Logo

Visti e passaporti per il Tibet

Visti e passaporti
Tenendo presente che il Tibet è una provincia della Cina, per entrare nel Paese è necessario il passaporto valido con qualche pagina bianca e il visto cinese. Per ottenere quest’ultimo è necessario presentare il passaporto, copia del biglietto aereo di a/r, una dichiarazione di prenotazione di servizi in Cina ( basta anche quella relativa a una sola notte) e un modulo debitamente compilato.   Se si viaggia con un viaggio organizzato l’agenzia provvederà a richiedere un visto collettivo; se si viaggia individualmente bisogna rivolgersi all’Ambasciata cinese a Roma (Via Bruxelles 56, tel. 06-8413467, 06-8413458) o al Consolato cinese (Via Tazzoli 7, Milano, tel. 02-6552351) tenendo presente che le autorità cinesi scoraggiano i viaggiatori indipendenti e sono restii a fornire indicazioni telefoniche. A questo proposito si consiglia, nel richiedere il visto, di non dire che si vuole visitare il Tibet, ma più genericamente che si vuole andare in Cina. In genere il visto è ottenibile in circa 1 settimana.

Oltre al visto cinese, per entrare in Nepal è necessario anche  un permesso speciale (ATP, Alien Travel Permit). In Cina, a Chengdu, il permesso è facilmente ottenibile rivolgendosi ad un’agenzia o a qualche guesthouse (ci sono state segnalate le agenzie dell’hotel Traffic o la Sam’s Backpacker guesthouse); si spendono circa 1900 yuan per ottenere sia il permesso che il biglietto obbligatorio del volo aereo per Lhasa (la compagnia aerea cinese non emette biglietti ai singoli viaggiatori; rivolgendosi ad un’agenzia locale vengono formati gruppi fittizi che, una volta arrivati in Tibet, non hanno alcuna ragione di restare tali. Quindi, arrivati nel Paese, ognuno poi può proseguire il viaggio individualmente). In prossimità di feste o eventi religiosi importanti (5 marzo, 10 marzo, 6 luglio, 27 settembre, 1 ottobre, 10 dicembre) il rilascio del permesso potrebbe essere limitato o addirittura negato.

In Nepal il suddetto permesso si può ottenere anche presso l’Ambasciata cinese di Katmandu (Embassy of The People’s Republic of China, G.P.O. Box 6327, Baluwatar, Kathmandu) previa presentazione dell’itinerario che si intende percorrere e la prenotazione di un fuoristrada con autista/guida locale (costo 1 USD x km). Il costo: urgente 43 USD (se, per es., necessita farlo il sabato o il pomeriggio dopo l’orario di chiusura; comunque serve sempre l’appoggio di un’agenzia nepalese che lo faccia per un costo complessivo di circa 55 dollari); non urgente 37 USD. (Ricordatevi, se vi recate in Tibet partendo dal Nepal, che il visto nepalese è gratuito per le prime 72 ore di entrata nell’anno; se si esce dal Nepal per recarsi in Tibet e poi si rientra si pagherà alla nuova entrata la somma di 35 dollari).

Ulteriori permessi speciali (50 yuan) servono se si intende proseguire oltre Shigatse. Le valli di Chumbi, Yarlung e Chamdo sono interdette agli stranieri.

Articoli che potrebbero piacerti

Musica Lo scenario musicale libanese è molto ampio sia per quanto riguarda la musica tradizionale, sia per quella contemporanea. In particolare la musica tradizionale è costituita da melodie create con strumenti tipici come l’ud, il tablah, il nay o il qanun. Tra le danze tipiche, famoso è il caracalla, ballo orientale che unisce le tradizioni […]

l principale interprete della musica classica filippina è Felipe P. de Leon. La musica popolare è caratterizzata per lo più dal genere pop, i cui maggiori esponenti sono Kyla, Lani Misalucha ed i Rivermaya. Suoni Danza delle candele Ninna nanna filippina Felipe P. de Leon – Konzerk per violino ed orchestra Kyla – Listen

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx