Il clima è continentale e freddo. Gli inverni, che durano da ottobre a marzo, sono molto rigidi (mediamente a – 20/25 gradi, con punte a -40/45 gradi). Sono pertanto da evitare viaggi in particolare nei mesi da dicembre a marzo. Da giugno ad agosto si ha il periodo più caldo con temperature che possono raggiungere anche i +35 gradi.
Chiaramente ciò che più caratterizza queste terre è il freddo: le temperature scendono fino a 40 gradi sottozero nella capitale e a –60 nella taiga. Gli effetti più devastanti si manifestano con lo zud, il fenomeno che permea di ghiaccio il terreno impedendo alle mandrie di pascolare, causando danni rilevanti all’economia e alla popolazione.
Temperatura in gradi centigradi | Precipitazioni di pioggia in millimetri | |
Gennaio | -20° | 2 |
Febbraio | -18° | 5 |
Marzo | -10° | 5 |
Aprile | 0° | 10 |
Maggio | +5° | 20 |
Giugno | +12° | 60 |
Luglio | +16° | 75 |
Agosto | +14° | 80 |
Settembre | +8° | 40 |
Ottobre | 0° | 10 |
Novembre | -12° | 5 |
Dicembre | -18° | 2 |
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2820 - Voli inclusi
I trasporti locali sono molto efficienti e diversificati. Da e per l’aeroporto potete utilizzare i bus locali che fanno da spola, ogni 15 o 20 minuti, con la stazione di Deira, vicino al Gold Souq. La stazione di Bur Dubai, invece, si trova su Al-Ghubaiba Rd. Numeri e percorsi sono affissi sui bus in inglese […]
Per rispetto verso i laotiani, che sono molto tradizionalisti, e in generale verso le popolazioni asiatiche, è bene vestirsi in modo semplice e decoroso. E’ quindi preferibile indossare abiti che coprano spalle, petto, braccia e gambe. Al mattino, anche nella stagione secca, può essere piuttosto fresco: conviene portare un maglione e una giacca a vento. […]