Logo

Storia dell’Oman

I primi insediamenti conosciuti dell’Oman datano al terzo millennio a.C. In quell’epoca un impero noto come Magan si sviluppò lungo la costa settentrionale del paese, grazie ai ricchi giacimenti di rame scoperti nelle colline circostanti. Verso il 563 a.C. la parte settentrionale dell’Oman fu inglobata nell’impero dei persiani achemenidi. Il sud conobbe invece un grande sviluppo dovuto agli alberi dell’incenso che vi crescevano: questa gomma aromatica fu, infatti, la fonte delle ricchezze dell’Arabia fino al VI secolo d.C.
I portoghesi occuparono l’Oman per oltre un secolo, dal 1506 fino a quando furono espulsi dall’imam, il sultano ibn Sayf, nel 1650. Questa vittoria segnò l’inizio di una grande espansione e nel suo periodo di massimo splendore, raggiunto nell’Ottocento con il sultano Sa’id II ibn Sultan, il paese estendeva la sua influenza anche su Mombasa e Zanzibar.
Nel 1938 salì al trono il nuovo sultano, Sa’id III ibn Taimur, che riuscì a ottenere il pieno controllo dell’entroterra soltanto nel 1959 e riportò il paese in una situazione anacronistica e medievale, scatenando la ribellione dei nazionalisti.
Nel 1970 l’avido Sa’id fu spodestato dal suo unico figlio, Qabus ibn Sa’id Al’bu Sa’idi, con un incruento colpo di stato con l’aiuto degli ufficiali britannici a capo dell’esercito omanita.
Il sultano Qabus ibn Sa’id s’impegnò subito nella modernizzazione dell’economia semi-feudale del paese, abrogando le oppressive restrizioni sociali imposte dal padre. Gli introiti dei giacimenti petroliferi dell’Oman, relativamente modesti, furono impiegati nella costruzione di strade, ospedali e scuole, infrastrutture che erano state fino a quel momento assai scarse.
Negli ultimi anni, il sultanato ha continuato a seguire la via delle riforme, all’insegna della democratizzazione in campo politico e delle riforme strutturali in quello economico. Le linee guida sono l’apertura all’esterno e gli investimenti alternativi all’industria del petrolio.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Viaggio Giappone

Durata: 10 giorni / 9 notti

da € 2.430 - Voli esclusi

Durata: 14 giorni / 12 notti

da € 2.800 - Voli esclusi

Durata: 4 giorni / 3 notti

da € 480 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Laos e Cambogia

La Cambogia (in lingua khmer Kâmpuchea ) è un Paese pianeggiante situato nel cuore dell’Indocina ed esteso circa 181.000 kmq. Si affaccia sul Golfo di Thailandia e confina a nord ed ovest con la Thailandia, a nord-est con il Laos e a sud ed est con il Vietnam. La capitale è Phnom Penh. Morfologicamente, si […]

In Cina, è stato aperto il ponte di vetro più lungo del mondo, sospeso su un canyon molto profondo. Per percorrerlo ci vuole di certo del coraggio!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx