La letteratura thailandese nasce nel XIV secolo, durante il regno di Ramath’ibodi I, nonostante l’iscrizione di Rama K’amhneg testimoni l’esistenza della lingua thai già nel XIII secolo. Purtroppo molte opere non sono giunte fino a noi perché sono andate perdute durante la distruzione della capitale nel 1767. Nel corso del XV secolo si afferma nella cultura thailandese il genere poetico lilit. Durante il regno di Rama II, nel XIX secolo, nasce il genere sepha, una specie di racconto cantato. Dalla seconda metà del XIX secolo iniziano a presentarsi le prime influenze occidentali dovute alla formazione europea di alcuni autori thailandesi. L’era della prosa si riscontra invece durante il XX secolo, quando questo genere viene preferito alla poesia. Gli autori sono riusciti a rendere moderna e attuale la prosa, contrariamente a quanto hanno fatto con la poesia.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 4770 - Voli esclusi
Molte sono le attività che si possono effettuare in Bhutan, di seguito ne riportiamo alcune: • La natura bhutanese è un vero paradiso per gli amanti del trekking • Rafting, attività nuova nel paese, ma il paese è uno dei posti migliori al mondo dove praticarlo
Per l’ingresso in Iran è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. È obbligatorio il visto che si ottiene presso le rappresentanze diplomatico-consolari iraniane in Italia. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani dovranno essere in possesso di passaporto individuale, anche se iscritti […]