre del 30% della popolazione, diffuso prevalentemente nell’area nord-est del paese; essendo affine al Sanscrito venne scelto anche con una forte valenza simbolica, per ribadire la continuità con un passato glorioso. […]
Dietro l’apparente semplicità di questi piatti si nasconde una miscela di spezie, sapori e usanze che affondano le loro radici in un remoto passato. La gastronomia indiana è decisamente una delizia per tutti coloro che amano la cucina esotica. La cucina tradizionale varia molto a seconda che ci si trovi nella parte Nord o Sud […]
In pubblico Gli indiani non vedono di buon occhio il contatto fisico. In India un uomo e una donna che si toccano, si baciano o abbracciano, sono biasimati. Non è socialmente accettabile che una donna sia toccata da un uomo che non sia il marito o il figlio, e nel caso del marito, il contatto […]
Aereo Si può raggiungere l’India per via aerea da quasi tutte le parti del mondo. La principale compagnia aerea per i collegamenti interni è la Indian Airlines; la linea internazionale Air India (e Alitalia) offre 4 voli settimanali con partenza da Roma e destinazione Delhi o Bombay, oltre a collegare quasi tutte le principali località […]
Ufficio nazionale del turismo indiano Via Albricci, 9 20122 Milano Italia E-Mail: Info@IndiaTourismMilan.com Internet: http://www.IndiaTourismMilan.com Tel. +39 02 804952 Fax: +39 02 72021681 Ambasciata dell’India Roma,Via XX Settembre, 5 E-Mail: gen.email@indianembassy.it Tel. 0039 064884642-3-4-5 Fax 0039 064819539 Ambasciata italiana a new delhi 50E,Chandra Gupta Marg, Chanakyapuri, New Delhi – 110021 (INDIA) E-Mail: ambasciata.newdelhi@esteri.it Tel.: +91.11.26114355 […]
Delhi New Delhi è la capitale dell’India: insieme a Old Delhi forma Delhi, un enorme agglomerato che con 1483 kmq di superficie e più di 11 milioni di abitanti, costituisce una delle città più popolose della terra. Il suo creatore, Edwin Lutyens, si ispirò alla struttura urbanistica della città di Parigi progettando quindi larghi viali […]
L’India è oggi l’esempio di una civiltà antica che risale a quasi 5000 anni fa. La sua unicità deriva da tradizioni antiche e radicate, le quali rendono le Terre d’Asia il luogo ideale per le vacanze-benessere, essendo la culla di pratiche sempre più apprezzate e diffuse quali lo Yoga, la Naturopatia e l’Ayurveda. Il termine […]
A contatto con la natura: Safari a dorso di elefante Questo tipo di escursione rappresenta un modo veramente speciale per entrare in contatto con la natura selvaggia dell’India. Molti dei parchi nazionali dispongono di propri elefanti che possono essere tranquillamente noleggiati per visitare quei posti che altrimenti sarebbero inaccessibili a piedi o con la jeep, […]
La maggior parte delle feste in India segue il calendario lunare indiano o tibetano, oppure quello islamico (che cambia ogni anno). L’india è una terra di feste; quasi ogni giorno dell’anno, in qualche parte della nazione è possibile imbattersi in celebrazioni in onore di divinità, santi, profeti e guru appartenenti ad almeno sei religioni diverse. […]
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 1980 - Voli inclusi