Logo

La sabbia presente nelle spiagge, a prima vista sembrerebbe identica in ogni luogo, ma se la analizziamo più da vicino, possiamo renderci conto che a volte presenta delle caratteristiche tali da sorprenderci.

È il caso ad esempio di una spiaggia del Giappone, i cui granelli di sabbia, hanno una forma davvero unica e originale, che ricorda molto quella di una stella.

Stiamo parlando della spiaggia della piccola baia di Hoshizuna, nell’isola di Iriomote, la più grande delle Isole Yaeyama e la seconda per estensione tra quelle appartenenti alla Prefettura di Okinawa, dopo l’Isola di Okinawa stessa.

Nonostante abbia un’estensione di 289 km², la popolazione totale dell’isola è inferiore ai 2000 abitanti e le infrastrutture sono limitate ad una singola strada costiera che collega i villaggi del nord alle coste orientali.

Sull’isola non è presente nessuna pista d’atterraggio e la maggior parte dei visitatori, arrivano ogni anno da tutto il mondo, generalmente utilizzando il traghetto dall’isola di Ishigaki, soltanto per la particolarità della sua spiaggia.

Oltre ad Iriomote, è possibile ammirare questo fenomeno anche nella spiaggia della cittadina di Taketomi, sempre nella prefettura di Okinawa, dove vi sono sistemati appositi cartelli, che segnalano la presenza di queste stelle microscopiche.

I giapponesi l’hanno chiamata “Hoshizuna no Hama” (sabbia a forma di stella) ed hanno addirittura creato delle leggende che spiegherebbero la sua origine.

La tradizione vuole infatti, che la spiaggia, sia il risultato dell’incontro fra la Stella Polare e la Croce del Sud e cioè gli antipodi del firmamento.

Da un punto di vista naturale, la sabbia in questione, è considerata speciale, perché oltre al quarzo tipico, contiene anche milioni di esoscheletri di Foraminifera Baculogypsina Sphaerulata, cioè protozoi marini, dalle dimensioni di qualche millimetro.

L’organismo vive attaccato alle alghe e quando muore, il suo particolare guscio a stella, viene trasportato dalle onde, fino a che approda sulla spiaggia, mescolandosi all’arenile.

Tale processo, svoltosi durante i secoli, dunque sarebbe alla base dell’aspetto insolito di questa sabbia.

Per conoscere tutti i nostri tour in Giappone cliccate qui!

Articoli che potrebbero piacerti

Una nuova prelibatezza arriva dall’Asia. Ecco a voi il cioccolato rosa!

Sapevate che l’arte marziale giapponese più famosa al mondo, ovvero il karate è nato nell’isola di Okinawa?

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx