da € 760 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti per il tour dell’Oman in macchina a noleggio, vivi un viaggio in totale libertà e con la sicurezza dell’assistenza in loco.
Un itinerario adatto agli esploratori indipendenti, sicuri alla guida e desiderosi di godersi il tempo in libertà, senza però rinunciare alla sicurezza.
La quota prevede la consegna dell’auto a noleggio direttamente in hotel la mattina seguente all’arrivo. Oltre all’auto verrà consegnata una mappa dettagliata e il numero dell’assistenza, attivo 24 ore in lingua inglese. Gli hotel si prenotano prima della partenza, mentre le tappe indicate nell’itinerario sono solamente consigliate, parola d’ordine: libertà!
Punto di partenza è sempre la capitale Muscat: giovane, moderna e allo stesso tempo in armonia con la propria tradizione. Nuovo e antico si intrecciano creando un connubio unico. Il nuovo è rappresentato dalla Moschea del Sultano Qaboos e dai suoi primati: la struttura, infatti, custodisce il secondo tappeto e lampadario più grandi al mondo. Nuovo e aperto ad occidente è anche il concetto che rappresenta la Royal Opera House. La storia e la tradizione sono espresse dai forti portoghesi del XV secolo: Jalali e Mirani, oltre che dal tradizionale mercato del pesce di Muttrah.
Lasciata la città l’itinerario continua attraverso i tipici villaggi di case in fango fino a raggiungere i 3000 metri d’altitudine del Jebel Shams, la Montagna del Sole. Qui si pernotta immersi in un paesaggio mozzafiato sul più Grande Canyon d’Arabia.
Nizwa è una città conservatrice e religiosa dove il venerdì ospita il mercato del bestiame più pittoresco dell’Oman.
Lungo il tragitto è consigliata una sosta fotografica al famoso forte di Bahla con una cinta muraria di 7 km, patrimonio UNESCO dal 1987.
Lasciata Nizwa si parte per l’esperienza più significativa del tour: il pernottamento nel deserto di Wahiba. Immensa distesa di sabbia di circa 200 km dall’entroterra alla costa, lascia ogni viaggiatore stupito e coccolato dalla sua sabbia fine.
A seguire si risale verso la costa settentrionale fino alla famosa riserva delle tartarughe marine di Ras Al Jinz. Di notte, con un po’ di fortuna, sarà possibile avvistare le tartarughe deporre le loro uova prima di rientrare in mare.
Il viaggio è quasi terminato, ma non senza aver visto Bimah Sinkhole, immensa piscina naturale di 40mq e uno dei Wadi (oasi) più belli: Wadi Tiwi.
Parti con Go Asia e vivi un emozionante tour in auto a noleggio attraverso i tesori dell’Oman!
Partenze libere – quote valide dal 01 novembre 2023 al 30 aprile 2024 *
*Escluse le partenze dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024
Partenza dall’Italia con voli di linea operato da Oman Air, Turkish Airlines o altro vettore IATA.
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Muscat e disbrigo delle formalità doganali, ritiro del vostro bagaglio ed incontro con la vostra guida/rappresentante nell’area arrivi per il trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con il nostro rappresentante che vi consegnerà il veicolo a noleggio,vi consegnerà una mappa del paese e vi darà indicazioni preziose.
Consigliamo di in iniziare a scoprire il paese dalla visita della città di Muscat. Muscat offre l’opportunità di vivere un centro moderno per il commercio, in armonia con la tradizione culturale. Con il suo porto naturale, Muscat significa appunto “porto”, ed il centro abitato è circondato da montagne di roccia, la location è unica al mondo. Le visite alla Grand Mosque (Aperta tutti i giorni dalle 08.00 alle 11.0, eccetto il venerdì e durante le feste pubbliche. Abbigliamento: sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moschea) e al Bait Al Zubair Museum (chiuso il venerdì) mettono sulle tracce della storia passata dell’Oman e del suo sviluppo. Si passa in auto lungo il fronte mare Cornice, prima di visitare il Mercato del Pesce ed il colorato Muttrah Souq. Sosta per fotografare il magnifico Al Alam Palace; affiancato dai forti portoghesi del XVI secolo di Jalali e Mirani. Pasti liberi.
Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, check out per partire alla scoperta di Nizwa. Dopo circa 3 ore di guida si arriva arriva alla capitale culturale dell’oman: Nizwa. Possibilità di visitare il forte e fare shopping nel souq tradizionale. Proseguimento per Al Hamra dove si potrà passeggiare tra i vicoli del tradizionale villaggio con case di mattoni e fango. Proseguimento per Jabel Shams, il Gand Canyon omanita. Cena e pernottamento in hotel
Dopo la prima colazione si ridiscende dalla montagna. Visita del mercato di Ibra prima di procedere per il deserto. Arrivo alla stazione di benzina di Mintrib Shell ed incontro con il rappresentante del campo ad un orario prefissato, che vi scorterà al Sama Al Wasil o Arabian Oryx Camp. Arrivo e check in al campo.
Dopo la prima colazione, check out e partenza per Wadi Bani Khalid. Qui è possibile godersi una bella nuotata nelle fresche acque delle pozze naturali.Procedimento con il vostro veicolo verso Sur per una breve visita della città e della famosa fabbrica che produce tipiche imbarcazioni di dhow. Il viaggio continua verso Fins Beach e più tardi sosta a Bimmah Sinkhole per ammirare il cratere calcareo, prima di proseguire per Muscat. Arrivo in serata e check in al Levatio e rilascio del veicolo a noleggio. Cena libera, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Muscat e partenza con voli di linea per l’Italia.
Arrivo in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min 2 pax | Min 4 pax | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Novembre 2023 al 30 Aprile 2024 | € 1.060 | € 290 | € 760 | € 290 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
HOTEL PROPOSTI O SIMILARI:
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Le mance ma sono consigliate ad autisti e guide.
Al di fuori di Muscat non ci sono ristoranti con standard internazionali. In generale i ristoranti locali sono molto semplici, con tovaglie e sedie di plastica, posizionati sul ciglio della strada. Viaggiatori locali e camionisti frequentano questi ristoranti.
VISTO DI INGRESSO:
L’ingresso in Oman è consentito agli stranieri residenti e ai turisti provenienti da qualsiasi Paese. I cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili.
Necessario il passaporto, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese; per soggiorni fino a 14 giorni non rinnovabili non é necessario il visto.
Per soggiorni superiori e’ invece necessario ottenere online un visto di ingresso sul sito https://evisa.rop.gov.om/en/home.
Tassi di cambio di riferimento per le valute
Valuta: Dollaro USA (USD) – Cambio: 1,02 in data 24/10/2023
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Muscat La capitale dell’Oman incanta i visitatori come nessun’altra città del Golfo saprà mai fare. Muscat, Mutrah e Ruwi sono i quartieri centrali: sarà molto piacevole passeggiare nelle vie di Muscat, la vecchia zona del porto con la sede del palazzo principale del sultano e le antiche mura; Mutrah, situato a 3 km a nord-ovest […]
È sufficiente la patente italiana per i primi quindici giorni, oltre è necessaria la patente internazionale. È comunque possibile richiedere presso un posto di polizia una patente locale. L’assicurazione è obbligatoria e accettata solo se locale, anche temporanea. Sono obbligatorie le cinture di sicurezza e i seggiolini per i bambini, la conduzione di veicoli sotto […]
Le strutture medico-ospedaliere sono concentrate nei maggiori centri urbani con circa una sessantina di ospedali pubblici. Nel resto del Paese esistono centri sanitari di modeste dimensioni dipendenti dagli ospedali attrezzati per interventi di prima necessità. In Oman esistono alcune cliniche private, di cui tre a Muscat, con personale medico in gran parte straniero. Per interventi […]
La cucina omanita ha un’importa tipicamente araba con influenze provenienti da numerose etnie (specie asiatiche e indiane). Riso, pesce, pollo, agnello, capretto e verdure rappresentano la dieta base. Ottimi i succhi di frutta fresca a base di limone, mango, papaia, banana e ananas. La quasi totalità dei ristoranti locali o tradizionali non servono bevande alcoliche. […]
Festività laiche Le festività laiche celebrate in Oman sono il Capodanno (1°gennaio), la Festa nazionale (18 novembre) e il Compleanno del Sultano (19 novembre); queste ultime due non cadono sempre nella medesima data e possono essere celebrate due volte nello stesso anno. La Festa nazionale è caratterizzata da ogni tipologia di celebrazione ufficiale, in questa […]
Gli abitanti sono cordiali e ospitali. Le donne vivono bene, sono componenti attive della società e vengono rispettate molto. Il Sultano sta costruendo un grandissimo palazzo della musica, dove si terranno concerti importanti. Nell’Oman si è puliti, i mercati moderni dispongono di piastrelle e aria condizionata e sostituiscono poco a poco i vecchi suk. È […]
Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio omanita, di seguito ne riportiamo alcune: • Escursioni in fuoristrada • Sport acquatici • Barca a vela • Windsurf • Immersioni subacquee Lo sport più praticato in Oman è il calcio. Nel 2010 il paese ha ospitato i giochi asiatici da spiaggia. In Oman sono […]
In Oman il panorama musicale è molto ampio e vario. Tipico è il naham, richiamo rivolto alla ciurma durante i lunghi viaggi in mare. La musica beduina incorpora nel suo stile qualcosa di estremamente affascinante, almeno quanto la Royal Oman Symphony Orchestra. Al-Bar’ah: musica e danza omanita
L’arabo è la lingua ufficiale dell’Oman, per quanto anche l’inglese sia molto diffuso nel settore degli affari. Nelle regioni costiere settentrionali s’incontrano commercianti e marinai e un gran numero di emigrati dal subcontinente indiano che parlano anche il farsi e l’urdu. La maggior parte degli omaniti sono musulmani della setta ibadita, uno dei più precoci […]
La ricchezza dell’Oman deriva principalmente dalla vendita del petrolio. Rispetto ai paesi confinanti è meno ricco di petrolio, e tra altre risorse economiche su cui può contare sono l’agricoltura (datteri e agrumi, cereali, tabacco, ortofrutta), allevamento caprino, ovino, bovino e dei cammelli, e la pesca. Tra i prodotti esportati troviamo oltre al petrolio anche il […]
L’Oman si trova nella parte sud-orientale della penisola arabica e confina con gli Emirati Arabi Uniti a nord-ovest, con l’Arabia Saudita a ovest e con lo Yemen a sud-ovest. Le sue precise dimensioni restano attualmente in discussione a causa della zona desertica cosiddetta “Quarto Vuoto”, al confine con l’Arabia Saudita. Tra i diversi paesaggi dell’Oman […]
I primi insediamenti conosciuti dell’Oman datano al terzo millennio a.C. In quell’epoca un impero noto come Magan si sviluppò lungo la costa settentrionale del paese, grazie ai ricchi giacimenti di rame scoperti nelle colline circostanti. Verso il 563 a.C. la parte settentrionale dell’Oman fu inglobata nell’impero dei persiani achemenidi. Il sud conobbe invece un grande […]
Durata: 7 giorni / 5 notti
da € 1240 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2670 - Voli inclusi
Durata: 7 giorni / 5 notti
da € 1340 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 6 notti
da € 1510 - Voli esclusi