Jerudong
Jerudong Park è il luogo di divertimento del sultano, il quale si dedica qui al suo sport preferito, il polo. Questa struttura è un vasto complesso comprendente il lussuoso Jerudong Park Polo Club con il suo stadio per il polo l’affascinante Trijaya Jerudong Equestrian Park con le sue lussuose scuderie, il Royal Brunei Golf & Country Club con il più impegnativo campo da golf del Brunei ed infine il Jerudong Park Playground, un’enorme parco di divertimenti, ideale per gli amanti dello svago e delle forti emozioni… Sfortunatamente si può accedere a questo spettacolare complesso, sito a nord della strada principale fra BSB e Tutong, solo se invitati.
Sarawak
Interessante una visita a Sarawak per visitare il Parco Nazionale delle Grotte Niah, a cui si giunge dalla città costiera di Miri, attraversando piantagioni di palme e diversi villaggi. Esso rappresenta uno dei siti preistorici più importanti dell’Asia. Nel 1958 gli archeologi scoprirono all’interno delle grotte tracce di insediamenti umani risalenti a circa 43.000 anni fa, riferibili agli Homo Sapiens. Le grotte, estremamente suggestive, erano forse un luogo di sepoltura, come suggeriscono i dipinti rupestri ritrovati nella Grande Grotta e nella Grotta Dipinta. Diversi reperti che vanno dal Neolitico all’Età del Ferro testimoniano poi che le grotte continuarono ad essere usate anche nei millenni successivi, fino a tempi recenti.
L’isola di Labuan
L’isola di Labuan non ha conservato molto del fascino dei racconti di Salgari, che la vedevano teatro del romantico ed avventuroso incontro tra Sandokan e Lady Marianna, la “Perla di Labuan”. Oggi l’isola, dopo esser stata avamposto coloniale britannico, è stata trasformata in un paradiso bancario, a 45 minuti di traghetto dal Brunei. Vi si trovano la Piazza del Museo, il complesso sportivo, la ciminiera della vecchia fabbrica di carbone ed il Financial Park, un centro commerciale con negozi duty-free. Il senso dell’avventura viene rievocato, in modo però più tangibile e tragico, nel Cimitero di Guerra degli eroi del Borneo e nel Parco della Pace, che commemora la resa dei giapponesi nella seconda guerra mondiale. Entrambi sono infatti un ricordo degli anni cupi dell’occupazione giapponese e dei combattimenti che si svolsero nel Borneo, durante i quali i feroci Dayaki affilarono le lame per l’ultima volta, cacciando le teste dei soldati del Sol Levante.
In Turkmenistan, secondo l’UNESCO, sono presenti tre Patrimoni dell’Umanità: • Kunya Urgench La città è situata nel nord-ovest del Parse, sulla riva sinistra del fiume Amu-Darya. I monumenti, presenti nel centro storico della città, appartengono al periodo che va dall’XI al XVI secolo e testimoniano l’antica eccellenza architettonica e culturale dell’asia centrale. • Fortezza parta […]
Le autorità sequestrano auto e patente a chi viene sorpreso con persona di sesso opposto, purché non sia un parente o il coniuge. Esistono i matrimoni brevi che durano tre o sei mesi e possono essere sciolti con facilità. In questo modo si può diventare amanti senza contravvenire alla legge islamica. Festività religiose Le date […]