Tutti al mondo conoscono il panda, il simpatico orsetto dal pelo bianco e nero emblema della Cina e della nota organizzazione a salvaguardia della fauna a rischio chiamata wwf.
Un fatto insolito è quello che è accaduto pochi mesi fa, presso lo storico zoo di Ueno, situato a nord di Tokyo in Giappone, dove per la prima volta è nato un cucciolo di panda dopo quasi 30 anni che non accadeva.
L’animale in questione è una femminuccia a cui è stato dato il nome cinese di Xiang Xiang, che tradotto significa “fraganza”.
Tale evento ha acceso l’interesse di migliaia di persone, a tal punto che le autorità del parco, per evitare di intimorire il panda, hanno deciso di allestire una sorta di lotteria online che permette di accogliere così solo 2000 visitatori al giorno per un massimo di due ore e mezza.
Per tutti coloro invece che non sono riusciti a trovare il modo di entrare, si sono installate diverse telecamere che riprendono costantemente i movimenti dell’animale.
In passato la Cina, per tentare di realizzare un clima di distensione con il Giappone a seguito dell’odio fra i due paesi scatenato durante la seconda guerra mondiale, decise nel 1972 di regalare al medesimo zoo il primo esemplare di panda che riuscì in un solo anno ad attirare quasi 8 milioni di visitatori.
Un altro cucciolo di panda, già nel 2012, era nato all’interno dello zoo di Ueno, ma morì purtroppo solo dopo una settimana con grande dispiacere da parte del pubblico nipponico.
L’orsetta Xiang Xiang comunque in base agli accordi presi con il governo di Pechino, dovrà fare ritorno in Cina non appena avrà raggiunto i due anni di età, per trovare un compagno con cui mettere famiglia.
Si spera in futuro di assistere a maggiori iniziative del genere per rafforzare i legami di amicizia e la pace fra le nazioni.
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 5.140 - Voli inclusi