Logo

Trasporti e Media del Brunei

Trasporti:

Trasporti via terra
Per arrivare nel Brunei via terra in genere si prende l’autobus da Miri, nel Sarawak. All’interno del Brunei ci si può poi spostare in autobus, affittando un’automobile o in taxi. La rete viaria è abbastanza buona nelle zone tra Limbang o Lawas, nel Sarawak e Bangar, nella parte orientale del Brunei. Il sistema di autobus è economico e affidabile, oltre che confortevole (con aria condizionata), ma solo nell’area della capitale. Se si vuole esplorare l’interno, è invece consigliabile prendere un’auto a noleggio. Per il noleggio è obbligatoria la patente internazionale (modello convenzione di Ginevra 1949).  A livello di ferrovia, il Brunei dispone di un’unica linea ferroviaria.

Trasporto via acqua
Se il sistema di trasporto stradale pertanto rimane ancora molto arretrato, quello fluviale di complessivi 209 km è assai utilizzato e conserva una discreta importanza benché i fiumi realmente navigabili siano soltanto il Brunei Belait ed il Tutong, e da imbarcazioni di piccola e media stazza. Ci sono battelli diretti tra la capitale e Lawas, Limbang nel Sarawak e per l’isola di Labuan, porto franco, al largo di Sabah. I porti principali si trovano a Bandar Seri Begawan, Kuala Belait e Muara, a 27 Km dalla capitale.

Trasporto aereo
La maggior parte dei visitatori esteri arriva e parte dall’aeroporto internazionale di Bandar Seri Begawan, che provvede voli diretti per 30 destinazioni tra capitali asiatiche e città australiane. Il servizio è offerto dalla Compagnia Royal Brunei Airlines (RBA). La seconda compagnia del Paese è di proprietà del Sultano, che possiede 8 velivoli.

Media:

Telecomunicazioni
Il Brunei è un Paese tecnologicamente avanzato e può contare su un sistema di cavi sottomarini a fibre ottiche per i collegamenti con gli altri Paesi dell’ASEAN e sul collegamento satellitare. Il Jababatan Telekom Brunei (Dipartimento di Telecomunicazioni del Brunei) è il maggior fornitore dei servizi di telecomunicazione nel Paese, mentre la Compagnia privata DSTCom offre il servizio di telefonia cellulare mobile.
Televisione: Per quanto concerne il sistema televisivo, è permesso l’uso di nuove tecnologie purché si preservi il Paese dall’entrata di insegnamenti e modelli che possano negativamente influenzare la cultura islamica. Le antenne satellitari, inizialmente concesse solo agli uffici pubblici ed alle rappresentanze diplomatiche, dopo il 1994 sono state dunque autorizzate anche all’utenza privata dietro pagamento di una tassa. Il servizio televisivo ha visto la sua prima trasmissione a colori nel 1975 ed attualmente offre programmi in inglese e malese. Circa il 75% dei palinsesti stranieri provengono da Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Paesi aderenti all’ASEAN.

Internet
Sono disponibili collegamenti ad internet su quasi tutto il territorio nazionale ed è possibile usufruirne da alberghi e Internet Caffè.

Stampa:
Il Governo del Brunei pubblica un giornale settimanale, il Pelita Brunei, con uno stampaggio di circa 40.000 copie. La sua prima uscita risale al 1956, anno in cui veniva redatto due volte al mese e consisteva in sole 3-4 pagine. Attualmente invece il giornale è di circa 20 pagine, scritte in malese. Il Governo si occupa anche (dal 1985) della pubblicazione bimensile del Brunei Darassalam, stampato in inglese in circa 14.000 copie. Un altro giornale importante è poi il quotidiano Borneo Bulletin, redatto a Gadong (vicino alla capitale), da una compagnia privata. La sua pubblicazione è in inglese e ne vengono diffuse circa 32.000 copie. La stessa compagnia stampa infine una rivista settimanale in malese, chiamata Media Permata.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Itinerario Iran

Durata: 9 giorni / 8 notti

da € 1.890 - Voli inclusi

Durata: 3 giorni / 2 notti

da € 460 - Voli Esclusi

viaggio in Myanmar e Cambogia

Durata: 13 giorni / 12 notti

da € 1.790 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Ashgabat La capitale del Turkmenistan sembra una città abbandonata a se stessa, coperta dalla polvere e con le finestre che sbattono per il vento. La “Città dell’Amore”, questo è il significato del suo nome, fu rasa al suolo nel 1948 da un terremoto che uccise 110.000 persone. Non si può visitare la capitale senza passare […]

Letteratura La cultura turkmena rispecchia molto le esigenze dell’antico popolo nomade. Ad esempio l’elemento più pregiato è il tappeto, facile da trasportare, utile per coprire il pavimento e come rivestimento per la tenda, definita yurta. I tappeti più famosi sono quelli “di Bukhara”, perché venivano maggiormente venduti in questa città. La religione musulmana in Turkmenistan […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx