Il Nepal gode di un clima tropicale-monsonico, con due stagioni principali: la stagione delle piogge (da giugno a fine settembre) e la stagione secca (il resto dell’anno). Il clima in Nepal è molto variegato con temperature che variano da quelle molto calde delle pianure a quelle estremamente rigide delle montagne. Perciò troveremo il:
• clima tropicale caldo nelle regioni meridionali (Piana del Terai);
• sub-tropicale moderato nelle regioni collinari centrali (Kathmandu,Pokhara);
• alpino nelle zone a settentrione, più elevate;
• sub-artico, da tundra, nelle zone di alta montagna.
Il clima in Nepal è soggetto al regime dei monsoni e la stagione delle piogge coincide con la nostra estate. Perciò, in linea di massima, da ottobre a febbraio avremo un clima mite e fresco alla sera. Da marzo ad aprile un caldo secco, mentre da maggio a settembre avremo la stagione dei monsoni.
Il periodo migliore per visitare il Nepal è l’inizio della stagione secca, cioè ottobre e novembre: il cielo è terso, la visibilità perfetta e la natura rigogliosa grazie alle piogge monsoniche dei mesi precedenti. Da febbraio ad aprile, la visibilità non è così buona, ma la temperatura è ottima e fioriscono i fiori più belli. A dicembre e a gennaio è decisamente freddo. Il resto dell’anno non è molto indicato: tra maggio e giugno il caldo è molto fastidioso, da metà giugno a settembre le nuvole coprono le montagne e le piogge rendono impraticabili i sentieri e le strade.
FESTIVITÀ RELIGIOSE • fine del Ramadan (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira • compleanno del profeta (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira FESTIVITÀ CIVILI • Capodanno 1 gennaio • Festa nazionale 6 luglio • Giorno successivo alla Festa nazionale 7 luglio • Festa dell’indipendenza 26 luglio • Giorno successivo alla Festa dell’indipendenza 27 luglio • […]