In Armenia, secondo l’UNESCO, sono presenti 3 Patrimoni dell’Umanità:
• Le chiese di Echmiadzin e il sito archeologico di Zvartnots
Il sito rappresenta graficamente l’evoluzione e lo sviluppo della classica Chiesa armena con pianta a croce e cupola centrale, che influenzò ampiamente lo sviluppo architettonico e artistico della regione.
• Il Monastero di Geghard e l’Alta Valle dell’Azat
Nel monastero di Geghard ci sono numerose chiese e tombe, molte delle quali scavate nella roccia, che rappresentano l’apice dell’architettura medievale armena. Il complesso di edifici medievali si trova in uno splendido paesaggio naturale, circondato da alte scogliere all’ingresso della Valle Azat.
• I Monasteri di Haghpat e Sanahin
Nel periodo che va dal X al XIII secolo, durante la dinastia Kiurikian, questi monasteri costituivano due importanti scuole, ad esempio Sanahin era noto per la sua scuola di miniatori e calligrafi. I due complessi monastici rappresentano la massima fioritura dell’architettura religiosa armena, il cui stile unico nasce dalla combinazione dell’architettura ecclesiastica bizantina e dell’architettura vernacolare tradizionale della regione caucasica.
Durata: 5 giorni / 4 notti
da € 570 - Voli esclusi
La capitale dell’Armenia è uno degli insediamenti più antichi del mondo. Il centro della città è un avvallamento attorniato da colline su tre lati, che si abbassa dolcemente da nord-est a sud-ovest verso il Monte Ararat in Turchia. Le vie del centro convergono verso l’imponente Piazza della Repubblica, nella quale troviamo lo State Historical Museum […]
Sicurezza Si raccomanda un alto livello di attenzione, soprattutto nei luoghi affollati. È importante che il turista si adegui alle norme di comportamento islamiche. A tal proposito, si consiglia di evitare l’importazione di cassette audiovisive o DVD che, essendo soggetti a censura, rischiano di essere trattenute per periodi anche lunghi, dalla dogana aeroportuale. Nelle località […]