Documentazione necessaria per l’accesso al Paese
Passaporto: necessario, con una validità residua di almeno tre mesi.
Viaggi all’estero dei minori: la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria Questura ed il proprio agente di viaggi.
Visto: obbligatorio. Ulteriori informazioni sui visti si possono reperire presso la Rappresentanza diplomatico consolare della Corea del Nord a Roma. Si fa presente che non è possibile entrare nel Paese dalla Corea del Sud.
Formalità valutarie e doganali: sono state abolite le quote giornaliere di spesa. Le carte di credito possono essere utilizzate nella capitale anche se in modo limitato. Il dollaro statunitense e l’euro sono generalmente accettati mentre non lo sono i travellers’ cheques. L’importazione e l’esportazione della moneta locale sono severamente proibiti.
I telefoni cellulari stranieri e gli apparecchi GPS devono essere depositati presso gli Uffici doganali all’ingresso nel Paese e vengono riconsegnati all’uscita.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1320 - Voli esclusi
• Rafting • Kayak • Sport invernali nel centro di Chimgan • Golf presso il Tashkent Lakeside Golf Club, il primo e unico Campo da Golf Internazionale dell’Asia Centrale Gli sport più diffusi in Uzbekistan sono la lotta e il judo. Sono molto apprezzati anche il golf e tutti gli sport che prevedono il contatto […]