Passaporto: necessario, con validità residua di almeno tre mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Viaggi all’estero di minori: La normativa italiana prevede che anche i minori diretti all’estero siano muniti del proprio passaporto e/o della carta d’identità valida per l’espatrio. Al fine di evitare problemi alle frontiere, si raccomanda vivamente di informarsi – prima del viaggio – presso l’Ambasciata / Consolato del Paese che si intende visitare e presso la Questura o il Comune di residenza preposti al rilascio di tali documenti.
Visto di ingresso: obbligatorio. Al riguardo è preferibile rivolgersi direttamente agli uffici diplomatico/consolari del Paese presenti in Italia. Si segnala che i tempi di ottenimento del visto possono essere particolarmente lunghi specie in assenza di invito da parte di corrispondenti locali.
Sicurezza I tibetani sono un popolo pacifico e ospitale, per cui generalmente non si dovrebbero avere problemi di sicurezza legati alla criminalità o ai ladri. Anche per rispetto di questo popolo così semplice e, purtroppo, spesso povero, si raccomanda di non andare in giro con abiti troppo sgargianti oppure ostentando oggetti di valore e […]