Istanbul è il magico luogo dove si incontrano Oriente e Occidente. In antichità gli eserciti di conquistatori tendevano a saccheggiare la città piuttosto che a costruire tesori, ma con i Bizantini tutto è cambiato e ancora oggi ne abbiamo testimonianza con i mosaici e gli affreschi che adornano le chiese e i palazzi. Successivamente gli Ottomani hanno continuato il processo di costruzione arricchendo la città con moschee imperiali magnificamente decorate. Ancora oggi, sulla scia ottomana, banche locali e privati continuano a costruire nella città importanti gallerie e musei d’arte.
Istanbul non è solo la somma dei suoi monumenti. Gli abitanti sono una delle attrazioni principali: una comunità vivace, inclusiva e in espansione che fonde tradizione e modernità nella vita di tutti i giorni. Da non perdere i luoghi di ritrovo: çay bahçesis (tè-giardini), kahvehans (caffetterie), Meyhanes (taverne) e kebapçıs (ristoranti kebap) dove poter gustare le varietà della cucina cittadina, ricca come il suo patrimonio artistico.
È così difficile coprire tutto ciò che promette di mostrare la Turchia in queste parole che non c’è modo di riassumere ciò che scoprirai; questo paese è così pieno di storia, di paesaggi, di luoghi che contrastano in maniera abissale e che ti incantano con un velo enigmatico. La Turchia si trova tra Europa e […]