da € 940 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAVuoi scoprire una Paese unico al mondo? Parti per il tour della Turchia targato Go Asia ed esplora due continenti immersi tra storie millenarie e leggende.
Per iniziare, si visita la bellissima Istanbul: città decantata da viaggiatori di ogni epoca. La porta d’Oriente in cui l’Asia incontra l’Europa e luogo che ha visto susseguirsi e scontrarsi diverse civiltà.
Successivamente si arriva ad Ankara, capitale della Turchia e città dal forte retaggio storico. Il Museo delle civiltà anatoliche ti aprirà le porte sul mondo degli Ittiti, l’impero che conquistò Babilonia.
Lasciata la capitale della Turchia si prosegue verso la Cappadocia. Questa regione suggestiva è invasa da autentiche meraviglie della natura, i cosiddetti Camini delle Fate. Si visiteranno le valli più affascinati, le cornici ideali per scattare fotografie panoramiche. Inoltre, si farà una tappa Goreme, un museo all’aria aperta che custodisce chiese rupestri e villaggi pittoreschi.
Attraversa l’altopiano anatolico e raggiungi Pamukkale, un sito naturale e storico nella provincia di Denizli. La parola turca “pamukkale” significa letteralmente “castello di cotone”, nome dato per sue le terrazze di travertino, simili a batuffoli di cotone.
Infine, il viaggio termina a Izmir, la terza città più grande della Turchia. Scopri una meta vivace e cosmopolita sulla costa del Mar Egeo.
Sarà possibile estendere il viaggio per un piacevole soggiorno balneare o per esplorare le perle della costa egea in auto a noleggio.
Parti con Go Asia per un tour della Turchia che ti accompagnerà attraverso siti storici e meraviglie della natura!
Minimo 2 partecipanti – tour in condivisione con altri operatori
Partenze da Milano Malpensa MXP, Roma FCO, Bologna BLQ, Bergamo BGY, Napoli NAP, Venezia VCE, Bari BRI
Partenze il sabato
Quote valide dal 1 marzo al 28 novembre 2024
Partenza per Istanbul con voli operati da Turkish Airlines (con catering incluso) o Pegasus Airlines (con catering venduto a bordo). All’ arrivo in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e recupero dei bagagli. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita delle mure bizantine; del quartiere antico di Eyup, sacro per i musulmani e del Palazzo Blakernia (Palazzo Tekfur) che è tra i principali esempi dell'architettura residenziale bizantina. Pranzo in ristorante. Visita della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffé, dolci e frutta. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si
svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran
Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la città capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte EuroAsia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle civiltà anatoliche, con testimonianze della presenza degli Ittiti che divennero un grande impero fino a conquistare Babilonia. Pranzo in ristorante locale e sosta al Lago Salato durante il tragitto. Arrivo in Cappadocia e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera. Cena e pernottamento in hotel.
** Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) in mongolfiera in mattinata per ammirare il paesaggio spettacolare di Cappadocia.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita del Museo all’aria aperta di Goreme con le sue chiese rupestri; e della Valle di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea; e della Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), una delle città sotterranee più famose del mondo. Pranzo in corso d’escursione. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta ad una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento in hotel.
**Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti o alla serata turca (facoltativa, a pagamento) con lo spettacolo dei gruppi folkloristici e della danzatrice del ventre
** Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.
Prima colazione in albergo. Visita di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua
calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.
Prima colazione in hotel. Prima colazione in albergo. Visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Pranzo in ristorante. Sosta in una pelletteria e proseguimento per Izmir. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Si consiglia una passeggiata nelle vie del centro di Izmir, la terza città più grande del paese, considerata quella più bella dopo Istanbul. Cena in albergo e pernottamento.
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia (cambio aeromobile a Istanbul).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 28 Ottobre 2023 al 3 Novembre 2023 | € 990 | € 360 |
Dal 4 Novembre 2023 al 24 Novembre 2023 | € 940 | € 310 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
OPERATIVI VOLI, soggetti a variazione :
Da Milano MXP:
TK1874 Milano MXP 10:45 Istanbul IST 14:35
TK2321 Izmir ADB 12:55 Istanbul IST 14:10
TK1875 Istanbul IST 16:30 Milano MXP 18:20
Da Bergamo BGY:
PC1212 Bergamo BGY 11:40 Istanbul SAW 15:15
PC2185 Izmir ADB 10:10 Istanbul SAW 11:10
PC1213 Istanbul SAW 14:20 Bergamo BGY 16:10
PC1214 Bergamo BGY 17:15 Istanbul SAW 20:50
PC2213 Izmir ADB 05:45 Istanbul SAW 06:45
PC1211 Istanbul SAW 08:45 Bergamo BGY 10:35
Da Venezia VCE:
TK1868 Venezia VCE 09:30 Istanbul IST 13:00
TK2321 Izmir ADB 12:55 Istanbul IST 14:10
TK1869 Istanbul IST 17:50 Venezia VCE 19:15
Da Bologna BLQ:
PC1218 Bologna BLQ 15:25 Istanbul SAW 18:50
PC2183 Izmir ADB 09:00 Izmir ADB 10:00
PC1217 Istanbul SAW 12:40 Bologna BLQ 14:20
TK1322 Bologna BLQ 10:55 Istanbul IST 14:30
TK2321 Izmir ADB 12:55 Istanbul IST 14:10
TK1325 Istanbul IST 16:45 Bologna BLQ 18:20
Da Roma FCO:
PC1222 Roma FCO 11:55 Istanbul SAW 15:20
PC2181 Izmir ADB 07:55 Istanbul SAW 08:55
PC1223 Istanbul SAW 12:05 Roma FCO 13:45
PC1224 Roma FCO 14:50 Istanbul SAW 18:15
PC2213 Izmir ADB 05:45 Istanbul SAW 06:45
PC1221 Istanbul SAW 09:10 Roma FCO 10:50
TK1862 Roma FCO 11:00 Istanbul IST 14:35
TK2321 Izmir ADB 12:55 Istanbul IST 14:10
TK1863 Istanbul IST 17:10 Roma FCO 18:45
Da Napoli NAP:
TK1880 Napoli NAP 19:35 Istanbul IST 22:55 TK2321
Izmir ADB 12:55 Istanbul IST 14:10
TK1879 Istanbul IST 17:20 Napoli NAP 18:35
Da Bari BRI:
TK1846 Bari BRI 09:05 Istanbul IST 12:05
TK2355 Izmir ADB 03:50 Istanbul IST 05:00
TK1445 Istanbul IST 07:15 Bari BRI 08:15
PARTENZE |
Quota bambino
2-11 anni |
Riduzione terzo letto |
Partenze A:
01.04.23 – 07.04.23 15.04.23 – 21.04.23 06.05.23 – 26.05.23 03.06.23 – 16.06.23 16.09.23 – 27.10.23 04.11.23 – 24.11.23
|
€ 730 |
€ 100 |
Partenze B:
22.04.23 – 05.05.23 27.05.23 – 02.06.23 17.06.23 – 23.06.23 02.09.23 – 15.09.23 28.10.23 – 03.11.23
|
€ 780 |
€ 50 |
Partenze C:
08.04.23 – 14.04.23 24.06.23 – 28.07.23
|
€ 880 |
€ 50 |
Partenze D:
29.07.23 – 04.08.23 26.08.23 – 01.09.23
|
€ 990 |
€ 0 |
Partenze E:
05.08.23 – 25.08.23
|
€ 1040 |
€ 0 |
HOTEL PROPOSTI (o similari):
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti.
L’ordine delle visite può subire variazioni.
VISTO DI INGRESSO:
Per partecipare a questo viaggio non è necessario il visto d’ingresso. Per l’ingresso nel paese è consentito il passaporto con una validità minima di sei mesi e almeno una pagina libera per l’apposizione dei timbri di ingresso/uscita o la carta d’identità valida per l’espatrio in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi.
La quota comprende
La quota non comprende
Scoprite con noi la bellezza architettonica della Moschea Blu, una delle più importanti di Istanbul.
È così difficile coprire tutto ciò che promette di mostrare la Turchia in queste parole che non c’è modo di riassumere ciò che scoprirai; questo paese è così pieno di storia, di paesaggi, di luoghi che contrastano in maniera abissale e che ti incantano con un velo enigmatico. La Turchia si trova tra Europa e […]