viaggio Oman

7 giorni / 5 notti

Viaggio Oman: Essenza del Paese dalle mille e una notte

da € 1340 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=43719
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Viaggio Oman: Essenza del paese dalle mille e una notte

Parti con noi per questo viaggio Oman, scoprirai l’essenza del paese dalle mille e una notte una delle destinazioni più amate della regione mediorientale.

Mare, deserto, catene montuose imponenti, oasi di datteri e spiagge bianche: queste le caratteristiche principali del Sultanato dell’Oman. Paese dalle forti tradizioni e popolazione gentile, porta di ingresso al Golfo Persico anticamente tappa obbligata lungo le rotte carovaniere che univano India e Mesopotamia.

In questo viaggio Oman proponiamo un itinerario che punta all’essenza del paese e alle sue tappe imperdibili. Si parte dalla capitale Muscat, cittadina moderna che guarda al futuro senza dimenticare le tradizioni secolari del paese. Si visiterà la maestosa Moschea del Sultano Qaboos con una superficie di 40mila mq2 costruita in pietra proveniente dall’India a testimonianza delle relazioni commerciali secolari. Bisogna andare al suq per capire l’essenza del viaggio Oman per vedere come il paese da sempre sia crocevia commerciale tra Asia, Africa e India.

Lasciata la città ci si dirige a sud verso la costa facendo tappa alla spettacolare Bimah Sinkhole. Questa dolina carsica di 40 metri di diametro dalle acque blu profonde è avvolta dalla leggenda. I locali credono infatti che sia stata scavata da una stella cadente precipitata dal cielo. Meta della giornata è il piccolo villaggio di pescatori di Sur: un tempo importante porto dei traffici dall’Africa e dall’Asia. Oggi Sur presenta un’architettura candida ed è conosciuta soprattutto per la fabbricazione dei Dhow, antiche imbarcazioni in legno.

Da qui, passando attraverso antichi villaggi testimoni della storia omanita, ci si addentra nel cuore del paese: il deserto di Wahiba.

Le sue alte dune di sabbia lasciano la sensazione di essere sospesi nel tempo.

Il deserto di Wahiba è immenso: 200 km dall’entroterra al mare d’Arabia di dune rosso, gialle e ocra. Dopo aver dormito in campo tendato due notti si sale verso la Montagna del Sole: Jabel Shams, la più alta del paese. Da non perdere la tappa intermedia al villaggio di AlHamra del XVII secolo un tempo importante centro lungo le vie carovaniere che andavano a nord.

Questo viaggio è un’opportunità unica di visitare il paese dalle mille e una notte perché:

  • In breve tempo si visitano tutte le bellezze essenziali in un viaggio Oman
  • E’ ideale chi desidera proseguire con l’estensione mare a Salalah, a Zanzibar o alle Maldive
  • E’ ideale per coppie o piccolo gruppi di amici

1° giorno

MUSCAT (-/-/-)

Partenza dall’Italia con voli di linea operato da Oman Air, Turkish Airlines o altro vettore IATA.
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Muscat e disbrigo delle formalità doganali, ritiro del vostro bagaglio ed incontro con la vostra guida/rappresentante nell’area arrivi per il trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.

2° giorno

MUSCAT (B/-/-)

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante inglese nella lobby dell’hotel alle ore 09.00 circa. Partenza per la visita della capitale Muscat. La città offre ai visitatori un’opportunità unica di conoscere un moderno centro di commercio in armonia con le tradizioni locali. Con i suoi porti naturali, Muscat significa “ancoraggio” e si trova in un bacino vulcanico naturale. Le visite alla Grand Mosque (Aperta tutti i giorni dalle 08.00 alle 11.00, eccetto giovedì e Festivi. Uomini e donne devono vestirsi in modo da coprire le braccia e le gambe. Le donne devono coprire il capo con una sciarpa/foulard) e al Bait Al Zubair Museum (chiuso il venerdì) mettono sulle tracce della storia passata dell’Oman e del suo sviluppo. Si passa in auto lungo il fronte mare Corniche, prima di visitare il Mercato del Pesce e il colorato Muttrah Souq.
Sosta per fotografare il magnifico Al Alam Palace; il Palazzo ufficiale di Sua Eminenza il Sultano Qaboos, vicino ai forti portoghesi del XVII secolo di Mirani & Jalali.
Dopo il tour, ritorno al veicolo e rientro in hotel, percorrendo la strada lungo mare, ammirando alcuni quartieri residenziali.
Resto del pomeriggio a vostra disposizione. Pasti liberi, pernottamento in hotel.

3° giorno

MUSCAT – WADI AL ARBEEN – BIMAH SINKHOLE – WADI TIWI – SUR (B/-/-)

Dopo la prima colazione, checkout dall’hotel e partenza, a bordo di veicoli 4x4, per Sur. Lungo la strada visita del magnifico Wadi Al Arbeen. Proseguimento per la visita della Bimah Sinkhole una delle più belle doline omanite. Secondo la leggenda fondata da una stella cadente precipitata dal cielo, molto più probabilmente formatasi a causa dell’erosione del vento che ha provocato la caduta del tetto in questa piscina naturale; oggi questa pozza dalle acque cristalline è larga ben 40 mt di diametro. Dopo una sosta alle bianche spiagge di Fins e a Wadi Tiwi. Arrivo a Sur nel tardo pomeriggio.
Sur un tempo era un ponte commerciale indispensabile tra l’Europa, la penisola araba e il sud est asiatico, venne perciò colonizzata dai portoghesi nel XIVsecolo Oggi è tranquilla cittadina di pescatori e fabbriche di Dhow (antiche imbarcazioni omanite). Pasti liberi, pernottamento a Sur
(POSSIBILITA’ DI AGGIUNGERE ESCURSIONE ALLA RISERVA NATURALE DI RAS AL JINZ, 45 min di auto da Sur – costo 55 euro per persona)

4° giorno

SUR – ASILAH – WADI BANI KHALID – WAHIBA (B/-/D)

Prima colazione in hotel e partenza per un breve tour dell’antica città di mare di Sur e i suoi dhow. In seguito si lascia Sur alla volta della costa sud, attraversando i villaggi di Ad Daffa, Asylah e Al Ashkharah. Proseguimento per Jalan Bani Bu Ali per ammirare la Moschea Rashid Al Hamouda, costruita nel XVIII Secolo. Da qui si arriva ad Al Kamil e agli insediamenti dei Beduini, prima di giungere al bellissimo Wadi Bani Khalid. Le piscine sono fresche, profonde e assolutamente sbalorditive, perfette per una lunga nuotata. Si continua per Wahiba Sands, le ondulanti sabbie dorate.
Cena e pernottamento in campo tendato.

5° giorno

WAHIBA – HAMRA – JABEL SHAMS (B/-/D)

Dopo la prima colazione partenza per il deserto, con la possibilità di incontrare una famiglia di Beduini. Si lascia il deserto per dirigersi verso le montagne. Sosta al villaggio tradizionale di Al Hamra per ammirare le antiche abitazioni in fango. Il villaggio prosperò nel XVII secolo come meta di ristoro lungo la rotta carovaniera che dal sud andava a nord, e le case eleganti ne sono una testimonianza. Si continua per il Grand canyon omanita a Jabel Shams, “la Montagna del Sole” con panorama sulla gola da 2.000 metri di altitudine. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno

JABEL SHAMS – MUSCAT (B/-/-)

Dopo la prima colazione, check out e partenza verso Muscat attraversando la strada più emozionante dell’Oman, Wadi Bani Awf. Per circa due ore ci si addentra in profonde gole, con la strada che si snoda tra le rocce. Scoprirete villaggi incastonati tra le montagne, come il pittoresco Bilad Sayt. La strada inizia a scendere all’altezza della Snake Gorge, una spettacolare fenditura tra le montagne.
Trasferimento all’Aeroporto in tempo per il check in del vostro volo di rientro.

7° giorno

Arrivo

Arrivo in Italia.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaMin 2 pax Min 4 pax
DoppiaDoppia
Dal 1 Settembre 2022 al 30 Aprile 2023€ 2.010€ 1.340

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

 

Supplemento guida parlante italiano:

  • Min 2 pax: € 510
  • Min 4 pax: € 260

 

HOTEL PROPOSTI O SIMILARI:

  • MUSCAT: Ramda Encore hotel  / Standard Room
  • JABEL SHAMS : Jabel Shams Resort /Sama Heights/ Standard Room
  • WAHIBA SANDS: 1000 nights camp Standard Tent
  • SUR: Sur Plaza /Standard Room

Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.

 

Le mance ma sono consigliate ad autisti e guide.

 

Al di fuori di Muscat non ci sono ristoranti con standard internazionali. In generale i ristoranti locali sono molto semplici, con tovaglie e sedie di plastica, posizionati sul ciglio della strada. Viaggiatori locali e camionisti frequentano questi ristoranti.

 

Per la partenza di Natale e Capodanno verrà richiesto un supplemento di 55 euro a persona.

 

VISTO DI INGRESSO:

L’ingresso in Oman è consentito agli stranieri residenti e ai turisti provenienti da qualsiasi Paese. I cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili.

 

Tassi di cambio di riferimento per le valute

Valuta: Dollaro USA (USD) – Cambio: 1,02 in data  11/10/2022

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

 

Blocco valuta: € 50 a pratica.

Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più  oggetto di  oscillazioni valutarie.

La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.


La quota comprende

  • Pernottamento di 5 notti negli hotel menzionati, o se non disponibili, altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trattamento come da programma
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto all’hotel
  • Guida parlante inglese dal 2 giorno al 6 giorno
  • Ingressi ai siti menzionati
  • Acqua durante il tour
  • Gadget, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • I voli intercontinentali e le relative tasse aeroportuali da inserire nel biglietto
  • I pasti, le bevande non menzionate
  • Il facchinaggio negli hotel
  • Le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio, le visite non incluse
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Il visto per l’Oman
  • La polizza annullamento che va richiesta contestualmente alla conferma del viaggio
  • Il blocca valuta
  • Le polizze integrative
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95
muscat

Muscat La capitale dell’Oman incanta i visitatori come nessun’altra città del Golfo saprà mai fare. Muscat, Mutrah e Ruwi sono i quartieri centrali: sarà molto piacevole passeggiare nelle vie di Muscat, la vecchia zona del porto con la sede del palazzo principale del sultano e le antiche mura; Mutrah, situato a 3 km a nord-ovest […]

È sufficiente la patente italiana per i primi quindici giorni, oltre è necessaria la patente internazionale. È comunque possibile richiedere presso un posto di polizia una patente locale. L’assicurazione è obbligatoria e accettata solo se locale, anche temporanea. Sono obbligatorie le cinture di sicurezza e i seggiolini per i bambini, la conduzione di veicoli sotto […]

Le strutture medico-ospedaliere sono concentrate nei maggiori centri urbani con circa una sessantina di ospedali pubblici. Nel resto del Paese esistono centri sanitari di modeste dimensioni dipendenti dagli ospedali attrezzati per interventi di prima necessità. In Oman esistono alcune cliniche private, di cui tre a Muscat, con personale medico in gran parte straniero. Per interventi […]

mare in oman

La cucina omanita ha un’importa tipicamente araba con influenze provenienti da numerose etnie (specie asiatiche e indiane). Riso, pesce, pollo, agnello, capretto e verdure rappresentano la dieta base. Ottimi i succhi di frutta fresca a base di limone, mango, papaia, banana e ananas. La quasi totalità dei ristoranti locali o tradizionali non servono bevande alcoliche. […]

Festività laiche Le festività laiche celebrate in Oman sono il Capodanno (1°gennaio), la Festa nazionale (18 novembre) e il Compleanno del Sultano (19 novembre); queste ultime due non cadono sempre nella medesima data e possono essere celebrate due volte nello stesso anno. La Festa nazionale è caratterizzata da ogni tipologia di celebrazione ufficiale, in questa […]

Gli abitanti sono cordiali e ospitali. Le donne vivono bene, sono componenti attive della società e vengono rispettate molto. Il Sultano sta costruendo un grandissimo palazzo della musica, dove si terranno concerti importanti. Nell’Oman si è puliti, i mercati moderni dispongono di piastrelle e aria condizionata e sostituiscono poco a poco i vecchi suk. È […]

Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio omanita, di seguito ne riportiamo alcune: • Escursioni in fuoristrada • Sport acquatici • Barca a vela • Windsurf • Immersioni subacquee Lo sport più praticato in Oman è il calcio. Nel 2010 il paese ha ospitato i giochi asiatici da spiaggia. In Oman sono […]

In Oman il panorama musicale è molto ampio e vario. Tipico è il naham, richiamo rivolto alla ciurma durante i lunghi viaggi in mare. La musica beduina incorpora nel suo stile qualcosa di estremamente affascinante, almeno quanto la Royal Oman Symphony Orchestra. Al-Bar’ah: musica e danza omanita

L’arabo è la lingua ufficiale dell’Oman, per quanto anche l’inglese sia molto diffuso nel settore degli affari. Nelle regioni costiere settentrionali s’incontrano commercianti e marinai e un gran numero di emigrati dal subcontinente indiano che parlano anche il farsi e l’urdu. La maggior parte degli omaniti sono musulmani della setta ibadita, uno dei più precoci […]

La ricchezza dell’Oman deriva principalmente dalla vendita del petrolio. Rispetto ai paesi confinanti è meno ricco di petrolio, e tra altre risorse economiche su cui può contare sono l’agricoltura (datteri e agrumi, cereali, tabacco, ortofrutta), allevamento caprino, ovino, bovino e dei cammelli, e la pesca. Tra i prodotti esportati troviamo oltre al petrolio anche il […]

mare in oman

L’Oman si trova nella parte sud-orientale della penisola arabica e confina con gli Emirati Arabi Uniti a nord-ovest, con l’Arabia Saudita a ovest e con lo Yemen a sud-ovest. Le sue precise dimensioni restano attualmente in discussione a causa della zona desertica cosiddetta “Quarto Vuoto”, al confine con l’Arabia Saudita. Tra i diversi paesaggi dell’Oman […]

I primi insediamenti conosciuti dell’Oman datano al terzo millennio a.C. In quell’epoca un impero noto come Magan si sviluppò lungo la costa settentrionale del paese, grazie ai ricchi giacimenti di rame scoperti nelle colline circostanti. Verso il 563 a.C. la parte settentrionale dell’Oman fu inglobata nell’impero dei persiani achemenidi. Il sud conobbe invece un grande […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Sapete che da oggi esiste anche il Louvre ad Abu Dhabi? Leggete di cosa si tratta!

Vi presentiamo la Gran Moschea dello sceicco Zayed, situata ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Cliccate qui per saperne di più!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx