Passaporto: per l’ingresso in Vietnam è necessario possedere un passaporto con validità di almeno 6 mesi.
Visto d’ingresso: necessario. Lo si può richiedere all’Ambasciata vietnamita in Italia (via di Bravetta 156, 00164 Roma, tel. 06 66160726, fax 06 66157520) per il costo indicativo di 35 euro per un solo ingresso e 45 euro per ingressi multipli. Il visto di ingresso per turismo puo’ essere ottenuto anche in aeroporto, previa attivazione della relativa procedura attraverso l’intermediazione di agenzie di viaggi operanti in Vietnam. In tal caso il visitatore dovrà presentarsi all’apposito sportello presso gli aeroporti internazionali munito di foto formato tessera e di copia dell’autorizzazione alla concessione del visto rilasciata dal Dipartimento Immigrazione del Ministero della Pubblica Sicurezza del Vietnam. Tale documento dovrà inoltre essere inoltrato via fax o via e-mail ai visitatori dall’agenzia di appoggio prima della data di partenza, pena il non imbarco.
All’arrivo nel Paese il visitatore deve compilare un formulario (Arrival/Departure Card), da esibire alle autorità di polizia al momento dell’ingresso in Vietnam e conservato durante il soggiorno, poiché sarà richiesto al momento della partenza dal Paese.
Se si prevede di uscire dal Vietnam e poi rientrarvi durante il periodo di soggiorno, occorrerà premunirsi in Italia di un visto per ingressi multipli, oppure ottenere un nuovo visto di entrata singola presso un’agenzia di viaggi prima di lasciare il Vietnam. Se si prevede di rimanere per un ulteriore periodo rispetto alla scadenza del visto, occorrerà richiedere mediante agenzia l’estensione del visto stesso.
In caso di furto o smarrimento del passaporto, occorre farne denuncia presso il commissariato di polizia del luogo dove il documento é stato smarrito o rubato. Con il relativo verbale si potrà ottenere un nuovo documento di viaggio dall’Ambasciata d’Italia ad Hanoi (9, Le Phung Hieu Street, tel. 0084-4 8256256 interno 19 oppure 08), ma non si potrà lasciare il Paese finchè non si sia ottenuto un nuovo visto di uscita, rilasciato dal Dipartimento per l’Immigrazione ad Hanoi ed Ho Chi Minh City e dagli Uffici di Immigrazione nelle città più piccole (il Dipartimento e gli Uffici di Immigrazione sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 11,00 e dalle 13,30 alle 16,00).
Il documento di viaggio consente solo di fare ritorno in Italia e non rappresenta pertanto un documento valido ai fini del proseguimento del viaggio verso altre destinazioni.
La musica popolare vietnamita si suddivide in due generi principali: il Bac, genere musicale allegro, e il Nam, genere musicale triste. La musica tradizionale presenta notevoli influenze cinesi, coreane, mongole e giapponesi. Numerosi sono gli strumenti musicali tipici utilizzati nella cultura popolare vietnamita, tra i quali il ?agrave;n b?u, il ?agrave;n nhi, il ?agrave;n tranh, […]
La cucina rispecchia il mosaico culturale dell’isola, ed è possibile trovare piatti delle tradizioni locali, europee e orientali (dalla cinese alla thai alla giapponese). Il territorio offre diverse qualità di pesce, molti frutti, fagioli e tutti i prodotti derivanti dalle capre presenti in abbondanza sull’isola. Molto diffusi sono piatti tipici della tradizione australiana, polinesiana e […]