Logo

Ambiente del Bangladesh

Fertile e particolarmente ricca di corsi d’acqua, la pianura bengalese è interessata dallo sfruttamento agricolo e solo in minima parte ospita ancora boschi o foreste: la zona orientale si caratterizza per la presenza di bambù, sfruttato nell’industria della carta; le zone paludose centrali ospitano essenze decidue (giungla di Madhpur); a Sud, nei Sundarbans, si trova la foresta di mangrovie, una delle più grandi rimaste al mondo, che nel 1997 l’UNESCO ha dichiarato patrimonio dell’umanità. Nel Bangladesh è possibile trovare animali quali tigri, leopardi, elefanti asiatici, scimmie, gibboni, lemuri, tartarughe, coccodrilli e numerose specie di pesci e di uccelli, tra cui lo storno triste, il martin pescatore e l’avvoltoio. I maggiori rischi ambientali sono connessi all’inquinamento delle acque, specie a causa dei pesticidi usati in agricoltura e dell’arsenico naturalmente presente nel terreno, oltre alla deforestazione e allo sfruttamento del suolo.

Le aree protette in Bangladesh:

tre categorie di aree protette, vale a dire Parchi Nazionali, Oasi Faunistiche e Riserve Venatorie sono state istituite grazie alla Legge sulla Conservazione della Natura del Bangladesh del 1974 (Bangladesh Wildlife Preservation Act) e successive modifiche (1994).

Al fine di conservare la diversità biologica del Paese, il Governo del Bangladesh ha istituito 14 aree protette e altre sono in via di istituzione. Inoltre, il Governo del Bangladesh ha recentemente dichiarato 6 aree – Cox’s Bazar Teknak Sea Beach (10.465 ha), St. Martin’s Island (590 ha), Sonadia Island (4.916 ha), Hakaluki Haor (183.813 ha), Tanguar Haor (9.727 ha) e Marjat Baor (200 ha) – “Aree Ecologicamente Importanti”, secondo quanto stabilito dalla legge sulla conservazione ambientale del 1995.

Recentemente, una parte della foresta di Sundarbans (59.600 ettari nelle sezioni orientale, occidentale e meridionale) e 9.772 ettari di Tanguar Haor sono stati dichiarati siti Ramsar. Inoltre, dal 4 febbraio 1999, l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità 139.700 ettari di terra nei Sundarbans in tre regioni – est, ovest e sud.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 5.710 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

sri lanka

La cultura dello Sri Lanka è costituita dalla convivenza, spesso non pacifica, di differenti etnie. Le principali sono la cultura tamil e quella singalese. La difficile convivenza è dovuta ad una forte intolleranza etnica e all’interpretazione militare della filosofia religiosa.

Il piatto tipico del Bangladesh è a base di carne (manzo, pecora, pollo) o pesce con curry o massala. Vi si possono trovare uova o legumi, il tutto cotto in una salsa piccante e servito con lenticchie gialle (dhals) e molto riso bianco (bhat). I piatti principali a base di riso sono il biryani, il […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx