Logo

Popolazione della Cambogia

La Cambogia ha una popolazione di 14.241.640 abitanti (2008), con una crescita annua del 2,3% (una delle più alte in Asia) e una densità media di 81 unità per km². Circa l’85% della popolazione vive nelle aree rurali, soprattutto nella vasta valle centrale. La città principale è la capitale Phnom Penh, seguita da Sihanoukville, Siem Reap, Battambang, Takeo, Kompong Cham e Kompong Thom. A livello etnico, circa il 90% della popolazione è di etnia cambogiana, discendente dagli antichi Khmer giunti dall’India del nord: i loro lineamenti sono caratterizzati da visi perfettamente ovali e pelle scura. La più grande minoranza etnica è formata dai vietnamiti (4%), che si trovano soprattutto nelle città lungo il fiume Mekong, a Nord di Phnom Penh. Essi discendono dagli abitanti dell’antico regno di Champa (corrispondente alla costa meridionale del Vietnam). Spesso istruiti e occupati in attività commerciali, furono perseguitati durante gli anni di Pot Pot.
La Cambogia ospita poi circa 20 altre tribù culturalmente distinte, la maggior parte delle quali site nei distretti montagnosi del nord-est. Tra questa, la più importante è l’etnia Cham, musulmana, originaria anch’essa del Vietnam. Infine sono presenti comunità cinesi (3%). La popolazione cambogiana presenta alcune caratteristiche distintive. Primo, visto il boom di nascite dopo il 1979, è una società giovane, con più della metà delle persone sotto i 18 anni d’età. Secondo, la percentuale di donne nella fascia adulta, è molto alta, sopra al 56%. La speranza di vita media si attesta intorno ai 61-62 anni (2008).

Articoli che potrebbero piacerti

Economia: L’economia del Paese risente delle guerre e degli sconvolgimenti politici che lo hanno caratterizzato per anni . Al nord, dopo la fine della colonizzazione, fu fatta un’importante riforma agraria e furono create delle industrie di lavorazione delle materie prime. Nel 1953 furono confiscate le terre e iniziò un processo di strutturazione dell’agricoltura in cooperative. […]

La risorsa principale dell’economia maldiviana è il settore turistico che produce quasi il 20% del Prodotto Interno Lordo del Paese. Il sistema di governo prevede che le isole destinate a divenire resort turistici vengano fornite in concessione ad una società estera, generalmente proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, che costruisce il resort e lo gestisce per […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx