Partenza per Dubai con voli di linea, secondo disponibilità. Arrivo al Dubai International Airport, si procederà direttamente alle formalità doganali con il recupero dei bagagli. Trasferimento in hotel con autista (senza guida). Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Tour di una giornata intera di Dubai: tradizioni esotiche e modernità. Prendendo la strada per Jumeirah e vi dirigerete verso l'isola artificiale di The Palm. La giornata comincia con la visita al nuovo osservatorio The View, dalla cui sommità potrete ammirare Palm Jumeirah con una vista a 360 gradi. A seguire una sosta fotografica di fronte all'Atlantis, storico e primo hotel costruito sulla Palma. Si prosegue la visita con sosta fotografica davanti al Burj Al Arab, il più famoso hotel di lusso che è stato più volte descritto come il primo hotel a sette stelle al mondo, per scattare qualche foto; così come di fronte alla Moschea di Jumeirah, costruita nel tradizionale stile fatimide. Continuerete il tuo tour con la porzione moderna di Dubai scoprendo il Burj Khalifa (biglietti standard inclusi), l'edificio più alto del mondo a 828 metri. La visita a questa famosa torre inizierà nel Dubai Mall, dove inizierete la vostra salita al 124° piano. A seguire, potrete ammirare il gigantesco Dubai Mall Aquarium dall'esterno. Pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita di Old Dubai. La visita inizia con il distretto di Bastakya e le sue case tradizionali e le torri del vento. Visita del museo Al Shindangha con la storia degli Emirati. Avrete l'opportunità di attraversare il Dubai Creek a bordo di un tradizionale taxi acqueo, Abra, per raggiungere i Souq delle spezie e dell'oro. A fine giornata, partenza senza guida verso Dubai Marina, la parte della città costruita attorno a un canale artificiale di oltre 3 chilometri, lungo la costa del Golfo Persico e costeggiata da lussuosi yacht. Vi godrete una crociera con cena in battello dove assaporerete una cena a buffet dai sapori orientali per circa 2 ore (bevande analcoliche e
trasferimenti condivisi inclusi). Notte in hotel
Colazione in hotel. Giornata libera dedicata ad attività individuali o alla partecipazione di una delle escursioni facoltative proposte. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
• Opzione 1: Safari nel deserto e cena barbecue in condivisione con autista che parla inglese.
Nel pomeriggio, vi dirigerete verso le dune dorate per un safari nel deserto. Dopo un giro in 4x4 tra le dune, sosta in un punto nel punto più alto per ammirare il tramonto e scattare foto meravigliose. Successivamente, cena barbecue in un tradizionale accampamento beduino e per un’immersione nella cultura araba con tanto divertimento.
Prezzo di per persona, 90 €
Include: autista parlante inglese, Trasporto in 4x4, Dune Bashing e cena barbeque.
• Opzione 2: biglietti FUTURE MUSEUM + THE FRAME (trasferimenti di andata e ritorno inclusi, senza guida).Il prezzo è di 140 € a persona
include: autista che parla inglese, ingresso ai siti e trasferimenti privati.
• Opzione 3: Visita della città di Sharjah. Partenza per Sharjah, la “capitale della cultura” degli Emirati Arabi Uniti. Si parte con un tour panoramico di Piazza del Corano. Stop fotografico per scattare foto alla Grande Moschea, all'imponente Central Souk (noto anche come Blue Souk) e alla grande laguna da dove avrete una bellissima vista panoramica della città. Scoprirete la parte vecchia della città che fa parte di un progetto di restauro "The Heart of Sharjah" e il mercato tradizionale. Tempo libero per esplorare il suk. Visita al Museo di Arte Islamica. L'edificio tradizionale fu costruito nel 1845 e successivamente restaurato. Si compone di 16 sale in cui sono esposti abiti, gioielli e mobili antichi. Ritorno a Dubai. Il prezzo è di 110 € a persona, Include: autista in lingua inglese, guida in lingua francese, ingresso ai siti e trasporto privato.Minimo 4 partecipanti
Colazione e partenza in tempo utile per l'aeroporto di Dubai.
Partenza per l’Italia con voli di linea, secondo disponibilità. Arrivo in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | 3* | 4* | 5* | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 15 Ottobre 2022 al 14 Ottobre 2023 | € 1.210 | € 210 | € 1.250 | € 290 | € 1.370 | € 350 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
Partenze a date fisse:
2022:
2023:
Supplemento alta stagione:
HOTEL SELEZIONATI o similari:
Il supplemento alta stagione è da intendersi a persona a notte e verrà richiesto nelle seguenti date:
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2022, dal 12 al 20 novembre 2022, dal 5 al 8 dicembre 2022, dal 23 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, dal 30 gennaio al 2 febbraio 2023, dal 20 al 24 febbraio 2023
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti e guide : le mance per l’autista e la guida (consigliato, se il servizio è buono: 2 € /pax al giorno per i conducenti e 3 €/pax al giorno per al giorno per i driver).
** Le visite saranno effettuate in condivisione con guida locale parlante italiano
A DUBAI È IN VIGORE LA “TOURISME DIRHAM“.
– Le nostre tariffe includono tutte le tasse e le spese di servizio attualmente conosciute ad eccezione della tassa Dirham sul turismo a Dubai. Si prega di considerare che i seguenti importi si intendono per camera per notte e devono essere pagati direttamente in hotel:
5 * hotel: 20 AED (circa 6 USD)
4 * hotel: 15 AED (circa 4 USD)
3 * hotel: 10 AED (circa 3 USD)
VISTO DI INGRESSO:
Per partecipare a questo viaggio il passaporto dovrà essere valido 6 mesi. Non deve contenere visti e timbri israeliani (direttamente o attraverso un confine giordano o egiziano). Il visto viene rilasciato gratuitamente all’arrivo per i cittadini di più di 32 paesi. (Italia, Francia, Belgio, Canada, Svizzera …) e consente di spostarsi in tutti gli Emirati Arabi Uniti per 30 giorni. Non vi è alcun controllo del visto quando si cambia Emirato.
Tasso di cambio € 1,00 = USD 1.03 Variazione dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza
La quota comprende
La quota non comprende
La città di Dubai è apparentemente divisa in due: da un lato la vecchia Dubai, con i suoi souq, le moschee, le torri del vento e gli shwarma, e la nuova Dubai dall’altro, con i suoi grattacieli ed alberghi sconvolgenti. Il souq più importane è quello dell’oro, il più esteso del mondo arabo nel suo […]
Le attività tipiche di Dubai sono diverse: prima fra tutte le corse dei cammelli, gare che si svolgono il giovedì, il venerdì e durante le feste nazionali alle 7 del mattino. Il primo weekend di dicembre è possibile assistere al torneo Dubai Rugby Sevens che ospita squadre della Nuova Zelanda, della Francia, delle Isole Fiji […]
I trasporti locali sono molto efficienti e diversificati. Da e per l’aeroporto potete utilizzare i bus locali che fanno da spola, ogni 15 o 20 minuti, con la stazione di Deira, vicino al Gold Souq. La stazione di Bur Dubai, invece, si trova su Al-Ghubaiba Rd. Numeri e percorsi sono affissi sui bus in inglese […]
Per entrare negli Emirati Arabi Uniti è sufficiente essere in possesso di un passaporto con validità di almeno 6 mesi successi alla data d’ingresso. Alla frontiera verrà consegnata una “visitVisa” che permette di soggiornare nel paese per 60gg, rinnovabile per ulteriori 30gg pagando un’apposita tassa. La città di Dubai è molto sicura, ma è comunque […]
A Dubai è possibile trovare un’ampia varietà di offerta culinaria grazie alla mescolanza culturale della popolazione, costituita per il 90% da immigrati. L’incontro fra le varie culture, non solo permette di offrire sapori provenienti da diverse cultura, ma soprattutto ha permesso la fusione fra i vari sapori. Tra i piatti tipici troviamo il Balaleet, sottili […]
• Se si desidera un caffè espresso, si chiede un “caffè single” • Più basso è il numero della targa di un auto, più il suo proprietario è vicino alla famiglia reale • È molto difficile trovare una zona wi-fi e le poche che esistono sono a pagamento • È proibita la vendita di alcolici; […]
La cultura di Dubai è molto tradizionalista, anche se abituata al mondo occidentale grazie alla massiccia presenza di turisti. Ad esempio, Dubai è considerata una delle migliori destinazioni del Medio Oriente per le viaggiatrici femminili. Può comunque capitare di essere oggetto di sgradite attenzione da parte degli uomini. Vi consigliamo di vestirvi in modo coerente […]
L’economia di Dubai dipende dal settore degli idrocarburi in misura decisamente inferiore rispetto agli altri emirati, visto che le sue riserve petrolifere sono un ventesimo di quelle di Abu Dhabi. Per questo motivo Dubai ha fortemente sviluppato il settore turistico negli anni e, recentemente, sta tentando di attrarre imprese dell’information technology e, grazie alla creazione […]
Il territorio di Dubai, prima della bonifica, si sviluppava per 1.500 kmq, quasi un terzo dell’attuale estensione. Il paesaggio è per lo più desertico, contraddistinto da dune sabbiose, composte da coralli e conchiglie frantumati. Spostandoci più ad est, la sabbia assume una tonalità più rossastra per la presenza dell’ossido di ferro. Muovendoci ancora di più […]
Dubai ha una storia molto recente; infatti le prime testimonianze scritte risalgono al 1799. In particolare, è noto che nel ‘700 le famiglia Al Abu Falasa si stabilì nella zona e da quel momento la città restò sotto il potere di Abu Dhabi fino al 1833, quando la famiglia Al Maktum, dopo essersene andata da […]