Logo

Popolazione e religione della Thailandia

Popolazione

La Thailandia è il settimo paese più popoloso del pianeta, con la più alta densità del mondo. Negli anni sessanta e settanta si è verificato un boom di nascite che hanno portato la popolazione da 50 a 90 milioni di persone. Il boom è stato frenato nel corso degli anni ottanta con un controllo delle nascite. È a causa di questo fenomeno che il 60% della popolazione ha un’età inferiore a 25 anni. Il 98% della popolazione è costituito da bengalesi, mentre il 2% si suddivide fra binari e gruppi tribali indigeni.

Religione

Il Buddismo fu introdotto per la prima volta in Thailandia nel 329 a.C. e nel corso dei secoli ha raggiunto una vasta popolarità grazie ai suoi principi di tolleranza e libertà individuale che ben si integrano con lo spirito di carità e libertà proprio dei thailandesi. Fondamentalmente, il Buddismo è uno stile di vita empirico, libero da dogmi e si struttura su una flessibilità morale, etica e filosofica all’interno della quale ognuno può trovare la strada per la propria salvezza. Con più del 90% di seguaci, la religione del Buddismo Therevada (una branca del Buddismo Hinayana) è la forza più potente della cultura nazionale. In linea con gli insegnamenti del Buddismo, i Thailandesi amano la pace e hanno sempre creduto nell’ideale della libertà religiosa. Così le minoranze di Musulmani, Induisti e Sikhs seguono liberamente le loro rispettive fedi. Dai tempi dell’era Sukothai, il Buddismo è divenuto una forza sempre maggiore in Thailandia.

Il Buddismo continua ad esercitare una forte influenza nella vita quotidiana; gli anziani monaci sono altamente rispettati e i templi e i wat delle città e dei villaggi rappresentano il centro della vita sociale e religiosa. La meditazione uno degli aspetti più popolari del Buddismo è regolarmente praticata sia dai monaci che dalla popolazione. I visitatori possono apprendere i fondamenti della meditazione in molti centri a Bangkok e ovunque nel paese. Il loro motto è “Sanuk, Sabai e Saduak”che tradotto significa “sii felice e sereno, accontentati di quello che la vita ti offre”. La tradizione vuole che ogni Buddista di sesso maschile entri in monastero per un periodo che va dai due ai sei mesi. Durante il noviziato, i monaci devono attenersi a regole precise, seguire gli insegnamenti del Buddha, praticare la meditazione e non possedere nulla al di fuori della veste gialla, della tazza per l’elemosina e di alcuni oggetti personali.

Articoli che potrebbero piacerti

Ambasciata della Malesia e Sezione Consolare Via Nomentana, 297 – 00162 Roma Tel. (06) 8415764 / 8417026 / 8411339 Fax. (06) 8555040 Telex. 611035 MAKIL I CIRCOSCRIZIONE Tutto il territorio della Repubblica italiana, eccetto le circoscrizioni di competenza dei Consolati Riportati mailto:MW.Rome@Flashnet.it Ambasciate e Consolati all’estero Ambasciata d’Italia e Ufficio Commerciale 99, Jalan U Thant […]

La cultura bhutanese è sospesa tra medioevo ed età contemporanea. Da un lato gli antichi testi buddhisti vengono trascritti su computer dai monaci, dall’altro gli arcieri vestiti in maniera tradizionale utilizzano archi e frecce in acciaio. Il Bhutan è l’ultimo stato buddhista dell’Himalaya. La religione è molto presente nella cultura del Bhutan, ma non influenza […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx