La letteratura pre-ispanica è composta principalmente da canti, formule magiche ed incantesimi da utilizzare nelle occasione importanti, come il raccolto, accanto ai quali troviamo qualche decina di poemi epici appartenenti ad etnie differenti. Solo alcuni di questi testi sono stati trascritti e tradotti in lingua inglese. Con l’avvento degli ispanici la letteratura del paese inizia ad essere chiaramente influenzata dalla cultura europea. Ne sono dimostrazione il moro-moro, che narra le vittorie cristiane sul popolo musulmano, o il corrido, una ballata di chiara origine ispanica adattata alla lingua tagalog. Durante gli anni sessanta il tagalog lascia spazio alla lingua filippina. Il cambiamento avviene non solo nella lingua utilizzata, ma anche nella stesura e nei temi trattati: la narrativa risulta più vicina alla realtà sociale e con Ang Pagkamulat ni Magdalena (Il risveglio di Maddalena) di Abadilla per la prima volta in un romanzo filippino si parla di sessualità.
Il Kazakistan uno dei paesi con maggiore ricchezza pro-capite al mondo, ma tale ricchezza è ancora moto mal distribuita. Il problema fondamentale per la gestione del paese è la radicata corruzione. Il settore maggiormente ricco è il primario, in particolar modo l’industria mineraria, in quanto il paese possiede circa il 60% delle risorse dell’ex Unione […]
Ambasciata d’Italia – SEOUL Indirizzo: 1-398 Hannam-dong, Yongsan-gu, Seoul 140-884 Republic of Korea Tel: +82-2-796-0491/2/3/4 Fax: +82-2-797-5560 Cancelleria Consolare: interno 104-107 Ufficio commerciale: interno 108-120 Homepage: http://www.ambseoul.esteri.it Orario di lavoro: Lunedi’-Venerdi’: 9.00-13.30 e 14.30-17.30 Orario di apertura per il pubblico: Lunedi’/Mercoledi’/Venerdi’ dalle 9 alle 11.30 Sabato e domenica chiuso. L’Ambasciata è chiusa per Capodanno, Lunedì […]