Ambasciata d’Italia – PECHINO:
San Li Tun, 2 – Dong Er Jie, Beijing 100600
Tel: (00 86 10) 6532 2131/2/3;
Fax: (00 86 10) 6532 4676;
Cellulare funzionario di turno (attivo per emergenze in orario di chiusura degli Uffici):
(0086) 13901032957 – nei fine settimana e giorni festivi h 08:00-20:00
(0086) 13520652007 – tutti i giorni h 20:00-08:00
Sito Internet: www.italianembassy.org.cn
E-mail: ambpech@ambpech.org.cn
Consolato Onorario della Mongolia a Torino:
Via Vandalino, 56/d
10142 Torino
Tel: 011/19507843 – 338 6313447
Fax: 011 9634991
E-mail: info@consolatomongolia.com
Sito web: www.consolatomongolia.com/
Consolato Onorario della Mongolia a Trieste:
via Giulia, 10
34126 Trieste
Tel: 040 575422
Fax: 040 575431
Mongolian Automobile Motorcycle Sport’s Federation (MAMSF)
Olympic House 1, Room 118
Chinggis Avenue
(P.O. Box 29)
Ulaanbaatar 210648
Tel e Fax: (+976 11) 345345
e-mail: motorsport@mbox.mn
Istituto di cultura – Pechino
San Li tun 2 – Dong Er Jie
Beijing – 100600, China
Tel: 0086-10-65322187
Fax: 0086-10-65325070
E-mail: itacult@public.bta.net.cn
Sito Internet: www.italcultbeijing.org
I.C.E.
Istituto Italiano per il Commercio Estero
Unit 3802 Jing Guang Center
Hu Jia Lou, Chao Yang Distr.
BEIJING – 100022
Tel: (00 86 10) 65973797
Fax: (00 86 10) 65973092
E-mail: pechino@pechino.ice.it
Sito internet: www.ice.it/estero2/pechino
Camera di commercio italiana in Cina
Unit 3605- Jing Guang Center
Hu Jia Lou, Chao Yang Distr.
BEIJING – 100020.
Tel: (0086 10) 65973078, 65973388
Fax: (0086 10) 65973066
E-mail: info@cameraitacina.com
Sito internet: www.cameraitacina.com
Durata: 9 giorni / 7 notti
da € 1.940 - Voli esclusi
Tblisi La capitale della Georgia presenta un’architettura caratterizzata da edifici bassi, con tetti rossi e disposti alla rinfusa, è dotata di una metropolitana che attraversa tutta la città e è popolata da 1.440.000 abitanti.Tra i numerosi monumenti storici e culturali presenti a Tbilisi segnaliamo la Fortezza di Narikhala, la Cattedrale di Sioni e i teatri […]
La cucina uzbeka mischia i sapori mediorientali e quelli mediterranei, utilizzando ampiamente riso, condimenti saporiti, verdure e legumi, yogurt e carni grigliate. Nel nord dell’Uzbekistan i pasti sono generalmente più elaborati e maggiormente speziati, mentre nel sud del paese vengono serviti piatti dai sapori più delicati. Il piatto per eccellenza è il plov uzbeko, riso […]