Un viaggio in Thailandia, la più cordiale e sorridente tra le terre asiatiche, non può prescindere da un soggiorno nella sua esuberante capitale Bangkok: non solo cuore pulsante del Paese, ma anche uno dei centri economico – finanziari più importanti del Sud Est asiatico nonché una delle grandi capitali del Buddismo. Il grande fiume Chao Praya divide in due la città e costituisce una gigantesca corsia preferenziale per schivare il caotico traffico cittadino; il fiume si dirama in una rete di canali popolati da mercati, palafitte di legno, verande fiorite e templi: un vero e proprio spaccato di vita tradizionale.
Nella città liquida per eccellenza si narra che gli abitanti abbiano prima imparato a remare che a camminare: l’acqua qui è elemento dell’anima, di vita, nel cui segno sono celebrate tutte le festività locali più importanti. La città si è rapidamente trasformata, dall’esotico nucleo originario cinto da mura circondate da canali in una metropoli in continua crescita dove convivono le volte dei templi e i grattacieli dalle ardite soluzione architettoniche, dando vita ad un magnifico skyline. Stupefacente è infatti la convivenza tra la modernità con gli elementi della cultura e della tradizione ancora oggi vive e ben delineate: una città che assorbe il futuro mescolandolo al suo passato millenario! La vasta scelta di raffinati hotel dalla leggendaria qualità combinata a prezzi vantaggiosi, l’enorme offerta di ristoranti di ogni tipo e livello, shopping center e locali modaioli rendono il soggiorno a Bangkok una continua scoperta.
Le visite ed escursioni proposte vengono condivise con altri Tour Operator Italiani con guida locale parlante italiano nei giorni indicati. È possibile effettuare le stesse su base privata; tuttavia nei periodi di alta stagione agosto/dicembre/gennaio, nonché in alcune giornate opportunamente segnalate, la guida parlante italiano per i servizi privati è su richiesta e potrebbe non essere disponibile.
Giorni di chiusura parziale del Royal Palace (2020: 5 e 7 Dec/2021: 1 Jan – 27 Feb – 6 e 14 Apr – 4, 11 e 26 May – 3 JUn – 25 e 28 Jul – 12 Aug – 13 e 23 Oct) / Oltre alle giornate sopra elencate, il Royal Palace potrà essere eccezionalmente chiuso anche in occasione di visite di delegazioni ufficiali o ogni altro motivo a discrezione del locale ministero. Per motivi di sicurezza, non viene normalmente dato alcun preavviso relativo a tali chiusure)
Alle ore 7:45 inizio dei pick-up dai vari hotel, ultimo pick-up alle 8:30 dall’hotel Holiday Inn Silom. Si parte per la visita al Royal Grand Palace che includerà anche il celebre Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di smeraldo). La parte visitabile del Royal Grand Palace include le costruzioni principali che si trovano al suo interno: il Palazzo Montien, il Palazzo Chakri e il Palazzo Dusit. Di questi, il Palazzo Chakri è visitabile solo esternamente. Il Dusit ed il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno (non garantito tutti i giorni – sospeso in alcuni periodi dell’anno). Rientro in hotel previsto per le 13 circa.
Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 50
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto mercoledì e domenica), base 2 partecipanti € 100
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto mercoledì e domenica), base 3-7 partecipanti € 70
Alle ore 11:45 inizio dei pick-up dai vari hotel, ultimo pick-up alle 12:30 dall’hotel Holiday Inn Silom. Si parte per la visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” una gigantesca statua del Buddha reclinato. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. Al termine della visita si attraverserà il fiume Chao Praya a bordo dei ferry in servizio regolare fino a raggiungere uno dei Landmark più noti della città: il Wat Arun (“Tempio dell’Aurora”). Il monastero la cui gigantesca pagoda costituisce l’immagine per antonomasia di Bangkok. Edificato dal Re Taksin quale tempio della propria residenza reale durante la fine del XVIII secolo. Il Wat Arun si trova a Thonburi, città oggi parte dell’agglomerato urbano di Bangkok ma dislocata sulla sponda opposta del fiume Chao Praya. Thonburi fu per alcuni decenni la capitale del Siam prima della fondazione dell’odierna Bangkok. Ultima tappa presso il Wat Traimit (“Tempio del Budda d’Oro”), che contiene al suo interno l’imponente statua del Buddha in oro massiccio, la più grande del mondo. Rientro in hotel previsto per le 16:30 circa.
Nota: in caso di prenotazione della visita mattutina al Palazzo Reale nella stessa giornata i clienti verranno abbinati direttamente a questa visita pomeridiana senza rientrare in hotel.
Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 40
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto martedì, mercoledì e domenica), base 2 partecipanti € 70
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto martedì, mercoledì e domenica), base 3-7 partecipanti € 60
Giorni di chiusura parziale del Royal Palace (2020: 5 e 7 Dec/2021: 1 Jan – 27 Feb – 6 e 14 Apr – 4, 11 e 26 May – 3 JUn – 25 e 28 Jul – 12 Aug – 13 e 23 Oct). Oltre alle giornate sopra elencate, il Royal Palace potrà essere eccezionalmente chiuso anche in occasione di visite di delegazioni ufficiali o ogni altro motivo a discrezione del locale ministero. Per motivi di sicurezza, non viene normalmente dato alcun preavviso relativo a tali chiusure)
Alle ore 7:45 inizio dei pick-up dai vari hotel, ultimo pick-up alle 8:30 dall’hotel Holiday Inn Silom. Si parte per la visita al Royal Grand Palace che includerà anche il celebre Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di smeraldo). La parte visitabile del Royal Grand Palace include le costruzioni principali che si trovano al suo interno: il Palazzo Montien, il Palazzo Chakri e il Palazzo Dusit. Di questi, il Palazzo Chakri è visitabile solo esternamente. Il Dusit ed il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno (non garantito tutti i giorni – sospeso in alcuni periodi dell’anno). Pranzo incluso in ristorante in corso di visite.
Nel primo pomeriggio si prosegue con la visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” una gigantesca statua del Buddha reclinato. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. Al termine della visita si attraverserà il fiume Chao Praya a bordo dei ferry in servizio regolare fino a raggiungere uno dei Landmark più noti della città: il Wat Arun (“Tempio dell’Aurora”). Il monastero la cui gigantesca pagoda costituisce l’immagine per antonomasia di Bangkok è stato edificato dal Re Taksin, quale tempio della propria residenza reale durante la fine del XVIII secolo. Il Wat Arun si trova a Thonburi, città oggi parte dell’agglomerato urbano di Bangkok ma dislocata sulla sponda opposta del fiume Chao Praya. Thonburi fu per alcuni decenni la capitale del Siam prima della fondazione dell’odierna Bangkok. Ultima tappa presso il Wat Traimit (“Tempio del Budda d’Oro”), che contiene al suo interno l’imponente statua del Buddha in oro massiccio, la più grande del mondo. Rientro in hotel previsto per le 16 circa, in base all’intensità del traffico cittadino.
Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 100
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto mercoledì e domenica), base 2 partecipanti € 170
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto mercoledì e domenica), base 3-7 partecipanti € 140
Alle ore 6:15 inizio dei pick-up dai vari hotel, ultimo pick-up alle 7 dall’hotel Holiday Inn Silom. Partenza per il celebre Maeklong Railway Market, ovvero il mercato locale attraversato dalla ferrovia. La curiosità di questo luogo è dovuta al fatto che le merci sono disposte lungo i binari. Ad ogni passaggio del treno una parte di essa deve essere rimossa per poi essere riposizionata subito dopo. Si prosegue alla volta della località di Damnern Saduak, nella provincia occidentale di Ratchaburi a circa 100 km da Bangkok.
Qui si trova uno dei luoghi turistici più celebrati e visitati della Thailandia: l’omonimo Mercato Galleggiante. La visita inizierà con una breve crociera lungo i canali rurali esterni al mercato fino a giungere al canale principale che ospita il pittoresco mercato. Qui graziose e tipiche imbarcazioni in legno trasportano esotiche mercanzie dai colori variopinti formando un complesso ed intricato viavai. Le mercanti indossano un tipico copricapo formato dall’intreccio di grandi foglie di palma e trattano di tutto: dalla saporita frutta tropicale, all’artigianato locale, alle bevande rinfrescanti come il latte fresco della noce di cocco. Tempo libero per la visita del mercato e rientro a Bangkok previsto per le 14 circa.
Nota: Al momento del passaggio del treno, i clienti dovranno tenere comportamenti idonei e rimanere in posizioni sicure, come da indicazioni preventivamente fornite dalle nostre guide. L’organizzazione non si ritiene responsabile, in caso di eventuali azioni o comportamenti pericolosi, a rischio della loro stessa sicurezza. Questa escursione include una breve crociera effettuata con le long-tail boats. Non è inclusa nessuna navigazione con le barche a remi.
Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 50
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto il martedì), base 2 partecipanti € 130
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto il martedì), base 3-7 partecipanti € 100
Alle ore 6:15 inizio dei pick-up dai vari hotel, ultimo pick-up alle 7 dall’hotel Holiday Inn Silom. Partenza per il celebre Maeklong Railway Market, ovvero il mercato locale attraversato dalla ferrovia. La curiosità di questo luogo è dovuta al fatto che le merci sono disposte lungo i binari ed ad ogni passaggio del treno una parte di essa deve essere rimossa per poi essere riposizionata subito dopo. Si prosegue alla volta della località di Damnern Saduak, nella provincia occidentale di Ratchaburi a circa 100 km da Bangkok. Qui si trova uno dei luoghi turistici più celebrati e visitati della Thailandia: l’omonimo Mercato Galleggiante. La visita inizierà con una breve crociera lungo i canali rurali esterni al mercato fino a giungere al canale principale che ospita il pittoresco mercato. Qui graziose e tipiche imbarcazioni in legno trasportano esotiche mercanzie dai colori variopinti formando un complesso ed intricato viavai.
Le mercanti indossano un tipico copricapo formato dall’intreccio di grandi foglie di palma e trattano di tutto: dalla saporita frutta tropicale, all’artigianato locale, alle bevande rinfrescanti come il latte fresco della noce di cocco. Ultima tappa di giornata presso il giardino tropicale del Sampran Riverside (già “Rose Garden”). Pranzo (international buffet) all’interno del parco e nel pomeriggio si potranno vedere rappresentazioni delle attività contadine e rurali dell’area e dell’intero paese. Rientro in hotel previsto per le 16 circa. Nota: Al momento del passaggio del treno, i clienti dovranno tenere comportamenti idonei e rimanere in posizioni sicure, come da indicazioni preventivamente fornite dalle nostre guide. L’organizzazione non si ritiene responsabile, in caso di eventuali azioni o comportamenti pericolosi, a rischio della loro stessa sicurezza. Questa escursione include una breve crociera effettuata con le long-tail boats. Non è inclusa nessuna navigazione con le barche a remi.
Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 80
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto lunedì, giovedì e sabato), base 2 partecipanti € 170
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto lunedì, giovedì e sabato), base 3-7 partecipanti € 140
Alle ore 6:15 inizio dei pick-up dai vari hotel, ultimo pick-up alle 7 dall’hotel Holiday Inn Silom. Partenza per Ayutthaya, a 70 Km da Bangkok, dove si trovano le celebri rovine che costituirono la capitale dei Re del Siam per oltre quattrocento anni, dal XIV fino al XVIII secolo. Visita del tempio Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi. Quindi si prosegue con l’attiguo Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni. Si arriverà poi al famoso Wat Mahathat, dove trovarono riposo alcune importanti reliquie del Buddha e nelle cui vicinanze si trova la testa della statua incastonata tra gli alberi.
Trasferimento alla vicina località di Bang Pa In e visita alla celebre residenza estiva della famiglia Reale. Proseguimento per Nonthaburi da dove ci si potrà imbarcare sulle motonavi per consumare il pranzo a buffet a bordo ed intraprendere la navigazione di rientro a Bangkok che si estenderà per circa due ore. Rientro al molo di attracco fluviale di Bangkok previsto per le 15:30 circa e proseguimento per il proprio hotel. Nota: Gruppi di 2-3 persone: servizio di guida locale in italiano e utilizzo dei mezzi di trasporto in condivisione con clienti di altre nazionalità. Gruppi da 4 persone: servizio di guida locale in italiano e utilizzo di trasporto privato in esclusiva
Quota per persona escursione con servizi in condivisione € 120
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto il lunedì e giovedì), base 2 partecipanti € 210
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto il lunedì e giovedì), base 3-7 partecipanti € 160
Si ripartirà dall’hotel alle ore 19 per immergersi nelle strade che conducono verso il fiume Chao Praya dove il frenetico via vai di gente preannuncia l’inizio della vita serale nella città che non dorme mai. Bangkok è una delle metropoli più popolose al mondo dove l’intreccio fra moderno e antico fanno da sfondo a una realtà in continua evoluzione. Per visitare i meandri e i vicoli dove ancora si respira l’atmosfera della Bangkok di una volta non c’è niente di meglio del “Tuk Tuk”. Il curioso mezzo di trasporto divenuto ormai un’icona della città stessa.
Il piccolo e rapido mezzo a tre ruote ci condurrà verso il Phak Klong Dtalat, il celebre Mercato dei fiori dove ogni giorno sono esposte centinaia di varie specie floreali. Tra le quali si distinguono le famose orchidee thai, qui ammirabili in un’ampia varietà di forme e dai colori più bizzarri. La città di Bangkok oltre ad avere una vibrante vita notturna è stata definita ormai una delle capitali mondiali dello street food, attraverso il quale assaporare la cucina e la vita locale. Chinatown offre alcune tra le situazioni più suggestive. Qui un intreccio di profumi e colori, ci attende per essere gustato: spiedini arrosto conditi con salse di vario tipo, ” salapao” le focacce ripiene cotte al vapore, frutti tropicali e dessert a base di gelatine di erbe guarnite con semi di palma e scaglie di cocco e tanto altro ancora. Rientro in hotel con utilizzo di mezzi pubblici.
Note: Ritrovo partenza con “Tuk Tuk” dalla zona di Silom – I Tuk Tuk possono trasportare un massimo di 2 persone
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto il lunedì), base 2 partecipanti € 80
Quota per persona escursione con servizi privati (eccetto il lunedì), base 3-7 partecipanti € 70
A bordo di tutte le seguenti imbarcazioni è presente esclusivamente il personale della barca parlante inglese. Le dinner cruise sono in condivisione con clienti di ogni nazionalità. Il trasferimento dall’hotel al porto e viceversa è fornito su base collettiva con mezzi e personale della compagnia di navigazione parlante inglese.
Alle ore 19 inizio dei pick-up dai vari hotel e trasferimento fino al porto. Imbarco sulla Tahsaneeya Nava, un’antica imbarcazione un tempo utilizzata per il trasporto fluviale del riso ed interamente costruita in teak, dalla bellezza unica ed adornata da fiori rappresentativi di varie province della Thailandia. Dove sarà possibile cenare navigando sullo storico fiume Chao Phraya, ammirando la panoramica su stupendi monumenti come il Wat Arun (Tempio dell’Aurora), il Tempio del Budda di Smeraldo e il Royal Grand Palace. Un viaggio attraverso storia, cultura e gastronomia, un’autentica atmosfera romantica dove sarà possibile gustare i delicati aromi dei piatti tradizionali Thai. Alle 22 termine della crociera e rientro in hotel.
Note: Elegante giunca in legno in stile tradizionale che dispone di 65 posti. Alcune date sono soggette all’applicazione di supplementi: 1 Nov ‘20 (Loi Kratong festival), 24 e 31 Dec ‘20, 1 Jan e 14 Feb ’21.
Quota per persona escursione con servizi in condivisione cena standard (bevande escluse) € 70
Quota per persona escursione con servizi in condivisione cena superior (4 drinks inclusi: 1 Mai Thai Cocktail, 1 bicchiere di vino bianco, 1 bicchiere di vino rosso e 1 vino da dessert) € 100
Alle ore 18:30 pick-up dall’hotel e trasferimento fino al porto. Imbarco sulla prestigiosa Manohra, un’antica chiatta utilizzata agli inizi del secolo per il trasporto del riso lungo il Chao Praya, il “fiume dei Re”. Completamente ristrutturata, abbellita ed impreziosita con rifiniture di alta classe, la Manohra è oggi la nave più elegante e raffinata per godere di una romantica cena a lume di candela in un ambiente mistico e caloroso. La giunca lascerà il molo alle 19:30. La cena avverrà navigando lungo il Chao Praya potendo così godere di magnifiche panoramiche sul Wat Arun (tempio dell’Aurora) ed altre esotiche costruzioni che sorgono sulle sue rive. Al fine di garantire la giusta atmosfera di privacy ed intimità, la Manohra offre un limitato numero di posti. È di conseguenza consigliata la prenotazione con largo anticipo.
Note: la compagnia di navigazione dispone di 3 lussuose imbarcazioni molto simili tra loro e dalla capacità variabile tra i 40 ed i 70 posti. Alcune date sono soggette all’applicazione di supplementi: 1 Nov ‘20 (Loi Kratong festival), 24 e 31 Dec ‘20, 1 Jan e 14 Feb ’21.
Q Quota per persona escursione con servizi privati, base 2 partecipanti € 140
uota per persona escursione con servizi privati, base 3-7 partecipanti € 130
Per il popolo Thai la storia è stata molto movimentata sin dall’inizio della civiltà. Attraverso i valli del fiume Mekong, i Monaci, i Khmers ed i Thais provenienti dalla Cina popolarono gradualmente la terra che oggi conosciamo come Tailandia. Durante l’undicesimo secolo, i Khmers rappresentarono la forza principale. I Thais fondarono i villaggi di Phayao, […]
Con i suoi 514.000 km² di superficie, la Thailandia è il 49º stato del mondo per estensione. È paragonabile per dimensioni alla Spagna. Il Regno di Thailandia si estende per una superficie totale di 513,000 km quadrati (198,000 miglia quadrate) ed è situato nella parte centrale della penisola Indocinese, a circa metà strada tra la […]
A seguito del colpo di stato avvenuto a maggio 2014, la Thailandia è una dittatura militare. Il potere è nelle mani di una giunta militare diretta dal generale golpista Prayuth Chan-ocha. La giunta ha imposto la legge marziale in tutto il Paese da maggio 2014 ad aprile 2015. Il sovrano attuale è Vajiralongkorn, in carica dal 13 ottobre 2016, con il nome regale di Rama […]
Malgrado nel 1976 in Thailandia fu attuata una vasta riforma agraria che interesso principalmente la pianura centrale, circa il 60% della popolazione vive tuttora di un’agricoltura di pura sussistenza basata sulla coltivazione del riso, della canna da zucchero e del mais. Nonostante questo la coltivazione, la trasformazione e l’esportazione di suddetti prodotti agricoli rappresentano le […]
-La Gente L’ospitalità e la dolcezza dei thailandesi sono proverbiali. Il concetto buddista della transitorietà della vita e del possesso e la necessità di evitare gli estremi nelle emozioni e nel comportamento, hanno determinato un carattere rilassato e affascinante. Il sorriso è sempre presente sul loro volto, uno stile di vita frutto di una profonda […]
La letteratura thailandese nasce nel XIV secolo, durante il regno di Ramath’ibodi I, nonostante l’iscrizione di Rama K’amhneg testimoni l’esistenza della lingua thai già nel XIII secolo. Purtroppo molte opere non sono giunte fino a noi perché sono andate perdute durante la distruzione della capitale nel 1767. Nel corso del XV secolo si afferma nella […]
La lingua thailandese o lingua thai (thailandese: phasa thai) è la lingua nazionale e ufficiale della Thailandia e quella parlata principalmente dal popolo thai, il gruppo etnico dominante della Thailandia. Il thailandese è un membro delle lingue thai, nel gruppo della famiglia Tai-Kadai. Si ritiene che essa sia originaria della Cina Meridionale, poi si arricchì […]
La tradizione musicale thai presenta diverse analogie con la tradizione musicale occidentale e con quella cambogiana. Gli strumenti utilizzati nella musica tradizionale della Thailandia sono il vot, il ponglang, il pin, i cimbali, i sonagli, gli xilofoni a tavolette, i gong, i liuti ad arco, il khaen e altri strumenti a fiato e a percussione. […]
Popolazione La Thailandia è il settimo paese più popoloso del pianeta, con la più alta densità del mondo. Negli anni sessanta e settanta si è verificato un boom di nascite che hanno portato la popolazione da 50 a 90 milioni di persone. Il boom è stato frenato nel corso degli anni ottanta con un controllo […]
FESTIVITÀ RELIGIOSE MUSULMANE (le date variano di anno in anno in quanto legate al calendario lunare islamico dell’Egira) • Fine del Ramadan (Eid ul-Fitr) • Celebrazione che segue il pellegrinaggio (Eid ul-Adhar) FESTIVITÀ RELIGIOSE INDÙ • Durga Puja • Saraswati Puja FESTIVITÀ RELIGIOSE BUDDHISTE • Buddho Purnima nascita del Buddha FESTIVITÀ RELIGIOSE CRISTIANE • Natale […]
La cucina thailandese è straordinariamente artistica .Sia gli uomini che le donne sono abili nell’intaglio di frutta e verdura che eseguono con sottili coltellini in bronzo estremamente affilati. La bontà del cibo thailandese ha raggiunto ormai fama mondiale e, considerando la diversità delle influenze culinarie delle varie etnie, tutto questo è abbastanza sorprendente. La moltitudine […]
Lo sport nazionale in Thailandia è il Muay thai, ma sono seguite anche altre discipline sportive antiche come il canottaggio e l’aquilone. Sono ampiamente praticate e seguite tutte le arti marziali in generale.
In Italia Ente Nazionale per il Turismo Thailandese Via Barberini 68 00187 Roma tel. 06 42014422/26 fax 06 4873500 info@turismothailandese.it Ambasciata di Thailandia Via Nomentana 132 00162 Roma tel. 06 8622051 Uffici consolari: Milano Viale Berengario 15 tel. 02 460299 Torino Via Genovesi 2 tel. 011 503809 Genova Via Fiasella 4 tel. 010 5492500 Napoli […]
• Il saluto thailandese non prevede la stretta di mano, ma il wai, il saluto con le mani giunte come per pregare. Il wai indica anche il rango di appartenenza delle persone, in quanto più alte vengono tenute le mani, più rispettoso è il saluto. Per un forestiero basta accennare il gesto. • Il rango […]
In Aereo Bangkok è il più importante scalo della Thailandia. La maggior parte dei turisti arriva all’Aeroporto Internazionale Suvanrnabhumi (Bangkok) poiché è collegato da voli diretti con l’Europa, l’Asia, il Nord America e l’Australia, tramite voli giornalieri operati dalle principali compagnie aeree del mondo. Altri voli internazionali, provenienti soprattutto da Singapore, dalla Malesia e da […]
Visti e Passaporti. Tutti i turisti che arrivano in Thailandia devono avere un passaporto in corso di validità. Il Visto non è necessario per i membri della Comunità europea con volo di andata e ritorno confermato e con soggiorno inferiore ai 30 giorni. Per tali soggiorni (meno di un mese senza visto) il Passaporto deve […]
Esistono due diversi tipi di clima in Thailandia: uno tropicale tipico della maggior parte del paese e l’altro tropicale monsonico nelle regioni del sud e del sud-est. Il clima tropicale della Thailandia, caratterizzato da tre stagioni, è dolce tutto l’anno e particolarmente adatto a tutti coloro che amano il sole. La stagione calda dura da […]
-Nord CHIANG MAI E PROVINCIA Chiang Mai è la più grande città, anche dal punto di vista culturale, della Thailandia del nord. Si trova a circa 700 km da Bangkok ed è situata vicino alle montagne più elevate del paese (Doi Intanon). Negli ultimi decenni Chiang Mai è andata ad assumere un aspetto di città […]
Somministrati con competenza, i trattamenti a disposizione in Thailandia, riuniscono il meglio della conoscenza medica thai ed il tocco pieno di cura dei terapisti locali. Abili e gentili, le massaggiatrici tradizionali thailandesi sono famose in tutto il mondo. Unendo il meglio dell’oriente e dell’occidente, antico e moderno, le terme hanno reclutato consulenti esperti, formando nuovo […]
Immersioni Tutti i negozi rispettabili di attrezzatura subacquea sono affiliati al PADI o altre associazioni e molti tengono corsi in diverse lingue. Immergersi in Thailandia è relativamente economico e una volta ottenuta qui il vostro attestato, potrete poi utilizzarlo in tutto il mondo. Le immersioni sono possibili durante tutto l’anno, anche se la visibilità cambia […]
Songkran – Water Festival La festività segnando un momento emozionante di riunificazione familiare e di devozione religiosa: si tributano onori alle persone più anziane, mentre processioni ai templi sono l’occasione. Il Songkran viene festeggiato ovunque nel Paese ma le manifestazioni più spettacolari si tengono a Bangkok, Ayutthaya,Sukhothai, Chiang Mai, Phuket e Pattaya. Il Festival del […]
L’ elefante. E l’animale thailandese per eccellenza, rispettato e amato più di ogni altro. Pensate che il caro pachiderma ha persino diritto alla pensione e alla previdenza sociale, viene curato in un apposito ospedale e cessa di lavorare dopo 60 anni, per godersi un meritato riposo. L’ elefante provvedeva soprattutto al trasporto del teck, un […]
Durata: 16 giorni / 14 notti
da € 3070 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 2850 - Voli inclusi
Durata: 15 giorni / 13 notti
da € 2930 - Voli inclusi
Durata: 16 giorni / 14 notti
da € 2900 - Voli inclusi