La Thailandia è uno Stato del Sud-est asiatico, confinante con il Laos e la Cambogia a est, il golfo di Thailandia e la Malaysia a sud, il mare delle Andamane e la Birmania a ovest e il Laos e la Birmania a nord.
Gli abitanti, ad aprile 2021, erano circa 70 milioni.
È nota anche come Siam, che fu il nome ufficiale del paese fino al 24 giugno 1939 e dal 1945 fino all’11 maggio 1949, data della definitiva assunzione dell’attuale denominazione.
Ritrovamenti archeologici nel nord del paese sembrano confermare la presenza di gruppi di Homo erectus 500 000/600 000 anni fa. In un sito archeologico in provincia di Krabi sono stati trovate tracce risalenti a 27 000/38 000 anni fa che testimoniano la presenza dell’Homo sapiens. Tra le prove che confermano il passaggio da un’economia di caccia e raccolta a quella agricola vi sono quelle venute alla luce nel sito di Khok Phanom Di, nella Thailandia orientale, abitato tra il 2000 e il 1500 a.C. Nei secoli immediatamente successivi vi furono importanti progressi tecnologici per la fusione di rame e stagno, e successivamente del bronzo, con la progressiva affermazione di comunità sempre più evolute.
Le prime civiltà che si stanziarono nell’odierno territorio tailandese risentirono dell’influenza della cultura indiana, fra queste la federazione “pre-khmer” di Funan, che si formò circa 2.000 anni fa nel nord-est, e le città-Stato Dvaravati, fondate principalmente dal popolo mon, che nacquero attorno alla metà del I millennio nella pianura centrale con il declino di Funan e diffusero il Buddhismo. I principati del Funan contribuirono alla nascita dell’Impero Khmer, nei territori dell’odierna Cambogia, che conquistò buona parte del territorio dove adesso c’è la Thailandia e diffuse nuovamente l’induismo.
Tra gli anni 1980 e 1990 la Thailandia ha dato il via a un significativo processo di industrializzazione che l’ha portata ad essere una delle potenze a medio reddito tra i paesi che si affacciano sul Pacifico, diventando uno dei paesi più potenti del Sud-est asiatico; i settori chiave dell’economia thailandese sono quello turistico, il manifatturiero e l’export.
La Thailandia, a livello culturale, vanta una ricca tradizione paesaggistica e artistica, omaggiata a livello universale, tanto che sei dei suoi siti sono stati inseriti nella Lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 1.530 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.150 - Voli esclusi
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 1.070 - Voli esclusi
Durata: 5 giorni / 4 notti
da € 1.080 - Voli esclusi
da € 50 - Voli esclusi
Durata: 14 giorni / 13 notti
da € 2.750 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 1.700 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2.700 - Voli esclusi