Passaporto: necessario, con validità residua di almeno tre mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Viaggi all’estero di minori: La normativa italiana prevede che anche i minori diretti all’estero siano muniti del proprio passaporto e/o della carta d’identità valida per l’espatrio. Al fine di evitare problemi alle frontiere, si raccomanda vivamente di informarsi – prima del viaggio – presso l’Ambasciata / Consolato del Paese che si intende visitare e presso la Questura o il Comune di residenza preposti al rilascio di tali documenti.
Visto di ingresso: obbligatorio. Al riguardo è preferibile rivolgersi direttamente agli uffici diplomatico/consolari del Paese presenti in Italia. Si segnala che i tempi di ottenimento del visto possono essere particolarmente lunghi specie in assenza di invito da parte di corrispondenti locali.
Monte Baekdu Il Baekdu-san, “montagna dalla testa bianca”, si trova all’estremità settentrionale del paese, a cavallo del confine tra Corea e Cina. Questo vulcano estinto di 2744 m è la vetta più elevata della penisola coreana e la sua cima principale è coperta di pietra pomice di colore biancastro ed è innevata tutto l’anno. Su […]
Seoul Città capitale dello stato, a pochi chilometri dal confine con la Corea del Nord, situata lungo le rive del fiume Han, alle pendici del monte Bughan, è una megalopoli costituita da grattaceli ed imponenti edifici; Seoul è stata il centro della politica, dell’economia, della cultura e dei trasporti della Corea per sei secoli da […]