Affacciata sul mar Arabico in una splendida baia naturale, era formata da un gruppo di sette isole che i suoi abitanti, i pescatori Koli, chiamarono “Mumbai”, dal nome della loro dea Madre Mumba. Nell’arco di 250 anni la città si è trasformata da un misero gruppetto di isole in una città grandiosa, grazie alle sue recenti costruzioni Mumbai viene talvolta chiamata la “Mini Manhattan” dell’India. Oggi Mumbai è il centro tecnologico ed economico del paese oltre che il fulcro industriale per la produzione tessile dove le stoffe dai colori più affascinanti e dalla consistenza più leggera la fanno da padrona.
Il panorama urbano ha un aspetto principalmente vittoriano, ma le sue strade hanno una vivacità sorprendente; la vita notturna della città è la più frenetica dell’India e ci sono più mercati di quelli che riuscireste mai a esplorare. Mumbai è la Hollywood indiana e vanta la più alta produzione annuale di film per una singola città. Per chi ama la tranquillità, però, Mumbai offre numerosi luoghi religiosi, parchi e laghi. Qui si svolge il Ganesh Chaturthi, un festival indu che dura 11 giorni e si tiene tra agosto e settembre.
Avventuriamoci nella foresta di mangrovie più grande del mondo, un’area selvaggia caratterizzata in particolare da terreni paludosi, dove vivono numerosi animali, tra cui coccodrilli e le temute tigri del Bengala!
Il portale dell’India è il nome di un famoso e maestoso monumento ad arco, che si trova in India, sul lungomare della città di Mumbai, di cui è la sua attrazione turistica principale. Un tempo rappresentava un simbolo di potenza e maestà dell’impero britannico, infatti è stato costruito per commemorare la visita in India del re Giorgio V e della regina Maria, avvenuta nel 1911. Scoprilo qui!
Vi presentiamo il sorprendente e affascinante Tempio del Loto in India, un edificio di culto bahá’í, realizzato per essere luogo di incontro aperto a tutti, al di la di ogni distinzione o religione.
Scopri con noi il meraviglioso Forte Amber, il palazzo che sorge nei pressi della città di Amer in India, di cui rappresenta l’attrazione turistica principale. Costruito in arenaria rossa e marmo, il palazzo è diviso in quattro sezioni principali e lo si raggiunge per mezzo di una stretta strada percorsa da elefanti che trasportano i visitatori.
Una struttura architettonica complessa e unica al mondo, unito ad una origine particolare: tutto questo è il palazzo indiano di l’Hawa Mahal.