Il territorio qataro è totalmente pianeggiante, basti pensare che il picco più alto del paese è 40 m s.l.m.. Il terreno è secco e per lo più desertico con rara vegetazione.
La mancanza idrica, affrontata con la desalinizzazione dell’acqua marina, obbliga il paese ad importare i prodotti alimentari. La fauna locale è composta da alcune specie di uccelli, e da alcune specie particolari come i pipistrelli, i gatti delle sabbie e i cammelli.
Il clima del Qatar è di tipo desertico, con estati afose ed inverni miti. Le temperature estive raggiungono picchi di 45°C durante il giorno. Nel corso della notte le temperature scendono a 30°C, ma il tasso di umidità che raggiunge il 90% innalza la temperatura percepita fino a 40°C. L’inverno secco fa registrare una media delle temperature massime di 24°C. Nel corso della stagione primaverili si verificano diverse tempeste di sabbia causate dallo shamal, una forte vento secco, mentre nei mesi di gennaio-dicembre sono frequenti i nubifragi che causano anche la chiusura di diversi tratti stradali.
Pronto soccorso: 119 Polizia: 119 Vigili del fuoco: 119 L’Ambasciata d’Italia competente per le Maldive è: l’Ambasciata d’Italia in Sri Lanka Ambasciata d’Italia Jawatta Road, 55 – Colombo 5 Tel.: +94 11 2588388 o +94 11 2508418 Fax: +94 11 2588622 o +94 11 2596344 Fuso orario: + 4 ore rispetto all’Italia, + 3 ore quando […]
I primi insediamenti sulle isole Maldive risalgono al V secolo a.C. Nel corso dell’XI secolo approdarono sulle isole Maldive gli arabi che percorrevano le rotte commerciali verso il sud-est asiatico e utilizzavano le Maldive come punto di scalo. La mancanza di materiali da costruzione ha costretto i buddhisti e gli induisti a costruire su edifici […]