Gli aerei non sono i mezzi più idonei per esplorare il paese, ma in inverno sono l’unico modo per vincere la neve. Per spostarsi da una città all’altra si consiglia l’uso degli autobus che sono frequenti, economici e permettono di conoscere la cultura nomade, anche se sono scomodi e noiosi. Anche i marshrutnoe, minibus con itinerari fissi, possono essere utili per visitare le principali città. Al contrario i treni sono sconsigliati, in quanto lenti, affollati e poco sicuri. È facile trovare tassisti e conducenti privati disposti a condurvi in un’altra città. Per chi desiderasse noleggiare un’auto, ricordiamo che è sufficiente essere in possesso di patente di guida italiana e di un’assicurazione di frontiera a breve termine, denominata Polizza Ingosstrakh. Per le comunicazione si precisa che sono possibili sia l’accesso roaming alla linea italiana, sia l’acquisto si schede SIM prepagate applicabili ai normali cellulari.
Le caverne più grandi e profonde di tutta l’Asia, si trovano in Cina, nella provincia montuosa di Guizhou e il loro nome è quello di caverne Shuanghe. Si tratta di un complesso sistema di numerose gallerie che si estendono per ben 238,48 chilometri. Clicca qui per saperne di più!