A seguito del colpo di stato avvenuto a maggio 2014, la Thailandia è una dittatura militare. Il potere è nelle mani di una giunta militare diretta dal generale golpista Prayuth Chan-ocha. La giunta ha imposto la legge marziale in tutto il Paese da maggio 2014 ad aprile 2015. Il sovrano attuale è Vajiralongkorn, in carica dal 13 ottobre 2016, con il nome regale di Rama X, succeduto al padre Bhumibol Adulyadej (Rama IX). Su carta la Thailandia è una monarchia costituzionale e il Parlamento è composto dalla Camera dei Deputati e dal Senato. Amministrativamente, la Thailandia è divisa in 76 Province, con un Governatore nominato dal Ministro degli Interni.
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 1420 - Voli esclusi
La cucina laotiana si rifà alla tipica cucina asiatica, ma non è piccante come quella della vicina Thailandia. Essa convive inoltre con la tradizione culinaria francese (in quanto ex-colonia della Francia), quindi non è raro trovare croissant, baguette e paté. L’elemento principale di tutti i pasti laotiani è il riso e quasi tutti i piatti […]