Popolazione e religione in Nepal

Dal 2006 il Nepal è uno stato laico; fino a questa data la religione di stato è stata l’induismo. Alcuni considerano ancora oggi l’ex sovrano una manifestazione del dio Vishnu. L’induismo, la religione più diffusa in Nepal, sta crescendo, toccando quasi il 90% della popolazione. Anche i credi di fede cristiana stanno ampliando la loro portata. Al contrario le fedi islamica, buddhista e animista stanno diminuendo la percentuale di seguaci nepalesi.

 

Sotto molti aspetti – storici, culturali e linguistici – il Nepal è stato un crocevia di scambi commerciali e culturali ed un punto di incontro tra le culture delle popolazioni mongole dell’Asia, di lingua tibetano-birmana, e le popolazioni caucausiche delle pianure indiane, di lingua indoeuropea. Anche oggi il Nepal è caratterizzato da una considerevole varietà di culture: quasi tre quarti della popolazione appartengono ai gruppi etnici indo-nepalese (stanziati soprattutto nel Terai), circa un quarto ai gruppi nepalesi originari (discendenti di popolazioni provenienti dal nord, che abitano le regioni del Medio Himalaya). Alle quote più elevate vivono gruppi di tibetani, tra cui gli sherpa.

I gruppi etnici come i Newar, i Tamang, i Tibetani e gli Sherpas differiscono considerevolmente per lo stile di vita, l’abbigliamento ed i riti religiosi.
La maggior parte delle persone vive in povertà e la mortalità giovanile è molto alta. La mescolanza di popolazioni indoeuropee e mongole ha creato nel paese due distinte aree culturali: buddhista a nord e induista a sud. La speranza di vita è di 56 anni. Il tasso di alfabetizzazione è basso e solo una donna nepalese su dieci è capace di leggere e di scrivere.

Altri viaggi che potrebbero interessarti
tour Luang Prabang

Durata: 4 giorni / 3 notti

da € 740 - Voli esclusi

Durata: 16 giorni / 15 notti

da € 2640 - Voli esclusi

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 370 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio armeno, di seguito ne riportiamo alcune. • Escursioni guidate, visite alle grotte e spedizioni in montagna di durata prolungata (fino ad 1 mese), organizzate dalla Società Speleologica Armena • Escursioni in bicicletta • Visita della città di Yerevan programmata dall’Istituto per l’Architettura • Escursioni artistiche […]

La Giordania è un paese a rischio sismico, l’ultimo terremoto di particolare entità si è verificato nel 1995 ad Aqaba, con un’intensità di 5 gradi della scala Richter; si tratta di un paese che attraversa una fase costante di tensione, proteste e manifestazioni politiche, si consiglia di tenersi aggiornati tramite i mezzi d’informazione, evitare gli […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx