Clima in Nepal

Il Nepal gode di un clima tropicale-monsonico, con due stagioni principali: la stagione delle piogge (da giugno a fine settembre) e la stagione secca (il resto dell’anno). Il clima in Nepal è molto variegato con temperature che variano da quelle molto calde delle pianure a quelle estremamente rigide delle montagne. Perciò troveremo il:

• clima tropicale caldo nelle regioni meridionali (Piana del Terai);
• sub-tropicale moderato nelle regioni collinari centrali (Kathmandu,Pokhara);
• alpino nelle zone a settentrione, più elevate;
• sub-artico, da tundra, nelle zone di alta montagna.

Il clima in Nepal è soggetto al regime dei monsoni e la stagione delle piogge coincide con la nostra estate. Perciò, in linea di massima, da ottobre a febbraio avremo un clima mite e fresco alla sera. Da marzo ad aprile un caldo secco, mentre da maggio a settembre avremo la stagione dei monsoni.

Il periodo migliore per visitare il Nepal è l’inizio della stagione secca, cioè ottobre e novembre: il cielo è terso, la visibilità perfetta e la natura rigogliosa grazie alle piogge monsoniche dei mesi precedenti. Da febbraio ad aprile, la visibilità non è così buona, ma la temperatura è ottima e fioriscono i fiori più belli. A dicembre e a gennaio è decisamente freddo. Il resto dell’anno non è molto indicato: tra maggio e giugno il caldo è molto fastidioso, da metà giugno a settembre le nuvole coprono le montagne e le piogge rendono impraticabili i sentieri e le strade.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 9 giorni / 8 notti

da € 1930 - Voli esclusi

Durata: 9 giorni / 8 notti

da € 1990 - Voli esclusi

Durata: 16 giorni / 15 notti

da € 2640 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

FESTIVITÀ RELIGIOSE • fine del Ramadan (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira • compleanno del profeta (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira FESTIVITÀ CIVILI • Capodanno 1 gennaio • Festa nazionale 6 luglio • Giorno successivo alla Festa nazionale 7 luglio • Festa dell’indipendenza 26 luglio • Giorno successivo alla Festa dell’indipendenza 27 luglio • […]

libano

Il Libano è lo stato più piccolo del Medio Oriente, con un estensione di soli 10.400 Kmq, e confina con la Siria a nord e a est, con la Palestina a sud e con il Mar Mediterraneo a ovest. I principali fiumi sono il Nahr al-Kabir Litani, che, con i suoi 150 Km di lunghezza, […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx