L’unica autrice del Bhutan conosciuta a livelli internazionale è Choden Kunzang. The Circle of Karma(2005) è il suo primo romanzo, tradotto anche in italiano con il titolo Il viaggio di Tsomo (2009). Tra le altre troviamo Folktales of Bhutan (1994) e Bhutanese Tales of the Yeti (1997). Quando l’autrice era piccola, l’allora re Jigme Dorji Wangchuck avviò una serie di politiche di sviluppo per il paese e permise ad alcuni ragazzi di poter studiare gratuitamente all’estero: Choden Kunzang era una di questi ragazzi.
Logicamente, l’influenza cinese si fa sentire anche in ambito culinario: gli involtini primavera o gli gnocchi di riso, con l’aggiunta di alcuni ingredienti onnipresenti nei menù locali, quali aromi subtropicali, pesce e ingenti quantità di zucchero. La carne di cane o di serpente, e alcuni organi interni dell’orso sono considerati qui piatti gustosissimi, che però […]
Vi presentiamo il Fushimi Inari Taisha, il principale santuario sito a Kyoto in Giappone, dedicato al culto della divinità Inari, che nella cultura nipponica è legata al riso e alla fertilità, ma in particolare è considerata la protettrice degli affari, pertanto è venerata dai commercianti e dagli artigiani. Per saperne di più cliccate qui!