Documentazione necessaria per l’ingresso nel paese
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
Viaggi all’estero di minori:
assumere informazioni aggiornate sulla normativa applicata presso la propria Questura o consultare il sito della Polizia di Stato: www.poliziadistato.it/pds/ps/
passaporto/minori_index.html, anche alla sezione “documenti validi per l’espatrio”.
Visto di ingresso: non necessario per soggiorni di durata inferiore ai 21 giorni. Per eventuali estensioni del periodo di permanenza è necessario il rinnovo del permesso di soggiorno presso il Bureau of Immigration (indirizzo: Magallanes Drive, Intramuros, Manila, tel. 0063 2 5273257; 338 4459; orario lun – ven 8,00 – 17,00). Il rinnovo è per un periodo unico di ulteriori 38 giorni al costo di 2.020 pesos (33 euro circa), oppure direttamente all’aeroporto (sempre che non si siano superati 6 mesi) al momento dell’uscita pagando in questo caso 2.520 pesos (41 euro circa) sempre per coprire un arco di 38 giorni in più rispetto ai 21 iniziali.
Formalità valutarie e doganali:
non si può esportare valuta locale per un ammontare superiore a 5.000 pesos. Non vi sono limiti all’introduzione di valuta, tuttavia per somme superiori ai 10.000 dollari è obbligatorio denunciarle.
Il visitatore temporaneo non può introdurre nel Paese armi, prodotti agricoli, cibo e medicinali salvo le quantità concesse per uso personale.
I cittadini italiani possono entrare nel paese col solo passaporto e il biglietto aereo di andata e ritorno, per una permanenza non superiore a 21 giorni. Chi intende soggiornare nelle Filippine per un periodo più lungo deve procurarsi un visto turistico prima della partenza presso la sede consolare di Roma o Milano (quest’ultima serve il Nord Italia, Emilia Romagna inclusa; il resto del territorio è coperto dal consolato di Roma); la pratica non può essere sbrigata per posta nè per corriere. Il visto costa 39, dev’essere utilizzato entro tre mesi dal rilascio e consente una permanenza non superiore a 59 giorni. Per ottenerlo è necessario presentare, oltre al passaporto, il modulo consolare compilato, con l’indicazione dell’albergo in cui soggiornerete una volta giunti nelle Filippine, una fotografia formato tessera e la fotocopia del biglietto aereo.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2.150 - Voli esclusi
Documentazione necessaria per l’ingresso nel paese: Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso: necessario anche per turismo, da richiedersi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari laotiane. Il visto, per brevi permanenze, può essere ottenuto anche in frontiera aeroportuale (Vientiane, Luang Prabang, Prakxe) e, per via terrestre, presso il Thai-Lao Friendship Bridge. Il visto […]
La filmografia che va dal 1910 al 1945 è stata fortemente influenzata dal dominio giapponese. Nel periodo successivo alla suddivisione del paese, si sviluppò il filone dei documentari, nato durante il periodo della guerra e integrato successivamente. I titoli più importanti di questo genere sono Il mio suolo natale, Il fiume Tumangan, La storia della […]