Logo

Economia e politica nelle Maldive

La risorsa principale dell’economia maldiviana è il settore turistico che produce quasi il 20% del Prodotto Interno Lordo del Paese.
Il sistema di governo prevede che le isole destinate a divenire resort turistici vengano fornite in concessione ad una società estera, generalmente proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, che costruisce il resort e lo gestisce per tutta la durata della concessione. Alla scadenza dell’accordo, l’isola torna allo stato maldiviano che può decidere se rinnovare la concessione alla stessa società, o affidare il resort ad un’altra società.
Quasi la metà dei turisti sono europei e principalmente italiani, inglesi e tedeschi.
Le attività principali della popolazione sono principalmente legate al mare, come la pesca di tonni, squali, barracuda e marlin, o lo sfruttamento dei coralli.
Il forte sviluppo della pesca e l’attività di governo che si è messo in tal senso hanno incentivato la costituzione di diverse fabbriche di inscatolamento.
L’agricoltura non è molto sviluppata, in quanto il settore soffre la mancanza di terreno coltivabile. In tutte le isole abitate sono presenti piantagioni di cocco, papaya e alberi del pane. La risorsa più importante in agricoltura è il cocco, che consente molteplici impieghi, dal legno per le barche, all’alimentazione e alla lavorazione delle fibre. L’importanza del cocco per la popolazione maldiviana è riscontrabile nel fatto che il valore di un’isola viene decretato in base alla quantità di palme da cocco presenti sull’isola.
Negli ultimi anni è stata avviata, su alcune isole, la sperimentazione di culture idroponiche.

Le Maldive sono una repubblica presidenziale in cui il Presidente viene eletto dal Parlamento e rappresenta il capo delle forze armate e la suprema autorità religiosa.
Il parlamento è costituito da 50 membri, di cui 8 eletti direttamente dal Presidente.

Moneta: Rufiyya delle Maldive (MVR); 1 EUR = 20 MVR
Lingue: divehi (ufficiale), arabo, hindi, inglese (diffuse)

Inno Nazionale: Qaumii Salaam

Articoli che potrebbero piacerti

Hamhung: MAJON HOTEL HUNGNAM DISTRICT SINHUNGSAN HOTEL TONGHUNGSAN DISTRICT Pyongyang: CHANGGWANGSAN HOTEL TONGSONG-DONG, CENTRAL DISTRICT POTONGGANG HOTEL ANSAN-DONG, CENTRAL DISTRICT PYONGYANG HOTEL OTAN-DONG

Le ricorrenze principali sono legate al cattolicesimo, che, giunto nel XVI sec. con i portoghesi, si è sovrapposto a culti animisti presenti nell’isola (molto evidenti oggi per esempio nei riti funerari), al buddhismo e all’induismo. Le feste e le celebrazioni, religiose, civili o stagionali, sono le occasioni principali in cui le tradizioni locali si manifestano […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx