A seguito del colpo di stato avvenuto a maggio 2014, la Thailandia è una dittatura militare. Il potere è nelle mani di una giunta militare diretta dal generale golpista Prayuth Chan-ocha. La giunta ha imposto la legge marziale in tutto il Paese da maggio 2014 ad aprile 2015. Il sovrano attuale è Vajiralongkorn, in carica dal 13 ottobre 2016, con il nome regale di Rama X, succeduto al padre Bhumibol Adulyadej (Rama IX). Su carta la Thailandia è una monarchia costituzionale e il Parlamento è composto dalla Camera dei Deputati e dal Senato. Amministrativamente, la Thailandia è divisa in 76 Province, con un Governatore nominato dal Ministro degli Interni.
Durata: 13 giorni / 11 notti
da € 3.590 - Voli inclusi
Fertile e particolarmente ricca di corsi d’acqua, la pianura bengalese è interessata dallo sfruttamento agricolo e solo in minima parte ospita ancora boschi o foreste: la zona orientale si caratterizza per la presenza di bambù, sfruttato nell’industria della carta; le zone paludose centrali ospitano essenze decidue (giungla di Madhpur); a Sud, nei Sundarbans, si trova […]