La letteratura tibetana si concentra sulla cultura e la storia del Paese. Dalle opere è possibile recuperare numerose informazioni in relazione alla vita quotidiana, all’estetica, al pensiero, ai ceti sociali e alla loro evoluzione nel corso dei vari periodi storici. In passato, per un lungo periodo, si è assistito ad una forte integrazione tra letteratura, storia e filosofia, oltre ad avere una forte componente religiosa all’interno di tutta la cultura letteraria.
Durata: 18 giorni / 17 notti
da € 3770 - Voli esclusi
Shamakhi è un’antica capitale dell’Azerbaijan. Nell’area troviamo il Mausoleo delle sette cupole, luogo di sepoltura dei membri delle famiglie reali di Shirvan Shahs, e il Mausoleo Diri-Baba, una struttura aggrappata alla roccia che sembra sospesa in cielo, costruito nel 1400 in onore dello sceicco Diri-Baba .
Curiosità • Ascoltate le persone parlare di politica o religione, ma non esprimete giudizi perché è un ambito estremamente sensibile • Rispettate i luoghi di culto con discrezione e abbigliamento adeguato • Le donne che si trovano nei quartieri ebrei ortodossi dovrebbero evitare di indossare i pantaloni • Il capo deve essere coperto nelle sinagoghe […]