Kuala Lumpur, capitale malese luminosa e vitale, si rivela sempre più frizzante e facile da visitare. Il passato da città mineraria ha lasciato il posto a tutto ciò che di più moderno si possa immaginare. Grattacieli, edifici futuristici e le famose quanto altissime torri Petronas, un punto di riferimento e importante esempio di design che donano quel tocco contemporaneo e all’avanguardia a Kuala Lumpur.
La città si svela a poco a poco al viaggiatore, mostrando ovunque le tracce delle diverse influenze, tra edifici ottocenteschi in stile coloniale, invitanti mercatini e bancarelle nel quartiere di Chinatown o la vivacità di Little India. E’ proprio questa atmosfera multiculturale insieme alle tante possibilità di divertimento a renderla così alternativa e irresistibile.
Per lasciare da parte il caos urbano di una moderna metropoli niente di meglio di una sosta in un fresco parco all’ombra di rigogliose piante. Oppure l’ingresso della Moschea di Masjid Jamek, immersa in un giardino di palme, dallo stile sobrio e dalle delicate tinte rosee e color crema. Colpisce il visitatore per la sua architettura moresca arabeggiante con una serie di cupole che sovrastano l’edificio.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2.270 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.510 - Voli esclusi
Durata: 5 giorni / 4 notti
da € 800 - Voli esclusi
Danum Valley La foresta pluviale più antica del pianeta. Una paradiso naturale habitat di alcuni animali endemici e rari come gli oranghi. Il percorso è di circa 2 ore e 30 minuti di strada sterrata ed è possibile che all’ improvviso una famiglia di elefanti vi appaia sul bordo dello sterrato o che un branco […]
Su l’isola indonesiana di Nusa Penida, c’è una spiaggia la cui scogliera ricorda la forma di un dinosauro. Scoprila qui!
Per entrare in territorio maldiviano è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno un mese dalla data prevista per il rientro in Italia o di almeno dei mesi in caso di viaggio aereo via Dubai o via Doha. Il visto obbligatorio di 30 giorni si ottiene direttamente in aeroporto all’arrivo nel […]
Nella penisola malese, punto di passaggio obbligato dei commerci terrestri tra il golfo del Bengala, quello del Siam e il mar Cinese meridionale, nel II secolo d.C., si costituirono i primi regni indigeni. Solo nel XV secolo, con la fondazione del porto di Malacca e con la penetrazione portoghese, iniziò lo sviluppo economico della Malesia […]
Vi presentiamo le Batu Caves, in Malesia, uno dei siti indù più popolari al di fuori dell’India, ogni anno meta di numerosi pellegrini provenienti da ogni parte del mondo.