Prefissi internazionali
00 60 Prefisso per il Paese
3 Kuala Lumpur
Fuso orario
Malesia peninsulare 7 ore avanti rispetto all`orario del meridiano di Greenwich (6 ore avanti rispetto all`Italia – 5 con l`ora legale); Sabah e Sarawak 8 ore avanti rispetto all’orario del meridiano di Greenwich (7 ore avanti rispetto all’Italia – 6 con l’ora legale)
Settimana lavorativa
Uffici: dal Lunedì al Giovedì: dalle 8.00 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 16.45; il Venerdì: dalle 8.00 alle 12.15 e dalle 14.45 alle 16.15; il Sabato: dalle 8.00 alle 12.15
Negli stati di Johor, Kedah Perlis, Kelantan e Terengganu gli sportelli pubblici sono chiusi il giovedì pomeriggio e il venerdì.
Banche negli stati di:
Wilayah, Persekutuan, Penang, Perak, Selangor, Negeri Sembilan, Melaka, Johor, Pahang, Sarawak e Sabah:
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 15.00; il Sabato dalle 9.30 alle 11.30
Perlis, Kelantan e Terengganu:
dal Sabato al Mercoledì dalle 10.00 alle 15.00; il Giovedì dalle 9.30 alle 11.30. Il venerdì è considerato giorno di riposo.
Orari commerciali
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00; Sabato dalle 9.00 alle 13.00
Carte di credito
Diffuso l’uso delle principali carte di credito
Patente
La patente italiana è riconosciuta per un periodo massimo di 180 giorni.
Principali festività
La compresenza di quattro religioni implica la celebrazione di numerose feste, la gran parte delle quali è soggetta o al calendario lunare, e pertanto non determinabile in anticipo, o al calendario Hindu; vi sono inoltre feste regionali celebrate in loco che non ricorrono in una data precisa.
Alcune delle principali festività in calendario saranno:
1° gennaio (capodanno)
10 gennaio (Eid Al-Adha)
29-30 gennaio (capodanno cinese)
31 gennaio (Capodanno islamico)
11 febbraio (Compleanno del profeta Mahammed)
1° maggio (festa del lavoro);
12 maggio (Vesak Day);
3 giugno(compleanno del re);
31 agosto (giornata nazionale);
21 ottobre (Deepavali)
23 ottobre (fine del Ramadan)
25 dicembre(Natale)
31 dicembre (Hari Raya Qurban)
Per quanto riguarda le feste islamiche queste fanno riferimento al calendario lunare Hijra che è più corto di 11 giorni rispetto al calendario Gregoriano; di conseguenza ogni anno le feste islamiche cadono approssimativamente 11 giorni prima dell’anno precedente. Le date precise sono comunque conosciute solo poco prima della loro celebrazione, dal momento che dipendono dalle fasi lunari. Le principali feste islamiche indicativamente sono: Eid al Fitr anche come al-Eid al-Kabeer o come Hari Raya Haji- la grande festa che commemora l’offerta del profeta Abramo per il sacrificio e che dura due-quattro giorni alla fine del mese del Hajj -pellegrinaggio alla Mecca; Hijra New Year – Nuovo Anno Islamico; Mawlid al-Nabi – Anniversario della nascita del profeta Maometto; al-Isràwàal Mi`raj – la festa che celebra la visita notturna del Profeta Maometto in paradiso.
Durante il mese islamico del Ramadan, i musulmani praticanti osservano il digiuno dall’alba al tramonto. Durante questo mese ogni tipo di attività è rallentata e molti uffici chiudono a metà giornata. E’ pertanto sconsigliabile recarsi nei paesi musulmani per motivi d’affari in questo periodo. Il Ramadan ha inizio 29, 30 giorni prima della festa di Eid-al-Fitr.
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi e comunque superiore al periodo di permanenza nel Paese. Visto d’ingresso: obbligatorio. Non è possibile ottenerlo in Italia presso il Consolato Onorario del Nepal a Roma. E’ possibile comunque ottenere il visto direttamente all’ingresso nel Paese presso la frontiera terrestre e all’aeroporto di Kathmandu presentando il […]